Capisco. Prima di prendere l'et5, mi chiedevo, ma quello che ti ho menzionato l'UE40EH6030, che ho trovato ha 500 invece che 600, ti sembra valido?
Se no, ho finito di scocciarti e vado felicemente di Pana.
Visualizzazione Stampabile
Capisco. Prima di prendere l'et5, mi chiedevo, ma quello che ti ho menzionato l'UE40EH6030, che ho trovato ha 500 invece che 600, ti sembra valido?
Se no, ho finito di scocciarti e vado felicemente di Pana.
edit ho sbagliato modello
ii suo attuale prezzo cmq e sui 500 ;)
E' che vorrei prenderlo di 42"/40", e quello c'è solo da mediaworld a 599. Che andrebbe pure bene, è per sapere, sai, questo acquisto me lo porterò dietro per anni quindi voglio andarci cauto. Perché il dbbio che viene a me (e forse mi viene perché non sono esperto a riconoscere i TV)è che ora ho visto che ci sono 3 TV su Amazon che normalmente in media stanno sui 750/800€, e ora stanno sui 500, quindi mi viene da pensare che magari potrebbe essere un occasione. Ma tenendo conto dei miei problemi, di questi 3 modelli ne sai qualcosa? LG 42LM615S, Toshiba 40TL933G, Philips 40PFL5507H .
Per quanto riguarda i TV LG 42LM615S, Toshiba 40TL933G, Philips 40PFL5507H e LG 37LM620S? Quelli appena menzionati e l'ET5 sono quelli che se la giocano. Spero ci sia qualcuno che li conosce e che possa aiutarmi, sempre considerando il primo post.
Uppo la richiesta.
Nessuno?
L'ET5 è migliore anche di quei modelli, soprattutto se ci devi giocare. Prendilo tranquillamente. ;)
Grazie mille, allora credo che punterò su quello.
Sono andato in giro a cercare delle offerte per l'et5, anche se credo che lo prenderò questa settimana su bow.it; mi è capitata sott'occhio una offerta sull'E6E? Che modello è? quello dopo l'et5? e com'è?
Il seguito dell'et5 è l'et60
L'e6 è invece un buon modello che segue più la massa per così dire, quindi non punta sui pannelli ips, di conseguenza ci si trova con un nero profondo ma scarso angolo di visione, se non erro dovrebbe anche mancare il 3d