recepito. Il tutto comunque è ancora da valutare, grazie ancora per i consigli
Visualizzazione Stampabile
recepito. Il tutto comunque è ancora da valutare, grazie ancora per i consigli
Allora valuta bene.............avresti una b&w (tesi) con il motore (l' ampli e' il cuore dell' impianto) di una panda.
b&w???? volevi dire indiana line. No tranquillo ho capito: per frontali da scaffale a 2 vie basta il 414, per le torri a 3 vie ci vuole il 616 ho detto bene?
Se prendi il 616 e' MOLTO MA MOLTO MEGLIO...........................fidati.
Il 414 e' TROPPO ENTRY LEVEL ......................
daccordo
ok mi avete convinto, vedrò di rivedere il mio budget. Intanto cerco qualche negozietto dove posso sentire come suonano le indiana line anche perchè l'idea di comprare a occhi chiusi non mi aggrada.
Bravo, fai giudicare alle tue ORECCHIE !!!
in che zona sei?
scusate, altro dubbio amletico. Per i surround mi sta balenando l'idea di mettere dei diffusori da incasso a muro (tipo ad esempio sempre rimanendo in casa IL questi). Guadagnerei sicuramente in estetica (visto che le tesi 240 sono esageratamente profonde e non saprei dove appoggiarle) ma poi quanto a qualità cosa mi dite?????
vedi sul sito indiana line elenco rivenditori
allora piccolo aggiornamento. Sono stato ieri nel rivenditore IL più vicino a casa mia, trattai di un negozietto gestito da un ultrasessantenne con la passione per l'Hi Fi. Ho ascoltato le tesi 540 e devo dire che il mio giudizio rispecchia in pieno i giudizi che circolano in rete: neutralità dei suoni ma tutto sommato un sound armonioso ed equilibrato. Posso ritenermi soddisfatto di come suonano in definitiva visto il rapporto qualità prezzo. Ho avuto modo di farmi una piacevole chiacchierata col titolare. Per il discorso sub mi ha fatto ascoltare un Yamaha e devo dire che anche questo mi ha fatto una buona impressione e cmq mi ha sconsigliato i sub della B&W perchè (dice lui) non hanno la regolazione della frequenza di taglio. Ma visto e considerato che lui tratta solo IL e Yamaha non ho potuto riscontrare la veridicità della cosa. Ora dovrò fare un po' più di strada e andare da un altro negozio ( credo più fornito) che oltre a IL è anche rivenditore B&W. La strada verso la mia scelta definitiva è ancora lunga e travagliata. Resto comunque in attesa dei vostri consigli.
mi aggrego alla discussione in quanto molto interessato... per quanto riguarda il 616, 450€ nuovo è un buon prezzo? con restanti 550€ per rientrare in 1000€ di budget, cosa posso portarmi a casa tra satelliti (5) e sub?
Cacchio, quanto richiesto da falciatore rispecchia pari pari quello che vorrei fare io (però verso fine maggio)!
Sono ancora in fase di costruzione casa ;)
Quindi vorrei sapere dall'autore del thread cosa ha deciso di acquistare e come ha posizionati i componenti.
Io, tramite apposito thread aperto sul forum, dovrei aver sistemato la questione posizionamento componenti. Optando per FA predisposto su parete attrezzata (classica da salotto) con tv appeso al muro e surround con diffusori appesi in alto, altezza divano, messo in mezzo alla stanza.
Se puoi postare anche delle foto, falciatore, sarebbe il massimo ;)
Grazie.
Ho dato un'occhiata ai prezzi dei componenti suggeriti da Ivan...
Onkyo TX-NR616 sui 500 euro
ASW608 MATTE sui 400 euro
INDIANA LINE TESI 204 sui 200 euro (come anteriori)
Se mettiamo altri 200 euro per i surround 8quali???) arriviamo a 1300 euro per un impianto finito!
(Edit: manca il centrale...)
Che dite? A fine maggio magari sono scelte ancora valide e mi troverei il tutto già pronto da ordinare... ;)
allora premetto che ancora devono arrivare i mobili, cmq come ho detto ad inizio discussione ho previsto che il divano occupi il centro della stanza per avere un buon punto d'ascolto. Poi visto cosa mi avete consigliato e visto la session di ascolto che ho potuto fare fin'ora (ma come ripeto sono ancora all'inizio) per il momento ho deciso di orientarmi sulla seguente configurazione:
- Frontali: Indiana Line Tesi 542 (ho deciso le 542 perchè le fanno laccate bianche in tinta col colore del mobile) disposte ai lati della parete attezzata (quindi praticamente sui 2 vertici della stanza)
- Centrale: Indiana line Tesi 742 (laccato bianco giusto per rimanere in tema)
- Sub: B&W ASW608 (bianco)
- Ampli: Onkyo TX-NR616
- Surround: ecco qua ancora sono indeciso perchè vorrei qualcosa da scaffare che ingombri il meno possibile. Avevo pensato alle Indiana Line Tesi 240 ma sono troppo profonde. Qua ho bisogno veramente di un aiuto urgente.
Foto non ne ho fatte (le farò quando arriveranno i mobili). Per ora ho disegnato tutto su autocad, vedo se riesco a convertire i disegni in immagini.