Visualizzazione Stampabile
-
Bello, mi piace quello che sto imparando :D Intanto però ho tutto collegato ma non mi azzardo ad accendere perché non ho ben capito questa cosa:
http://i907.photobucket.com/albums/a...ps89228c5e.png
In particolare quello scritto nel riquadrino rosso.
Scusate la niubbagine :(
-
Provato! :D
Funziona e suona bene, purtroppo data la mia scarsa esperienza non so dire quanto bene...e quanto meglio rispetto a prima, visto che sia sinto che casse le ho prese da poco
-
Bene.
Non ti rimane che provare un giorno senza e un giorno con (o il tempo che reputi necessario per capire come suona) ed alla fine usi la configurazione che ti piace di più.
Come lo hai collegato? In bi-wiring con A + B?
PS Ti avevo detto di fregartene di come era reputato il finale, perché, visto che è già di tuo possesso, così potevi giudicarono solo in base ai tuoi gusti personali e non in base alla reputazione di cui gode ;)
-
Si, alla fine avevo i doppi cavi pronti per cui l'ho collegato in bi-wiring. Ora farò come dici, lo lascerò per qualche giorno collegato così e poi tornerò al solo sinto per vedere la differenza.
Quello che pensavo di notare subito, e invece non è stato così, era un incremento di potenza col finale collegato, invece mi pare di vedere che a parità di volume nominale (es. -26 dB) la "potenza" è rimasta pressoché invariata, almeno mi pare
-
La cosa mi sembra normale, anche perché usi sempre il pre del sinto, la vera differenza, di potenza, la dovresti sentire quando alzi il volume. Se uno dei 2 è superiore all'altro, a volumi bassi, dovresti sentire, più che una differenza di potenza, una differente qualità sonora.
Per fare un'operazione più corretta dovresti eseguire la calibrazione (manuale o automatica a tuo piacimento) 2 volte, ovvero sia con il finale che senza.
Per la calibrazione vedi il manuale del sinto.
-
Dici perché a volume alto il sinto potrebbe non farcela e dare disturbi e invece il finale (se di potenza adeguata) potrebbe "reggere meglio la botta"? Per fare la calibrazione sto aspettando che mi arrivi il sub. Dici che dopo la calibrazione le cose cambiano?
Scusa se faccio delle domande da principiante, ma è quello che sono :(
-
Il forum serve proprio a questo ;)
Dicevo che un finale (separato o la rispettiva sezione del sinto o dell'integrato), se di qualità, quando alzi il volume, oltre a suonare più forte, mantiene la qualità del suono, ovvero non aumenta la distorsione in maniera esponenziale.
Per la calibrazione la puoi fare anche senza sub, poi quando avrai il sub potrai rieseguirla.
Per il cambiamento delle cose, direi di si, perché ti imposta la distanza dei diffusori rispetto al punto di ascolto ed i relativi ritardi.
Discorso diverso può essere fatto per quanto riguarda l'audyssey (o altro sistema del tuo sinto, mi pare ypao) che imposta delle curve di equalizzazione per i diffusori che, ad esempio, nel mio caso ho preferito disabilitare.
-
Chiarissimo! Allora oggi o domani, tempo permettendo, farò una prima calibrazione.
Per ora sto facendo lavorare sinto+finale e sto cercando di "abituarmi" a questo suono, poi penso tra una settimanella di scollegare il finale e vedere se sento differenze nella resa sonora. Non so quanto sarò in grado di riuscirci però :( per esempio giusto ieri ho fatto una prova tra due formati differenti di musica digitale: lo stesso brano eseguito da una parte con un mp3 via wi fi con airplay della apple, dall'altra con un flac via pennetta usb collegata direttamente al sinto, e nonostante la grande differenza che passa tra un formato lossy e uno lossless io non ho percepito nette differenze, non abbastanza da costringermi a ripensare la catena d'ascolto, con evidente impegno sia economico che di tempo per allestire il tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Banjo10
Non so quanto sarò in grado di riuscirci però
Ti devi basare su quello che senti tu. Ad esempio se non senti differenze con l'aggiunta del finale, levalo, almeno è più comodo.
Per percepire differenze apprezzabili nell'ascolto stereofonico, non basta l'aggiunta di un finale stereo ad un sintoAV, perchè usi sempre il pre del sinto, ma servirebbe anche un pre stereo o un integrato stereo. Ma per adesso, visto che hai comprato tutto da poco, gustati quello che hai e più avanti entrerai nel "vortice" ;)
-
Penso proprio che tu abbia perfettamente ragione :)
-
Intanto ho fatto, come mi hai suggerito, ho fatto la calibrazione e il sinto mi ha settato i diffusori frontali su large (prima stavano su small) e già così è tutta un'altra musica! ;)
-
Per settare a dovere il mio primo sintoAV, tra manuale e prove, ci ho messo una mesata.
-
La strada allora è ancora lunga :D
-
Non so se sia merito del finale ma adesso che da pochi giorni mi è arrivato anche il sub, che ho fatto la calibrazione e che ho cominciato a capirci qualcosa...sto godendo!! :cool:
Mi sto riascoltando in pratica tutta la mia collezione musicale!
L'unico dubbio dopo aver fatto la calibrazione automatica è capire se devo intervenire manualmente son i tagli frequenze, perché magari si potrebbe migliorare ancora il setting...
-
Devi fare delle prove, io ad esempio della calibrazione automatica lascio invariate solo le distanze dei diffusori, tutto il resto lo modifico a mio piacimento, ad esempio livello dei canali ed il taglio delle frequenze.