Visualizzazione Stampabile
-
Grazie anche a te per i consigli....dici che le 200 posteriori sono sprecate...forse è vero..anche perchè come dicevo all'inizio a volte si sentono di piu le posteriori che le anteriori...che ne dovrei fare delle 200? venderle oppure si possono utilizzare in altro modo?
Parlando sempre da ignorante, mio cugino disse che nell'ascolto volume ne ha e pure un sacco, ma quello che manca sono i dettagli del suono....è cmq un problema dell'ampli?
-
Ti mancano i "Dettagli" perchè il sinto è di fascia MedioBassa e andrebbe abbinato a Diffusori della sua Fascia di Appartenenza, con il Sinto giussto i tuoi Diffusori ti potrebbero regalare delle buone Emozioni e con ascolti musicali di tutto rispetto, però se il tuo utilizzo è prevalentemente per Film e ascolti pochissima Musica cambia pure i Diffusori, in caso diverso metti un sinto che ti è stato consigliato....e vedrai che poi pilotare le 200 non sarà più un problema.
-
Il mio utilizzo e' esclusivamente film...meglio cambiare casse o ampli? se casse che marca e modello?
-
Allora Diffusori......Quanto vorresti spendere?
-
-
per me puoi tenere benissimo le chario che sono ottimi.....cambia solo il sinto come ti ho consigliato....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
per me puoi tenere benissimo le chario che sono ottimi.....cambia solo il sinto come ti ho consigliato....
Forse hai ragione....con quel Budget si prende un sinto che le fa VOLARE le Chario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da janny76
che ne dovrei fare delle 200? venderle oppure si possono utilizzare in altro modo?
Con il Budget che ti sei posto, si possono fare cose MOLTO interessanti :D
Gli unici punti fermi, sono la "dismissione" del 1911, e l'acquisto di un sub "buono"
Opzione 1
Il secondo impianto, solo per la musica
Nel caso, fai tornare le 200 sul davanti per l'HT, cambi ampli, aggiungi un sub e prendi delle silhouette surround al posteriore (con 200 euri le trovi, nuove!)
Alle Lynx aggiungi un ampli 2 canali (usato) e una discreta sorgente (io ti consiglio di andare sulla liquida), e ti fai l'impiantino 2 canali solomusica
Opzione 2
Dismetti tutto, e riparti da zero
tra l'opzione 1) e la 2) ci son tutte le varianti possibili // immaginabili
Circa l'ampli, ho guardato il mercatino, e visto un Onkyo 1009 che potrebbe fare al caso tuo.... prezzo da trattare, chiaramente :D
-
non vedo la necessità di fare due impianti in quanto il suo uso e prettamente ht....onkyo lo escluderei con le chario in quanto insieme emanano un suono troppo chiuso. ...rimango nel consigliarti hk270. ....e avrà il suono che cerca. ....d'accordo con il fatto di prendere un buon sub che in ht e tutto.
-
Mah... il mio HT e' Onkyo // Chario, e ti garantisco che il suono non e' chiuso....
Il secondo impianto solomusica, e' quella cosa di cui uno all'inizio non sente il bisogno, ma poi lo apprezza.... soprattutto perche' diventa il tuo "angolino protetto".
-
questa è stata la mia impressione....con onkyo 818 collegato alle chario costellation......e al hk270 quest'ultimo mandava un suono più aperto è dettagliato....insieme a me altre 4 persone hanno avuto la stessa impressione.....inoltre hk gode di una maggiore dose di corrente cosa fondamentale per le chario.
-
Come scrissi, il predecessore dell'808 nel mio setup era per l'appunto un HK.
La scelta del successore e' poi caduto sull'808 sopratutto per il fatto che son riuscito a portarlo a casa per un buon prezzo, cosa che non mi sarebbe riuscita con un HK.
l'818 che hai sentito tu a QUALI Constellation era attaccato?
In questo caso, parliamo delle Lynx e delle 200 che son delle bookshelf.
Cmq il mio consiglio e' di andare assolutamente sull'usato, e magari trovare un 3007, che e' abbastanza correntoso di suo..
-
non voglio dirti una fesseria non ricordo il modello.....resta il fatto che perché andare a prendere un prodotto datato e fuori garanzia quando potrebbe averlo nuovo con hk270. .... e inoltre si sposano a meraviglia...e non avrebbe nessun problema nel pilotaggio.
-
Sai.... nella serie Constellation si parte dalle Lynx e si finisce alle Ursa Major
Fammi capire: vai, ascolti, poi scrivi qua, e non sai nemmeno cosa hai ascoltato ???
Ho le Syntar 6 da oltre 10 anni, le Reference 300 da nemmeno 2, ho ascoltato da amici le Phoenix, e un mio caro amico aveva delle Sonnet, non vedo l'ora di potermi portare a casa delle Ursa Major.
Quindi, se parliamo di Chario, so di cosa parliamo.
Di Harman Kardon invece lo ammetto, non ho molto, avevo l'AVI 200 e il mio attuale lettore CD e' un HK
Fammi capire: tu a casa cosa hai di Chario // HK ?
Prodotto datato e fuori garanzia... lol .... ci credi davvero o sei un venditore ???
TUTTI i sintoampli, l'anno dopo perdono un po' del loro prezzo a causa del modello successivo... sai dirmi le GROSSE differenze tra un 3007 e un 3009 di Onkyo ???
Te la dico io, la grossa differenza: il processore video.
Solo che oggi un 3007 lo puoi trovare alla meta' di un 3009, intorno al prezzo di un HK 270 nuovo.
Ah, ecco e il fatto che che il 3009 ha l'HDMI 1.4 e il 3007 la 1.3
Se hai un TV 3D, questo e' un problema, altrimenti, non lo e'.
Vuoi il 3D ? cerca un 3008 usato, allora, oppure "accontentati" di un 809 // 1009 usato
Ultima cosa: con sta nuova serie, leggo che HK ha cambiato filosofia, andando sulla classe D
Suoneranno come i vecchi HK, o meno?
-
allora cominciò con il dire che non sono un venditore.....detto questo ho fatto questi ascolti un Po di tempo fa ecco perché non ricordo. .....di hk.....li ho avuti un Po tutti. .....compreso il glorioso avr8500.......installo impianti da quasi 20 anni e so quello che dico per esperienze dirette... per me le chario sono una delle case che piace di più.....a patto di darli una giusta amplificazione....se vuoi sapere le differenze...preferisco i vecchi sinto. ...in quanto nascevano per suonare e non per il 3d....e tutte le altre diavolerie. ...i nuovi hk suonano benissimo non hanno perso la loro timbrica corposa e dinamica...ma così stiamo uscendo fuori tema.....se vuoi contattami in pm....e ti darò tutte le info che vuoi.