Visualizzazione Stampabile
-
Guardando le caratteristiche l'SVS è meno prestante dell'HRS12. Andrebbe provato nel proprio sistema, il che purtroppo non è mai semplice.
Il vantaggio del Sunfire è che ha una qualità e una resa indiscussa, non ineguagliabile ma certo elevata. Non è un sub facile da tarare e posizionare, proprio per la notevole potenza e risposta in frequenza, ma ripaga l'investimento.
Necessita di diffusori frontali all'altezza.
-
infatti il cht io lo avevo cambiato per le troppe code.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jerno
quest'ultima frase non lascia spazio a dubbi o fraintendimenti! :D
comunque il pb13 non è paragonabile, e per quanto un cht possa "sentirsi" più forte, io prediligerei un basso più controllato che penso solo un cassa chiusa possa darmi...
poi eventualmente correggetemi...
Fabio una cassa chiusa e piu improntata a quello che cerchi tu ma con budget limtati, cio non toglie che anche un buon reflex puo dare un bel risultato ma per avere un buon reflex fatto come si deve, sicuramente dovrai sborsare molto di piu.
Il mio consiglio e sempre lo stesso, pensa ai frontali e centrale, poi per ultimo prendi un buon sub che non ti faccia venir voglia di upgradare dopo 6 mesi (esperienza personale) quindi lo prendi con calma e lo prendi buono, non andare di fretta che gia con frontali e centrale ti puoi godere di buona musica e buoni film ;) dovrà essere l'ultimo pezzo del puzzle
-
Quindi mi si consiglia di prendere il sub solamente per ultimo? In effetti non sarebbe un discorso sbagliato.
Fatemi capire una cosa: come mai un hrs (che è classe D) consuma uno sbotto di piu rispetto a questo svs o a un asw610? Ma poi quel valore di assorbimento non sara certo continuo vero?
-
No non e continuo, ma e al massimo della potenza ed e cosa che nessuno fa, non si mette mai un sub al massimo se no la distorsione e enorme, poi considera che hrs consuma di piu perche e anche 1000w rispetto al B&W 610 che e solo 200w quindi non puoi paragonare.
Fai come ti ho consigliato, e quando hai arredato il locale allora ti renderai conto dello spazio che ti rimane per ospitare un sub e di conseguenza vedrai modello e dimensioni, per come sai i progetti sono una cosa ma poi nel realizzo ce sempre differenza, quindi decidi bene, puo essere che ti avanza uno spazio piu grande del previsto e potrai permetterti un sub da dimensioni leggermente maggiori, chi lo sa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
vega non centra tanto il grande..centra cosa da!io ho avuto il cht12q per 2 anni,poi ho preso un hrs12 che vendevano in prova e non mi dava niente,nel senso che non cera pressione ne botta ne nulla..
L'HRS che hai provato era rotto....;) Non sono un guru dell'HI-FI ma in 40 anni me ne sono passati tra le mani di sub e dire che un HRS 12 non si sente o che vale solo per la musica equivale a dire niente o a creare inutili flames :rolleyes:. Molti danno i propri consigli senza considerare che l'ascolto a 120 db o reference non è praticato da tutti, sarebbe più sensato un impianto equilibrato e concepito per le proprie necessità e non per creare solo bassi sismici a tutti i costi e per giunta ascoltati in sale da tè...
Ciao, Luca.
-
Io ho un HRS12, e confermo (dopo averlo provato in tutti e due i miei impianti: HT & 2CH) che mi è piaciuto di più nele secondo.
-
Io ho sempre letto che era piu' indicato per l'HT e ora scopro che e' diventato musicale.
-
Se tagliato "Basso" è uno dei sub più Musicali che ho provato......dopo REL.
-
Be se si ritiene musicale hrs allora da ex possessore posso dire di non essere d'accordo, parere personale
-
-
Hai mai ascoltato un velodyne spl? Prova a testarlo con un hrs e vedrai che con spl e curva muvie sono identici, ma il punto di forza dell'spl sta proprio che senza nessuna eq e quindi la curva jazz (quella che uso sempre) e mooolto piu musicale, lasciamo perdere il costo, ma per farti capire ma piu che altro sentire la differenza
-
Si, l'ho ascoltato da un amico Forumer, ma non ho trovato grosse differenze con l'HRS (in ambienti medio piccoli)....sono tutti e due buoni sub.
-
roberto cavolo..per forza non ti va bene un hrs 12 nel tuo ht!!!hai 40 45 metri quadri dedicati da copire!non lo senti nemmeno sicuro visto che come frontali hai 3 rf7 che hanno in totale 6 altoparlanti da 25!poi hai 6 rb81 come sorround..e sti caxxi!li ci voglion sub di pari livello!non puo mettere dei frontali da 3 o 4 mila euro,un ampli da 5000 euro e poi un sub da 900!
ps vega ti dico non dico che è una cosa oggettiva che fa schifo e punto..dico che a me non è piaciuto e che dai commenti qua e la mi aspettavo molto di piu,passando dal cht che codoso e ribombante si faceva sentire..al hrs sicuramente piu pulito e musicale ma il triplo 20 delle rf83 mi davano piu botta,e quindi non mi dava quella fisicita che mi piace.
per avere un sub piu buono infatti se vedi ho un dd12 che costa 4 volte un hrs12,ma comunque a me piacerebbe provare il pb13ultra per avere un impatto da cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
roberto cavolo..per forza non ti va bene un hrs 12 nel tuo ht!!!hai 40 45 metri quadri dedicati da copire!non lo senti nemmeno[CUT]
Non l'ho messo per farmi coprire tutte le frequenze basse....ne sono consapevole che non ce la fà, ma solo per provarlo e per sentire la qualtà del Basso.
I mie ASW hanno la stessa potenza ma sono 10volte più "Fisici".