Visualizzazione Stampabile
-
La richiesta iniziale era di 4m... a 3m le cose cambiano e non di poco. Più per che la base in se la difficoltà maggiore potrebbe risiedere ,per entrambi, se posizionati a 1.30 di non riuscire a iscrivere lo schermo in altezza, che non hai specificato ma che non dovrebbe essere inferiore alla somma del h di posizionamento + h schermo (base 2.70) cioè 1.30+1.52=2.82. Il Benq ha un lens shift che a tre metri permette una traslazione di pochi cm.
-
si lo so, ma a 4 metri posso metterlo max a 130cm di altezza e lo avrei a 30cm dalla testa(appena dietro la testa...pessimo a dire di tutti). a 3 metri ho già 2 metri di soffitto e quindi potrei metterlo a 180ca.
cmq io a 130cm volevo metterlo capovolto (quindi 130-152 dovresti fare cioe va sotto al pavimento :P), per quello la staffa inclinabile di 15-20°, per metterlo "impennato" e rialzare la base ad almeno 40cm da terra, il tutto sistemando col trapezio e perdendoci di qualità (non ne sapevo nulla)
quindi ricapitolando, mettendolo a 3 metri circa, posso alzarlo di parecchio (fino a 180cm) e proiettare in modo decente credo..
i 2 simulatori che mi avete dato li avevo gia provati solo che quello epson usa l'altezza solo per la parete dando per scontato che quella dove si sistema il proiettore sia alta uguale, ma essendo la mia una mansarda è impossibile fare test decenti su questi siti :(
l'altro su projectcentral l'ho sempre usato, ma nn capisco come fare per sapere i nits sullo schermo in base alle impostazioni date.
mi sto convincendo ssempre + per benq a 3 metri circa dal muro sperando di non dover zoommare troppo per fare 270 di base...se sto sbagliando qualcosa ditemi, vi prego
aiutatemi che max stasera vorrei ordinarlo :P
si può parlare di siti che vendono su questo topic(citandoli) o è vietato da regolamento?
-
Adesso è più chiaro, ma se non specifichi di avere il soffitto spiovente...
Allora rivediamo i calcoli il W1070 a 3m è al limite... riuscirai a fare 260 di base con un h schermo di 147 in 16/9 oppure di 110 in 21/9 in eco mode avrai 66 nits. ( il dato lo leggi come Image Brightness sopra Aspect Ratio) di default esce il valore in modo lampada normale VPR out of the box.
Parlarne di siti affidabili è lecito...pur di non andare OT
-
si infatti...dovevo specificarlo il soffitto maledetto spiovente come non mai (a 6 metri dalla parete è 80cm...ma evitiamo commenti sugli architetti...)
la domanda era proprio sull'affidabilità di un sito...che vende il benq w1070 a meno di 700 euro O.o [---cut---]
io ho comprato da tanti siti online e mai da questo, però visto che si può pagare con paypal qualche sicurezza in più me la da, anche se il nome non ancora mi convince completamente..
-
22 fL quanti nits sarebbero?
-
setta le misure dello schermo in cm e magicamente ti appariranno...i nits (75)
-
uuuh che bello :D
ma tra 95 e 75 nits...l'occhio umano che differenze nota? (l'occhio umano abituato al tv al plasma non quello che di mestiere collauda proiettori :P )
-
l'occhio umano si stanca nell'osservare la luminosità di un TV moltiplicata x 6 volte su uno schermo gigante, la visione risulterebbe troppo affaticante.
-
mi dici gentilmente qual'è in nits la luminosità di un tv cosi posso regolarmi? a quanti nits dovrei ambire con un po di luce diurna e a quanto posso fermarmi per la visione notturna?
-
stando a questi dati http://imageshack.us/photo/my-images/35/w1070.png/
io potrei metterlo o a 3 mt dal telo disponendo di 2 metri di altezza o allontanarlo per ridurre lo zoom, perdendo inaltezza e agendo il piu possibile col lens shift. il problema è che vorrei un 120" perchè ho sia distanza di visione (3.8m) che parete disponibile, però così sono 149 +7.5 + 40 (43.5)...rispettivamente altezza 120" 16:9, posizione più alta/bassa obiettivo, e i 40, 43.5 che vorrei lasciare dal pavimento per non dovermi spezzare il collo (a proposito dite che è una giusta proporzione tra altezza immaginetotale e altezza da terra?)
tutto ciò però con lo zoom al massimo, io vorrei, come letto da qualche parte su questo forum, portare lo zoom max al 70% per evitare perdite varie, ma la vedo dura in quanto dovrei posizionarlo di almeno 20-30cm più in dietro...perdendone quasi gli stessi in altezza però, e dovendo compensare col lens shift...idee a riguardo?
con l'epson avrei ancora piu problemi o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kevin7
mi dici gentilmente qual'è in nits la luminosità di un tv cosi posso regolarmi? a quanti nits dovrei ambire con un po di luce diurna e a quanto posso fermarmi per la visione notturna?
per quello che può servire, il confronto tra un TV e un VPR non si deve fare sui dati di luminosità...ma tnat'è direi che un led di buona fattura arriva a circa 500 cd/mq e circa la metà un buon plasma.
Per ambire alla visione di un proiettore con parziale illuminazione o peggio luce diurna dovresti utilizzare schermi antiriflesso tipo Black Diamond della Scrren Innovation o ATOM della Skyline...oppure DNP Ultra Contrast Screen... a costi non proprio popolari.
per la visione notturna suggerisco di rimanere tra i 50-60 nits (cd/mq) in 2D e attorno ai 70 in normal per il 3D
-
40-45 cm da terra da 3.80 non ti spezza il collo anzi è forse un tantino basso (IMHO)...il centrale ti verrà quasi al livello del pavimento...direi che più che continuare a lambicare con mille calcoli la cosa più ovvia , se hai deciso di acquistarlo e portarlo a casa e valutare fisicamente sul posto quanto puoi "tirare lo zoom" e quali sono, a parete, le misure che più ti garbano...
-
vorrei aggiungere la mia personale esperienza con i sopracitati vpr, cosi da dare qualche parametro in piu per scegliere in modo piu sereno. l'epson è il tw6000, praticamente uguale al tw6100.
montati di fianco entrambi i vpr , creando base di 2,5m, su parete bianca in ambiente living con luci spente.
lettore bd s790 sony, bluray benhur, no processori vari.
entrambi i vpr in modalità cinema, con sole impostazioni di fabbrica.
definizione-nitidezza: benq 10 epson 6
colori benq 10 epson 7
contrasto benq 8 epson 7
nero benq 8 epson 6
dithering benq 8 epson 6
luminosità il benq visto l'ottica particolare e il conseguente posizionamento,sembra piu luminoso, ma si
controlla bene in modalità smart eco
aggancio di segnale hdmi: perfetto per entrambi
modalità 3d: non provata con nessuno dei due
qualità materiale 576i: leggermente migliore con il benq( con segnale mandato in risoluzione originale dal lettore)
omogeneità e qualità generale immagine: benq 10 epson 6
effetto rainbow: non percepito in alcun momento(ma probabilmente è come si dice molto soggettivo)
il benq ha il controllo dell'ottica un po duretto, ma è molto fine; nessun problema di trapezio, posizionato con
livella da muratore!
conclusioni: per me il benq è superiore, amici e moglie hanno dato lo stesso parere!
dimenticavo, la differenza in soldi è notevole per i due vpr, e anche la qualità,buona scelta.
-
wow non potevi fare recensione migliore :D ti ringrazio infinitamente, mi hai convinto (spero definitivamente) per il benq anche se ultimamente non ero + indeciso con l'epson 6100 che a mio avviso non vale quei soldi(visto che con 100 euro in + prendi un mitsu hc780) , ma volevo "fare la cazzata" di spendere 1100 euro in + per un sony hw30....ora visto che ti sei detto strasoddisfatto della visione col benq penso proprio di tenere quei soldi per altri progetti e "accontentarmi" dell'ottimo benq.
il sony non era solo per una questione di immagine(anche ovviamente..) ma per la comodità nel posizionarlo col lens shift...il benq devo metterlo a vista, spostare indietro il salotto per farlo capitare sul tavolino(se capita sopra ai "corridoi tra divano e tavolino" alcuni miei amici alti +di 190cm potrebbero buttarmelo giù e contemporaneamente spaccarsi la testa :P)
ora devo trovare un fabbro disposto(e in grado) a farmi un supporto per il soffitto inclinato della mansarda...a proposito qualcuno sa se se ne vendono?
-
ciao kevin7, ovviamente tieni presente che gli lcos come sony e jvc sono vpr eccezionali, ma costano abbastanza.
io stesso ho sudato letteralmente per capire con quale vpr cambiare il mio, ma alla fine vince sempre il risparmio, tanto meglio che con gli ultimi benq la qualità è piu che buona. certo c'è un po da fare con l'installazione, ma ne vale la pena.
se non porti fretta a marzo dovrebbe uscire il w1400 che dovrebbe essere piu completo come vpr, io infatti sto aspettando.
nel frattempo mi godo il w1070 prestato da un amico che voleva comprare un epson pensa un po!