Visualizzazione Stampabile
-
Invece sono questi i film da mostrare ai più piccoli,che hanno dei messaggi forti e importanti e che non hanno paura di osare...non stupidaggini alla Madagascar 12 o era glaciale 15 senza contare che anche la pixar sta perdendo colpi...:rolleyes:
Io personalmente non ho riscontrato nulla però sento parecchi con anche altri titoli nuovi ,che hanno questi problemini...visto che si tratta di novità sarà una questione di firmware...come sempre consiglio di provarlo su altri lettori e se lo fa sempre e negli stessi punti...;)
-
Questa sera la proverò sulla ps3 nel caso tenterò l'aggiornamento del fw.
Completamente d'accordo con te su titoli come Madagascar, l'Era Gliaciale non tanto infondo, però sai film del genere se lo fai vedere ad un target di 3/4 anni potrebbero impressionarsi, tempo fa feci vedere Chritmas Carol alla mia cuginetta di 3 anni dopo i primi minuti lo dovuto togliere di corsa e mettere Cars 2
-
non avevo capito che intendevi una fascia d'età così piccola...allora si...;)
-
Beh, dai, l'era glaciale 4 è carinissimo
-
Direi abbastanza al di sotto delle aspettative...
Dal lato tecnino, pochissimo da ridire...
Audio ottimo, sotto tutti i punti di vista, nei dialoghi, nella dinamica, potente e corposo quando e dove serve...
Video eccellente, colori, dettagli, buona profondità...anche se non sono poche le scene un pò troppo cupe, almeno nella visione 3D (ovviamente pur tenendo in considerazione lo stile, la particolare atmosfera del film e le limitazioni degli occhialini)
3D che rende bene il senso di profondità, lo stacco di piani...un 3D che entra più che uscire dallo schermo ma che in termini di coinvolgimento mi ha lasciato parecchio perplesso (in altre parole, ho visto 3D nel complesso decisamente superiori...)
Sarò blasfemo, ma io consiglio senza riserve la visione in 2D, per abbinare al già ottimo audio, un video senza compromessi
Al livello di film, di trama, un buon titolo ma assolutamente ben lontano da potersi definire capolavoro...
A tratti lo trovato un pò fiacco, noioso e ripetitivo, seppur l'azione non manchi....
AUDIO 9
VIDEO 9,5
FILM 6,5
-
anch'io sono rimasto insoddisfatto dal film in sè, pur avendo apprezzato la sua eccezionale realizzazione tecnica (vedere gli extra per capire ...).
Le aspettative erano elevate, ma alla fine del film mi è rimasta l'impressione di una trama troppo lineare e semplicistica nel delineare le situazioni ed i comportamenti dei personaggi. Insomma, poco coinvolgimento e poco "realismo" (a differenza di "Coraline", dove tutto sembrava più credibile).
Ho avuto anche la sensazione di uno "scollamento" fra le immagini ed il commento sonoro (musiche ed effetti audio), come se non fossero coerenti fra di loro. :boh:
Un plauso comunque a quelli di Laika per la passione che mettono in questo tipo di lavori: li attendo alla prossima !
-
a vostro avviso tecnicamente e' meglio questo titolo oppure frankenweenie?
Se non erro sono 2 film in stop motion..penso che il paragone possa esserci :)
frankenweenie mi ha sbalordito come qualita' audio - video
Questo e' sullo stesso livello oppure (come ho sentito )addirittura superiore?
Parlo della versione blu ray 2D
-
Questo essendo a colori qualcosa in più la da...;)
-
Si, puo' essere. Avmagazine ha dato 10 al video di Frankenweenie, presumo che paranormal sia su quella qualita', in piu'a colori.
Mi chiedo piuttosto che il disco 2D contiene anche la versione 3D: mi auguro che cio' non comporti problemi di compressione.
O per dirla meglio: magari se ogni versione era su un disco separato magari la qualita' sarebbe stata superiore?
Detto questo lo ordino e poi postero' le mie considerazioni.
Anche per quanto riguarda la qualita' artistica ci sono pareri discordanti: meglio Frankenweenie oppure paranorman? :)
Credo che ultimamente siano usciti bei film d'animazione, su questo dobbiamo rallegrarci dai :)
-
È una domanda che mi sono sempre posto, il disco 3d/2d visto in 2d ha la stessa qualità del disco br2d?
-
Arrivato il bd di Paranorman.
A mio avviso (non sono un esperto :) ) pur raggiungendo una qualita' audiovisiva eccelsa non raggiunge i picchi del bd di Frankenweenie.
Ripeto: mie personali sensazioni. ;)
-
Preso stasera in un cestone delle offerte e pagato ben 2,99 euro (diciamo che l'ho preso più per il prezzo che per l'opera, non avendola mai vista ho preso a scatola chiusa).
Visionato in 2D (magari darò uno sguardo al 3D in futuro) direi che il video è ottimo, concordo sul molto dettagliato, anche la tridimensionalità generale non è niente male, ottimo direi.
Audio ottimo anche se ho notato i dialoghi registrati leggermente più bassi rispetto il resto della scena sonora, comunque la dinamica fronte retro è buona ed anche i bassi si fanno sentire precisi e potenti.
Ho notato a volte che il film aveva dei micro rallentamenti scattosi, non dovuti al mio lettore (tornando indietro non cambiava la cosa) ma proprio alla pellicola, evidentemente in stop motion può succedere (ad esempio quando Norman muove leggermente la testa, in un paio di punti si nota la scattosità più marcata), anche se ad esempio in Frankenweenie non li ho notati (o forse non erano proprio presenti).
Sul film devo dire che è un filmetto spensierato ma nulla di che, abbastanza per bimbi/adolescenti e fin troppo forzato sulla demenzialità, la parte finale l'ho trovata bella ma non bastano 3 minuti buoni per salvare l'intero film.