Visualizzazione Stampabile
-
nad 326 + indiana line tesi 560 + cocktail audio x10 e dovresti essere circa sui 1200-1300€.
in alternativa alle tesi, spendendo qualcosa in più puoi andare sulle dynavoice definition DF5.
Però cerca di fare qualche ascolto, così fai scegliere alle tue orecchie.;)
-
Ah su hdtracks sicuramente..anche io scarico da li' mi trovo molto bene..vabbè ormai penso ci siano 2 tipi di sorgente: analogico (vinile) o digitale (musica liquida 24/192 "hd")..il cd lo vedo come se stesse nel limbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Però cerca di fare qualche ascolto, così fai scegliere alle tue orecchie.;)
giusto, perciò ti dò un'alternativa, non che sia meglio o peggio di quanto consigliato da grezzo72, ma solo perchè magari si avvicina più ai tuoi gusti
cambridge audio azur 351A + cambridge audio S70 + cocktail audio X10 totale circa 1.100 €
Ciao
-
Sono stato dal rivenditore ed ho ascoltato questa combinazione incrociata di ampli e diffusori:
diffusori: Indiana Line MUSA 505 e KLIPSCH RF 52 MKII
ampli: ROTEL RA 04 e NAD C 316 BEE.
2 ore di ascolto tra classica, jazz e rock, Klipsch e Rotel più nervosetti, sparati. NAD e MUSA più caldi, avvolgenti. ROTEL e Klipsch potrebbero anche piacermi se ascoltassi solo rock, ma per la classica l'accoppiata NAD e MUSA mi è sembrata la migliore. Quindi sarei indirizzato a NAD e MUSA (la coppia IL in super offerta a 530). Come vi sembra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roger975
Sono stato dal rivenditore ed ho ascoltato questa combinazione incrociata di ampli e diffusori:
diffusori: Indiana Line MUSA 505 e KLIPSCH RF 52 MKII
ampli: ROTEL RA 04 e NAD C 316 BEE.
2 ore di ascolto tra classica, jazz e rock, Klipsch e Rotel più nervosetti, sparati. NAD e MUSA più caldi, avvolgenti. ROTEL e Klipsch potrebbero anche piacermi se..........[CUT]
Io non ho mai ascoltato nessuno dei componenti da te citato, ma ho avuto modo di parlare con un rivenditore e delle musa 505 il quale mi ha detto che hanno bisogno di tanti watt per suonare bene (lascia stare i 91dB dichiarati) e dalle caratteristiche dei due ampli da te citati non sembrano essere dispensatori di così tanta potenza... Come ti sono sembrati i bassi delle musa...? Non ti fare ingannare dal prezzo perchè non te le sta regalando, considerato che su internt le trovi a soli 20 euro in più se consideri che chi spedisce mette pure compreso le spese di spedizione. Tieni presende che è anche un prodotto fuori produzione, difatti sono stata tolte dal sito indiana line quindi valuta bene e non farti prendere in giro!!! Poi puoi anche acquistarle a 530 euro, ma devi essere consapevole della spessa che fai senza che nessuno te li mostri come l'offerta del giorno!!!
-
in quella cifra potresti far rientrare le focal che complessivamente mi sembrano superiori alle musa e ben si abbinano al nad.
Focal 714+Nad 326 (l'impianto dal quale iniziai io). Sui 950 ci dovresti stare. Ottime con tutto, unica pecca la S un pelo sibilante
-
Le focal si devono ascoltare...o le ami o le odi... questo è il mio punto di vista dato da esperinze passate sulla linea focal polygllas...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gemini.thx
...o le ami o le odi...
io invece penso sia un discorso generico..o le ami o le odi si potrebbe anche dire alle indiana line se una persona preferisce un suono lineare e aperto, non necessariamente a diffusori brillanti quali appunto i francesi piuttosto che Klipsh che è sempre accompagnata da quella frase.
I focal son più vicini alla realtà delle indiana secondo me. Ma capisco che vuoi dire e devo ammetteri che cambiai diffusori proprio per la loro secchezza e quelle "esse", nonostante ciò le trovo corrette per la fascia di prezzo che occupano. Penso che gli economici abbiano tutti le loro pecche evidenti. Ne ho girati diversi e dove uno andava meglio andava poi peggio in qualcosaltro..
-
Ti consiglio anch'io vivamente il cocktail audio X10: è una macchina dal rapporto qualità-prezzo ottimo.
Poi ti consiglio di investire 60-70 euro in un buon cavo di segnale, tipo Audioquest Big Sur: sono soldi ben spesi te lo assicuro.
Col tempo, poi, cambia anche il cavo di alimentazione che va al trasformatore, ma questo è meno urgente :-)
-
le musa le deve togliere di mezzo che son fuori produzione...metti un 100naio di euro in più e prendi le diva
-
domani torno da questo rivenditore per altri ascolti, mi sono segnato gli ampli che possiede (compatibili con il mio budget):
DENON PMA 710 AE
DENON PMA 520 AE
DENON PMA 510AE
MARANTZ PM 5004
NAD C 316 BEE
ROTEL RA 04
ROTEL RA 10
quali di questi mi consigliate per un ascolto con le MUSA 505?
-
il pma 710 e 510 sono vecchi! adesso ci sono i 720 e 520 se parliamo di nuovo!
Meglio il Marantz 6004 del 5004.
Meglio il Rotel Ra 10 che il 04
Meglio il Nad 326bee che il 316.
dovresti sforzare un po il budget!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roger975
quali di questi mi consigliate per un ascolto con le MUSA 505?
per il genere di musica che ascolti direi denon 710 ae oppure nad 316
-
nad 316 se ti serve potenza prendi il nad 326
-
nu force nu vista con dac integrato chiedi se l'ha ,bene anche il 316