Hrt ha in catalogo l' iStreamer dedicato ai prodotti Apple, sembra un buon prodotto.
Visualizzazione Stampabile
Hrt ha in catalogo l' iStreamer dedicato ai prodotti Apple, sembra un buon prodotto.
Mi riallaccio a questa discussione per chiedere lumi sull'innesto dell'IPAD nella catena audio per la musica liquida, dato che la sua portabilità mi sembra molto adatta ad un uso quotidiano e vorrei quindi utilizzarlo per comadare la musica liquida
Di base, si scarica sull'hard disk del PC il file hi-res in formato ALAC poi lo si importa in Itunes (modificandone i settaggi per acquisire i file Apple Lossless) e quindi si sincronizza l'Ipad riversandoci il file in questione.
Adesso vorrei capire come utilizzare al meglio l'Ipad:
1) collego l'Ipad tramite cavo RCA direttamente all'ampli: uso del convertitore interno dell'ipad= livello qualitativo basso
2) collego l'Ipad ad un convertitore DAC esterno all'ampli = libello qualitativo alto, ma come lo collego?
Ci sono DAC che hanno la porta USB apposita, il primo che mi viene in mente è l'Arcam IRDAC che ha una porta USB proprio per prodotti Apple
Tempo fa avevo letto del kit Camera apple (che già ho) per effettuare il collegamento ad un DAC: è questa la modalità milgiore per non perdere qualità e far lavorare il,convertitore del DAC e non quello dell'ipad?
Poi ho vito pure il NAD DAC1 wireless, che sarebbe ottimo perchè non necessita di cavo, ma sarebbe possibile collegarlo wifi all'ipad e invece che al pc?
Non vedo come il kit camera possa portare vantaggi, comunque il cavo usb in dotazione collegato ad un dac on ampli con dac che supporta i prodotti Apple andrà bene.
Per il NAD DAC1 Wireless mi risulta funzionare solo con PC.
..........
Ma potrebbero esserci dei DAC wireless collegabili direttamente all'Ipad?
Inoltre, se io nell'Ipad ho dei file ALAC, e non FLAC, possono esserci dei problemi a leggerli con alcuni DAC (tipo Pioneer N50)?
Il DAC se ne frega del tipo di file, è iPad che deve leggerli e lo farà solo se convertiti nel suo formato in questo caso Apple lossless o ALAC
Quindi devo cercare solo un DAC\ampli con DAC che supporta l'Ipad: tu hai qualche consiglio under €500? ;)
Se hai già l'amplificatore l'Arcam che ti ho indicato costa molto meno di 1.000 Euro ed è un ottimo DAC.
No, credo che prenderò un altro ampli e un DAC esterno per cui ero orinetato sul Pioneer N50 o il NAd DAc1' oppure qualcos'altro sotto i €500...
scusate perchè l'ipad con il cavo? non invia solo segnale digitale?
a quel punto per vera comodità non è meglio affidarsi ad un dac certificato airplay? tipo arcam
oppure un comunissimo ricevitore certificato airplay abbinato ad un dac qualsiasi.
fino a prova contraria a parità di dac il risultato non dovrebbe cambiare con il vantaggio di non avere l'ipad ancorato ad un mobile.
il nel mio modesto impianto utilizzo l'ultima soluzione ricevitore belkin (che non è neanche certificato se vogliamo dirla tutta) + dac asus e dal collegamento diretto non esistono differenze.
e dove sta il pc?
io ho:
ipad -> ricevitore BT -> dac asus -> sistema
in alternativa con un dac certificato airplay puoi saltare un passaggio:
ipad -> dac airplay -> sistema
ciao
Sul pc mi chiedevo la stessa cosa.
Per il DAC ad esiste anche il modello AirDAC che funziona con Airplay, il NAD che indichi come ho già detto non è utlizzabile.