Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Come detto anche in altro 3ad, a 23.5° non sintonizzo HD1, forse il segnale e' troppo debole dalle mie parti o il mio disco e' troppo piccolo.
Sì, il segnale è debole. Come ho indicato sopra, è uno spot beam centrato sulla Germania. Da Roma però lo ricevo senza problemi con una parabola da 1.2 M ed un LNB Invacom 0.3 dB.
Ciao.
-
Citazione:
Abstrakt ha scritto:
Sì, il segnale è debole. Come ho indicato sopra, è uno spot beam centrato sulla Germania. Da Roma però lo ricevo senza problemi con una parabola da 1.2 M ed un LNB Invacom 0.3 dB.
Il programma Progfinder (interfaccia che non se po' vede') mi da' un laconico 32% di segnale.
Il disco pero' e' piu' piccolo del tuo e l'LNB e' un modello economico.
Magari con un disco un po' piu' grande come il tuo lo prenderei.
Che dici ... un invacom pure io?
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
Il programma Progfinder (interfaccia che non se po' vede') mi da' un laconico 32% di segnale.
Il disco pero' e' piu' piccolo del tuo e l'LNB e' un modello economico.
Magari con un disco un po' piu' grande come il tuo lo prenderei.
Che dici ... un invacom pure io?
A questo punto ti conviene forse riceverlo da 19.2° Est, facendo un normale abbonamento. ;) Il feed di HD1 sui 23.5° Est è destinato ad un provider di TV via Cavo tedesco. Ed anche se fin’ora è sempre stato in chiaro, può benissimo essere codificato da un momento all’altro… Quindi se con il tuo impianto non sei in grado di vederlo, non credo che vale la pena fare grossi cambiamenti solo per ricevere un feed.
L’Invacom è utile per i segnali deboli che ricevi già, ma con difficoltà. Se non ottieni nemmeno un lock con il tuo impianto attuale, temo che ti servirebbe proprio una parabola più grande.
Senza togliere l’ottima SkyStar 2, perché non aggiungi anche una semplicissima WinTV Nova-CI al tuo HTPC? ;) Io ho fatto così per abbonarmi a HD1. Le due schede DVB coesistono perfettamente.
Ciao.
-
Citazione:
Abstrakt ha scritto:
...........
Senza togliere l’ottima SkyStar 2, perché non aggiungi anche una semplicissima WinTV Nova-CI al tuo HTPC? ;) Io ho fatto così per abbonarmi a HD1. Le due schede DVB coesistono perfettamente.
Ciao.
Saresti così gentile da spiegarmi come accedere all'abbonamento di Euro1080?
Dispongo della scheda Pinnacle tvsat CI e fino a che SKY ha trasmesso in SECA 2 ho potuto usarla molto soddisfacentemente con l'abbonamento , la relativa Common Interface e la card regolare. Ora ho dovuto giocoforza optare per il decoder SKY aihmè, come molti altri , visto che la C.I. NDS pare non esista in commercio.
Continuo comunque a veder i canali in chiaro con la scheda sat.
Allora se non sbaglio dovrebbe essere necessario avere una C.I. Irdeto 2 e la card abbonamento di EURO1080 se non sbaglio, ma come fare per realizzare questi ultimi passaggi ?
Grazie anticipato da
Ippo
-
Citazione:
ippo ha scritto:
Allora se non sbaglio dovrebbe essere necessario avere una C.I. Irdeto 2 e la card abbonamento di EURO1080 se non sbaglio, ma come fare per realizzare questi ultimi passaggi ?
Non saprei risponderti per quanto riguarda l'abbonamento a Euro1080 ma su una cosa posso risponderti: qualsiasi modulo di accesso condizionato (CAM) Irdeto e' compatibile con l'abbonamento ad Euro1080.
Dovresti trovarlo a due soldi visto che sono ormai ben poche le emittenti che ancora trasmettono con quella codifica.
-
Citazione:
ippo ha scritto:
Allora se non sbaglio dovrebbe essere necessario avere una C.I. Irdeto 2 e la card abbonamento di EURO1080 se non sbaglio, ma come fare per realizzare questi ultimi passaggi ?
Sì, visto che hai già una scheda PCI dotata di Common Interface (CI) ti serve solo la smartcard di HD1 ed un normalissimo modulo CAM Irdeto.
Quest’ultimo lo trovi ovunque per circa €40. Controlla che sia il modulo ufficiale della Irdeto Access; questo è compatibile al 100% con la codifica Irdeto 2 e la smartcard di HD1. Certi altri moduli riprogrammabili disponibili sul mercato (tipo Magic CAM) creano problemi con HD1.
Per procurarti la smartcard devi trovare un rivenditore che la vende senza obbligarti a prendere anche il ricevitore HDTV. Il prezzo ufficiale della smartcard è di €200 una tantum, e dovrebbe durare fino al 2010. In Italia non saprei dove chiedere, ma qui trovi una lista di rivenditori HD1:
http://www.hd-1.tv/wheretoget.html
Io comprai la smartcard da Sat Europa (UK), appena fu messa in vendita. Ma vedo che adesso non la offrono più separatamente. Sembra che la vogliono vendere solo insieme all’acquisto di un set-top-box. :(
Ciao.
-
Riprendo questo vecchio thread perchè penso riacquisti oggi grande interesse,visti i progressi dell'HD e dei TV e decoder HD :D , e anche per chiedere se esiste un elenco dei canali/frequenze che trasmettono attualmente in chiaro programmi in HD su Hotbird 13° e Astra 19°,grazie;)
-
Elenco canali HD
Direi di fare riferimento al sito Lyngsat <link> dovi trovi lista di satelliti, provider e canali.
Nello specifico a questo indirizzo HD Hotbird o a questo HD Astra...insomma trovi tutto ciò che ti serve.
TinToy
-
Grazie,ma io volevo sapere solo quelli in chiaro.:)
-
-
Interessante la lista..
Noto con piacere che Rai non ci da proprio con Hd.
Ma che bravi e rispettosi della concorrenza.
Ma mi sapete dire che cacchio di formato trasmette il Tivù Sat ?
Ma..soprattutto..si vede come il satellitare ?
Ma n'sarà mica una presa per i fondelli che magari funzia un'anno eppoi vien smantellata di tutti i contenuti e vien inghiottita nello spazio ?
-
@ setras
e proprio questo il punto nonostante la Rai prende i soldi dell'abbonamento Mediaset e gia pronta con 2 canali in HD e si prevede la loro piena funzionalità per agosto anche La7 ha gia pronti due canali in HD ed anche MTV ed allora la Rai che fa? quantomeno ci si aspettava da mamma rai con l'avvento del DTT un cambiamento in tal senso!
-
E' dal 1990 (Italia '90) che la Rai ci prende in giro con l'alta definizione.....non aspettatevi sconvolgimenti tecnici eclatanti a breve termine da parte di questa "azienda".