Visualizzazione Stampabile
-
Il Futuro è 4K 3D passivo , molto piu' godibile dell'attivo e grazie alla risoluzione 4 volte maggiore di un Full HD assolutamente sbalorditiva .
Sito Italiano Sony 4K :
http://www.sony.it/hub/televisori-lcd/ultime-novita
Azzardo i Prezzi...
6.000 Euro 55" 4K
10.000 Euro 65" 4K
.
-
Nella pagina segnalata da "TylerDurden80" dice che sia il X900 che il W900 hanno il gorilla glass, ma dalla foto quest'ultimo non sembra proprio.
Aspettiamo di vederlo in qualche foto o filmato e non in queste ricostruzioni...
http://store.sony.com/c/S_TV_HAV_CES_2013/en/c/S_TV_HAV_CES_2013
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
soprattutto per come si riuscirà a far entrare una TV pesante qualche centinaio di kg ed un'altezza di quasi 2 metri in casa
Esatto ma come caspita fai a far entrare in casa un' "attrezzo" del genere :confused: :D
-
Materiale 4K
Si riesce a sapere se questi nuovi TV riescono a visualizzare foto digitali alla massima risoluzione del pannello da rete o da USB?
Penso che allo stato attuale sarebbe l'unico contenuto immediatamente disponibile a queste risoluzioni.
-
Chissà che prezzi avranno..?
-
Vi informo che ha già vinto il premio "Ad Honorem Best HDTV CES 2013: Sony X900 ! "
-
Io aspetto il W900, non sarà 4K ma con la tecnologia Triluminos (sarò romantico ma a me ricorda il magico Trinitron...) si candida a miglior fullHD prossimo venturo, in attesa di costi più umani del 4K.
-
Oggi ho visto l'unboxing del XBR da 55 ed una velocissima prova con Rai HD da digitale terrestre, e ... È stata una vera delisione, ok che la prova era molto veloce e che i settaggi toccati sono stati minimi, ma sembrava di essere tornati ad uno dei primi plasma di 10 anni fa ... Terribile veramente. Non capisco che senso abbia ora prendere questo prodotto. Non ci sono contenuti adatti da visualizzare e siamo ad inizio di una nuova generazione.