Io ho lo schermo che parte da 95 da terra, e nessuno si è mai lamentato che lo schermo è troppo alto.
Può considerarsi essere leggermente alto, ma non dà nessun fastidio alla visione. Anzi.
Visualizzazione Stampabile
Si vero, è che penso sempre a stare ai primi posti al cinema e io lo odio, ma c'è gente che non si fa problemi o altri a cui davvero piace.
In effetti l'altezza dello schermo è da valutare bene.
Il mio ha la base inferiore a circa 100cm o poco meno, ed in effetti se fosse stato più in basso la visione sarebbe stata molto più comoda. Così invece mi tocca infossarmi di più sul divano e appoggiare la testa sullo schienale.
D'altra parte se devi scendere dal soffitto con lo schermo e hai un soffitto molto alto (come il mio) non hai molte alternative.
Altrimenti, se puoi, cerca di "scendere" il più possibile compatibilmente con le caratteristiche del vpr. E tieni anche presente che comunque ti servirà un minimo di spazio sotto al telo per posizionare il canale centrale dell'impianto audio (a meno che non prendi un telo microforato, ma credo sia un compromesso).
Fabio
Ci metto troppo a scrivere, non mi ero accorto delle altre risposte, quindi cancello il mio ultimo messaggio
Mi auto correggo, in quanto l'offerta non è per l'RS46 ma bensì per il modello precedente RS45, che comunque sarebbe una macchina già di grande pregio (con LS, ma anche zoom motorizzato, 3D, e un livello di nero da riferimento):
http://www.homecinemasolution.it/pro...me-cinema/jvc/
Se potessi spendere 2000 euro in un vpr, andrei dritto su questo.
Fabio
Fabio sarebbe un ottimo acquisto!
Ritornando sul discorso altezza schermo, io son dovuto a scendere a compromessi per non buttare via la TV.
Ma vi giurò che non mi sento come se fossi nelle prime file del cinema.
Anche se avessi potuto, di un pò l'avrei abbassato.
Beh, questione di gusti comunque. Quando vado al cinema (raramente ormai) vado sempre nelle prime file... Altrimenti che ci vado a fare? Lo "schermino" ce l'ho già a casa ;-) !!
Si ma dipende sempre da distanza e grandezza dello schermo.
Io da 4,50 se proietto un 16:9 maggiore di 130 cm di altezza, sopra i 60 cm mi sembra troppo alto; infatti il mio limite ideale è proprio 50\55 cm.
WoW vedo la discussione ha preso piede in un'attimo.
Allora per Lucaweb, la distanza di proiezione non è un problema, la stanza è molto lunga come da piantina allegata alla prima pagina e ho linkato anche i due schermi che secondo me potrebbero fare al caso mio, uno da 250cm di larghezza l'altro più stretto se non ricordo male 220cm, con quello da 250 facendo dei calcoli su projectorcentral per l'Epson 3200 mi viene fuori se non ricordo male per avere una base da 250 una distanza di proiezione di 4m circa e l'altezza dello schermo da terra sarebbe di 93cm circa, con valore nits sotto i 60, purtroppo non sono un asso in matematica e non so fare i calcoli per capire se il lens shift verticale dell'Epson sia sufficiente per centrare lo schermo.
Per sbab, ho visto il prezzo del JVC ed è allettante, ma ho paura che sia una macchina troppo difficile come primo VPR, mi spiego meglio, la mia non è una stanza trattata e dedicata è un salotto living con parecchia luce che eventualmente si può oscurare e ho paura che il JVC renda meglio in ambienti dedicati e con una catena video più prestigiosa di quella che posso permettermi, correggetemi se sbaglio.
Mi sa che seguirò il consiglio di tomalo per iniziare meglio "risparmiare", e forse anche il tuo, se trovassi un buon usato potrei tenerlo in considerazione.
Ho paura che mi tocca andare a vedere dal vivo l'Epson, sempre che i negozi vicino a casa mia ne siano provvisti, dico paura perché va a finire che mi fanno vedere la differenza con un modello superiore e poi chi ci torna indietro.:D
I proiettori di alta qualità, facci caso non hanno mai moltissimi lumens, vanno dai 1000 ai 1300 lumens, questo perchè la luminosità dev'essere in grado di offrire un buon nero. Poi sono modelli che nascono per uno uso al buio totale.
Ricordatevi che, avere uno schermo altino come il mio, e poterlo visionare da piu lontano, compensa il fatto che sia proprio alto.
Ho letto un po' la discussione del JVC e quasi tutti gli hanno affiancato un processore video, come dicevo penso che sia un buon proiettore ma non adatto a me, per diversi motivi, il primo se lo pago 2.000€ e poi devo prendere anche un video processore allora andiamo oltre il budget, poi come dicevo la mia sala non è completamente oscurabile.
Ho visto diversi filmati su youtube dell'Epson 3200 e devo dire che pensavo peggio, l'unica cosa che ancora mi frena è l'assenza del F.I.
Io vedo molto SkyHd e sopratutto partite di calcio e la mia paura che con segnali interlacciati possa avere dei problemi, potete rassicurarmi sul fatto che la macchina si comporta discretamente anche con quei segnali?
Magari indicatemi qualche video o foto per rendermi meglio l'idea.
Grazie ancora per il supporto e la pazienza.
P.S. Non so se conta ma come ampli dove ho collegato tutte le mie periferiche uso un Onkyo TX-SR876, se non erro ha un buon processore video, potrebbe aiutarmi a migliorare anche questo l'eventuale resa del VPR?
Cerca nella sezione LCD, c'è qualche utente che l'ha comprato, troverai molte discussione, vai a dare una letta.
Facendo qualche ricerca su internet mi sono imbattuto su questo VPR Acer H9500BD, dalle caratteristiche sembra che abbia lens shift, frame interpolation, 3D e verebbe intorno a i 1500€ e da questa recensione non sembra proprio una ciofeca link
Qui sul forum è praticamente assente e a quanto pare nessuno ce l'ha e non saprei neanche dove andarlo a vedere per valutarlo coi miei occhi, ma una cosa mi sembra di aver capito, Acer mi sembra che non sia tenuto in grande considerazione.....
Qualche consiglio o è meglio che lasci perdere questo proiettore?
In effetti non si trova utente che l'abbia acquistato.
Dalla recensione non è un cattivo prodotto, ti posso dire che ha il darckchip 2
Adesso ci sono vpr con il darkchip 3
Offre, cosi dicono su carta....un nero maggiore e colori migliori.
Meglio puntare su darkchip di ultima generazione, che l'acer non ha.
Io avevo comunque il mitsubishi hc3800 con darkchip 2 - e sono rimasto soddisfatto.
Cerca il punto vendita più vicino a te dell'acer, e chiedi a qualche negozio fisico se ce l'hanno in dimostrazione.
Vedi youtube, c'è qualche video interessante.
Grazie per la dritta di cercare i punti vendita sulla mia zona e adesso vedrò qualche video.
Poi ti/vi farò sapere, se però altri hanno avuto la possibilità di vederlo o magari conosce altre recensioni affidabili gliene sarei grato.
Anche critiche sono bene accette;)