Quoto....io ho visto un Denon 4308 a buon prezzo.
Visualizzazione Stampabile
Per la mia esperienza gli Yamaha da te citati non hanno nulla in meno degli altri modelli, ma semplicemente è una questione di gusti e quindi ognuno di noi ti consiglia quello che esprime la qualità sonora più gradita a livello personale... Se sei indeciso tra quali scegliere vai in qualche negozio specializzato ad ascoltare..., così che anche tu potrai scoprire il più gradito...
Detto questo a mio parere il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha indiscutibilmete lo Yamaha 1073.
no no ho cambiato l'ampli perchè avevo acquistato da poco il sony 3D.
altrimenti sarei rimasto con il DENON.
Io non capisco come si fa a scegliere un Amplificatore per il 3D.......:rolleyes:
Non avevo dubbi che saresti stato deluso.
son contento che qualcuno non denigri del tutto Yamaha.
forse sono un pò deluso da una mancanza di sostanza nell'ascolto dei film.
forse devo ascoltare ad un volume di almeno 30db invece che 40.
in fin dei conti mi sembra di aver letto delle buone recensioni prima dell'acquisto.
poi come hai detto tu, c'è chi tira per Onkyo, chi Yamaha e chi Denon.
tanto se non rivendo il mio Yamaha ad un prezzo da "appena scartato", addio possibilità di cambio.
Ciao ,scusa se mi intrometto ma secondo me il tuo sinto e' assolutamente da non sottovalutare.
I migliori dsp sono secondo me Yamaha.
Quello che devi cercare e' la migliore Impostazione del lettore verso il sinto.
Io con un 2010 sono impazzito , fino a quando collegato ad un oppo 105 e in modalità pcm il sistema ha guadagnato dettaglio in ogni. Settore.
Sub esplosivi e dettagli inaspettati presenti in ogni scena.
Ho pensionato il sony s790
Sicuramente i dac Dell'oppo hanno dato una grossa mano ma resta di fatto che l'amplificazione dello Yamaha funziona alla grande .
mi pare di capire però che tu usi anche un finale eh!
ma Oppo cos'è un BDP?
che funzione ha?
è un lettore blue ray con uscita analogica di alto livello qualitativo. Infatti ha senso acquistarlo se ne si usano le uscite multicanale, altrimenti è solo denaro sprecato per usarlo come meccanica e basta. Ad ogni modo chi ha un pre decoder di alto livello ha la "magagna" di dover decidere se sia meglio la conversione e decodifica del lettore o quella del pre :D (se poi preferisce il pre ha speso per nulla :asd: )
ma infatti tra oppo e finale di yamaha ci sta "poco" :D la sezione dsp funziona con le analogiche? se lo fa comunque ci sta di mezzo la doppia conversione AD/DA se si entra in analogico dall'oppo...
abbinarlo a un "giocattolo" di questi sarebbe la morte sua:
http://www.amaudio.it/page187.html
http://www.amaudio.it/page98.html
diciamo che il cambio poteva essere fatto verso un prodotto migliore.
Ma fra Yamaha RX-V673 e Onkyo TX-616 o Denon 1913 c'è molta differenza?
il costo fra le due marche è fra questi modelli.
andare oltre era comunque fuore budget di spesa.
come potrei migliorare il mio impianto senza doverlo cambiare?
diffusori frontali migliori?
da Bose 201 a Focale 706?
potrei avere grossi benefici?
come vedete nella firma ho già un cetrale Focal CC700.