io ho letto moglie e gli ho consigliato delle bookshelf :)..dopo 20mq non è che siano tantissimi
Visualizzazione Stampabile
io ho letto moglie e gli ho consigliato delle bookshelf :)..dopo 20mq non è che siano tantissimi
che vuol dire??? Io una moglie ce l'ho, ma pure 2 torri :D
prova ad ascoltarti nad c 326bee+c515bee+Indiana Line diva 655 o Klipsch RF 62 per mediarne i gusti
Spazio per le torri ce l'ho anche perche nel caso optassi per delle bookshelf dovrei metterle sugli stand o poggiate in terra
La musica è praticamente tutta su cd (qualche vinile ereditato di classica e jazz) mentre per il budget posso arrivare intorno ai 1500.
Avevo francamente pensato anche ad un dac ma visto che è solo la moglie a utilizzare l'ipod pensavo eventualmente ad un prodotto come il Bridge della Harman Kardon da aggiungere successivamente.
P.S.: ho preso bene le misure e in effetti avevo toppato: la sala è quasi 30mq
Se hai spazio per le torri, e allora che torri siano!
Tanto per capirci, una bookshelf "da intenditori", suonera' cmq come o peggio di torri "entry level"
Tipo, vai ad ascoltare B&W PM1 e CM8, poi mi dici....
Quindi, partiamo dalle torri, che ti consiglio nuove, e alle quali dedicare buona parte del budget
Nell'ordine
Cerwin Vega XLS 215
KEF Q500
Indiana Line (non le conosco, ma se ne parla bene in base a quel che costano)
Ampli, ti consiglio spassionatamente di cercare un buon usato
Rotel RA 1520 (ha pure l'attacco per l'ipod)
Yamaha AS 1000
Creek Evo 2
NAD 356 BEE
Lettore CD
Cocktail Audio x10
Marantz 6004
oppure un buon usato
Oltre all'usato c'e' sempre l'opzione di cercare le offerte... e in sto periodo le offerte se non ci sono, arriveranno :D
Cavi di potenza in treccia da almeno 4mm_quadri x 2
Cavi di segnale al massimo da 30 euri
... e vedrai che per almeno un annetto vivrai felice :D
Eeeeeeee allora torri...1500€ quoto antonio
Sono completamente in disaccordo con la tua affermazione... Ti consiglio di ascoltare bene i diffusori da stand, ma non le pm1, che sono state un clamoroso buco.. e poi suonano maluccio.. Ci sono diff da stand che non ti fanno rimpiangere le torri.
Poi se uno ama il punch questo e' un altro discorso.
In 20 mq personalmente opterei x diff da stand.. E con 1500 euro di usato di qualita' si trova parecchio.
Saluti.
Ps. Niente di personale.. E' solo questione di gusti.
Qui il discorso è un altro: Tra due diffusori di pari costo, meglio da scaffale o da pavimento?
Poi è logico che un diffusore da stand di 3000euro suoni meglio di uno da pavimento da 300......su questo non c'è dubbio.
Senza dimenticare che per scendere con le frequenze serve aria da spostare.
E una torre con i wooferoni sposta sicuramente piu' aria.
Senza considerare che una bookshelf su stand occupa lo stesso spazio di una torre, quindi se possibile, io consiglio SEMPRE le torri, soprattutto in casi come questi, dove si parla di entrylevel, e non di hiend
nn sono 20mq si è corretto sono quasi 30mq...a questo punto anche io opterei per le torri
Infatti ci vogliono sia i bassi sia la gamma media.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
MA avere la gamma media senza i bassi, vuol dire non ascoltare la musica "anche con il corpo" , e allora tanto vale comprarsi un paio di cuffie...
Io capisco le bookshelf se non c'e' spazio, ma se c'e' spazio, sempre e solo torri!
Mi sto appuntando tutti i vari consigli per le prove che, se riesco, cercherò di iniziare nel weekend. Non ho fretta, anche perchè mi pare di capire che bisogna girare parecchio perchè è difficile trovare rivenditori che hanno tutte le marche.
Per il lettore CD credo opterò per il Marantz 6004 dato che da più parti è considerato ottimo. Le Cerwin Vega sono belle larghe e mi sa che non ci stanno: andrebbero ai lati di un mobile e da un lato non c'è abbastanza spazio
Per Karletto: visto che hai HK in firma cosa ne pensi dei modelli hk-980 e hk-3490?
che sound vorresti?
spe spe, quindi lo spazio per le torri e' "incassato" vicino alla parete di fondo???
Le pareti lateriali quanto saranno vicine?
Te lo chiedo, perche' alcune torri, buona parte delle torri, non suonano bene se attaccate ai muri!
Prima di procedere col Marantz 6004, hai valutato anche il Cocktail Audio x10 ?
Ti specifico che io non ce l'ho, ma l'avevo preso in considerazione seriamente.
Poi scartato in favore della soluzione DAC + Hiface + PC, perche' molto piu' economica.
Di HK penso tutto il bene possibile, e per un po' sono stato dietro al 990, tranne poi desistere.
Usato il 990 si trova intorno ai 700/800, quindi se lo trovassi, sarebbe un vero colpaccio!
980 e 3490 non li ho ascoltati, quindi non saprei dirti, ma del 990 ti posso dire che suona molto bene, e ha mille funzionalita', tipo la configurazione in base all'ambiente, che non sara' una cosa hi-end, ma cosa e' utile!!!
Per gli ascolti, parti dalle casse, e ascoltati minimo 20 minuti.
Poi, capito quali casse ti piacciono, passa all'ampli