Complimenti, tutto molto bello, curato e immagino ben suonante!:)
Visualizzazione Stampabile
Complimenti, tutto molto bello, curato e immagino ben suonante!:)
bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!
molto pulita,ordinata e sopratutto di qualita'...................... mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
domanda,puoi alzare il volume d'ascolto o i vicini non sono molto d'accordo?
spero che tu riesca a godertela per come metirita.
ancora complimenti.ciao
Complimentoniiiiiiiii!!!!!! Bello bello :eek:
Grande soddisfazione sicuro! Goditela per bene :)
Complimenti per il lavoro svolto!
Anche se il vpr.......:D
A parte gli scherzi, tutto quel popo' di roba merita un bel trattamento acustico (altro che coperte :p)....
Saluti gil
veramente un bell'impianto...complimenti!
una sola cosa pero'...ma sono così necessari i surround back?
io non ho mai provato in nessuna mia configurazione ad utilizzarli...ma ho sentito pareri piuttosti discordanti...
"eliminadoli" avresti la possibilità di biamplificare le 803d con il finale krell...cosa che sarebbe molto buona e giusta:)
mi unisco anche io a tutti per i complimenti per la bella realizzazione della tua sala,il tutto ben ordinato.
.....e bravo campa.....moooooolto bello! :)
Purtroppo pareti bianche e videoproiezione non vanno d'accordo....ci sono passato anch'io con una stanza mezza colorata come la tua....e alla fine l'ho pitturata tutta....anche solo continuando con il grigio secondo me miglioreresti tantissimo....
In ogni caso il risultato estetico è veramente di gran gusto....complimenti!
bell'impianto complimenti ottime elettroniche tutto ben curato, un trattamento acustico e qualche trappola chiuderebbe il cerchio. ;)
Un minimalismo veramente da riferimento! Bellissimo.
Naturalmente mi riferisco al lato estetico perché di minimal i componenti non hanno proprio nulla.
Complimenti!
P.S. concordo con kenson che la stanza tutta scura completerebbe l'opera.
Mi unisco ai complimenti fantastico living tutto ordinato minimale e ottimamente disposto!
Il reparto audio é strepitoso, B&W + Krell = libidine!...in effetti un trattamento acustico lo meriterebbe :)
Unico appunto: non riesci a nascondere un po' meglio i cavi dietro le elettroniche?
Mi unisco ai complimenti degli altri forumer !!
livello estetico da rivista e componenti da riferimento...
avendo una bat cave posso ocnfermarti che a me danno anche fastidio i led delle elettroniche...che riescono a sporcare un po' l'immagine quindi capisco che quella parete bianca seppur lontana dia problemi...
il soffitto non ho capito ... è nero ?? perchè è molto importante sui primi due metri dallo schermo almeno...
ale
adesso si ragiona!
ottimo insieme, complimenti
Le foto nuove rendono decisamente giustizia all'installazione, bravo, proprio una bella sala.
Non amo le pareti nere ma concordo con chi ti dice di completare anche la parte posteriore.
Hai notato miglioramenti mettendo le palle sotto all'HTS ? Io sto pensando ai Ceraball della Finite Elemente ma costano un botto
le palle sono una figata! e costano 5 euro.....meglio sotto i diffusori ma anche sotto lettore e pre fanno sentire chiaramente il miglioramento.
Il soffitto è nero nel primi 1,3 m poi grigio per 2,4 e poi bianco dietro le sedute e il proiettore. Inutile girarci intorno una sala proiezione deve essere nera.....anche il grigio disturba...lo si vede chiaramente, e questo svantaggio è tanto piu forte quanto più la stanza è piccola o dal soffitto basso. Quindi un compromesso sul colore delle pareti lo si può fare avendo locali di piu di 40 mq, già con i miei 25 mq diventa complicato, oltretutto io ho anche il marmo bianco per terra, e per quanto sia coperto da un tappeto grigio, ci sono fasce scoperte....insomma a meno di non avere grandi spazi o uno schermo ad alto contrasto il compromesso living-proiezione è quasi impossibile....io ho scelto di avere una sala bella e vivibile anche di giorno....anche se potevo fare quello che volevo vivendo da solo....anche lo schermo bianco e dal gain 1.2 ributta in ambiente un sacco di luce. Inoltre io avevo poca luce nell'ambiente anche prima, perchè ho grossi alberi davanti durante la bella stagione l'ambiente ha poca luce.....questo riduce ancora il campo di intervento se uno ha l'ambinte living perchè non puoi oscurare piu di tanto perchè gia di suo di giono l'ambiente è buio.
riguardo i cavi in vista.....è stato tutto pensato per lasciare le elettroniche ed anche i cavi in vista ed anzi illuminate dai faretti led. Molti cavi (quelli che potevo) sono comunque disposti sotto i marmi
Il sistema coi marmi bassi e tutto in vista è molto scomodo per lavorare sui cavi....bisogna mettersi a carponi da davanti alle elettroniche....quindi molto scomodo, ma io non sono uno che continua a smanettare dietro....una volta sistemato non lo tocco piu e poi....lo volevo così:p
si il trattamento acustico prima o poi arriverà.....ma ora con l'ottimizzazione in stereo suona già bene (ma non benissimo)...
quello che volevo dire è che ho paura di fare il trattamento e poi non sentire il miglioramento...per questo mi sono fermato.....
e poi che trattamento? quello per la musica e per il cinema sono diversi....hanno filosofie diverse e si integrano (o no) con l'ambiente in modo diverso....come sarebbe l'impatto estetico nell'ambiente di tali trattamenti? e come si armonizza il tutto con l'esigenza di oscuramento? cioè se uno ha una stanza nera dove proietta e basta puoi farci qualsiasi trattamento....nel mio caso dove si vive di giorno, si ascolta musica, si legge....è tutto piu complicato.....a parte il costo vedo molte difficoltà, e a breve dopo lo shock di tutto il lavoro fatto....non tocco niente.
sul volume di ascolto...ragazzi lo sapete è l'altro limite enorme dei nostri impianti.....diciamo che di giorno si può lasciarsi andare un po, la sera invece no chiaramente.......hunter direbbe è come avere belen a casa e giocarci a carte...
....ma avendo una bella casa isolata.....magari in campagna....magari antica col soffitto alto in legno....il pavimento che scricchiola.....il grande camino col fuoco.....va bhè ok smettiamo di sognare.....
aah grazie mille dei complimenti!