messaggio errato
Visualizzazione Stampabile
messaggio errato
Si, ho letto che l'HDMI ha dato qualche problema pero' come hai ben scritto con l'hardware le situazioni possono cambiare da mese con mese, anche da quanto letto su avsforum possiamo considerare le Nvidia compatibili, poi il formato e' cosi' acerbo che magari fra un mese con i Catalyst nuovi le ATI smettono di funzionare ;)
Al punto due dicevo che ci sono display (anche se sostanzialmente in ambito professionale) che gestiscono il 4k a refresh superiore a 24 o 30hz ma non su HDMI che da specifiche non lo supporta, il riferimento "fuori specifiche" e' rivolto al fatto che talvolta anche se non dovrebbe un prodotto funziona "fuori specifica", pensavo per esempio a chi e' riuscito a veicolare il 3D con una ATI delle vecchie generazioni che non doveva assolutamente funzionare da specifica.
Mi auguro che tu possa tenerci aggiornato con prove future su HTPC a 4k, si sa mai che decida a fare il grande passo ;)
Visto che sono sempre stato un pioniere delle nuove tecnologie :D ho cominciato a vedere quante risorse succhiano i nuovi filmati a 4K , ho trovato su youtube diverse demo girati in ULTRA HD 3840x2160 si deve mettere come risoluzione "ORIGINALE" sopra a 1080p , e mi sono dilettato a vedere con un Intel i3 2120 da 3,3 ghz sk madre Asus P8H61 4 gb DDR 3 1600 mhz Crucial e una vecchia sk video la Geforce 8800 Ultra 768mb , e ho visto come questa demo :
http://www.youtube.com/watch?v=rKrGDVuIzxA
Vista in 4K da risorse del computer mi prende da un minimo del 40% ad un massimo del 65% del processore e occupando circa 1,8 gb di RAM :D Video fluido perfetto, mentre a 1080p non supera mai il 20% di picco la CPU e 1,2 gb di RAM se avete altri processori possiamo cominciare a fare tipo benchmark :D .
Ho fatto anche una prova con il muletto :D un Vecchio Intel Core2Duo E4300 da 1,8ghz con Asus P5K 2 Gb ddr2 800mhz Dual Channel e Sk Video GF 8600GT 1gb di Ram , Risultato ottimo in FULL HD a 1080p , PESSIMO in 4K :D :
http://i50.tinypic.com/5khkau.jpg
CPU al 100% e Video super mega a scatti ( impostate anche il Desktop a 1920x1080 ) :D .
Ciao,i7 2600 3,4 GHZ mainboard asus P8H67-M EVO 8GB ram DD3 corsair,scheda video interna intel hd2000 win7 64,il filmato landscape in original occupa un massimo di 25% e 2GB di ram,visone fluida.
Considerate pero' nelle prove che il video deve essere anche downscalato alla risoluzione del vostro desktop che occupa parte delle risorse, per avere dei dati attendibili servirebbe un monitor a 4k
Ciao Dakhan,esatto,per il discorso del funzionamento fuori specifica mi trovo d'accordo,personalmente con le amd-ati 5750 si riusciva a veicolare i filmati 3d da bluray con driver recenti.
Ottimo quindi per visualizzare bene contenuti in ULTRA HD 4K ci vuole minimo un Intel core i3 3Ghz sk 1155 e almeno 4gb di DDR3 ( video fluido senza scatti e 50% di risorse medie occupate ) , Meglio con i5 e i7 sempre sk 1155 :D ( Meno risorse occupate ) .
Non so i corrispettivi AMD .
Sono state annunciate anche le nuove schede video ATI HD 8000 al CES , presto in vendita , speriamo in un nuovo HDMI o cmq in un 3840x2160 @ 60hz .
Ciao, esiste un portatile con una scheda video che esca a 4K?
Non mi interessa il video ma proiettare fotografie sul Sony
Teoricamente gli "Alienware" della Dell hanno uscite hdmi 1.4 e schede video che supportano il 4k... Tutta la serie Amd radeon HD7000. Se poi si possa settare da windows questa risoluzione non lo so, magari poterlo provare :p!!
Aspetta i primi portatili con le ATI 8000M per stare sicuro , tanto manca pochissimo al lancio :
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...00m_45128.html
.
Perfetto!!!
Grazie mille!!!!
Ragazzi una curiosità: ho letto in giro che c'è un workaround per far andare risoluzioni 4k over hdmi combinando più cavi hdmi insieme. Con questo complesso setup sembra sia possibile ottenere 4k@60hz via hdmi. Mi chiedo: con quali apparecchi? C'è qualcuno che ne sa di più?
Ciao a tutti. C'e' qualche novita'in questi 2 mesi? Anche a me, come AirGigio, interesserebbe un pc portatile per proiettare in 4 k sul vpr Sony 1.000. Grazie
Angelo
Per ora ancora nulla sul fronte portatili.... SIGH!