Visualizzazione Stampabile
-
Sono stato un giorno , appena acquistato con il frame I. attivo sul medio pensando che fosse disattivato...e ho visto due film stile telenovela...prendendomela con il regista :sofico:
Adesso e' settato sul UT50 su Off, ancora non l'ho provato su una partita di calcio.
-
Non si può ridurre ad una questione di gusti: come ho già scritto c'è un impatto diretto tra risoluzione in movimento e frame interpolation.
Che possa piacere o non piacere è un conto (a me piace poco), ma c'è una componente assolutamente oggettiva (non mi fa impazzire neanche vedere immagino a 50-60Hz con un motion blur ben visibile).
Ovviamente, essendo algoritmi (quindi è più una questione di software che di hardware), l'efficacia varia in ragione dell'efficacia degli stessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moro70
Sono stato un giorno , appena acquistato con il frame I. attivo sul medio pensando che fosse disattivato...e ho visto due film stile telenovela...prendendomela con il regista :sofico:
Adesso e' settato sul UT50 su Off, ancora non l'ho provato su una partita di calcio.
Allora non sono l'unico che nota e non sopporta l'effetto telenovela :)
-
io lo metto su alto col mio epson, non posso farne a meno la velocità nel film è tutto...poi cmq prova a guardarlo per una settimana non te ne accorgi piu e ci fai l'abitudine..ma la velocità del panning nelle scene è strepitosa...forza mamma epson...!!1
-
A me non piace, sembra di guardare materiale video...ci vorrebbe un FI talmente soft da non dare l'effetto telenovela...in alcuni casi in effetti ci vorrebbe, ultimamente faccio più caso alla perdita di definizione nei movimenti veloci, e sono sincero inizia a darmi fastidio...l'altra sera in La Fredda Luce del Giorno ho visto una scarrellata a 360 gradi su una spiaggia e relativo mare, e mi sembrava di essere li' ma nel senso che mi e' venuto, il mal di mare!
Comunque con il mio attuale VPR il problema non si pone, il FI non lo ha!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
He Man
credo anche io che sia questione di gusti, io ad esempio lo utilizzo sul mio tw philips si chiama digital natural motion, e devo dire che lo preferisco al non averlo, però sul mio vpr tw6000 non ne sento così tanto il bisogno. certo vederlo azionato su un vpr come il sony 50 le cose cambiano molto, probabilmente dipende anche dal tipo di macchina, ..........[CUT]
il tw6000 ha un'ottima gestione del movimento, per quanto ricordi superiore al jvc x30 di un mio amico, parole sue...