sì è decisamente migliore del precedente
Visualizzazione Stampabile
sì è decisamente migliore del precedente
Vedo che il nuovo si trova sotto 4000€ e qualche usato a 2500-2600€, secondo te vale questi soldi?
sicuramente
Ho avuto modo di ascoltarlo attentamente, dovendo cambiare il mio amplificatore integrato attuale. Dopo aver cambiato i diffusori ed aver scelto le CANTON VENTO 890.2, ho dovuto prendere in considerazione di cambiare anche l'ampli per pilotarle meglio, dato che il mio Exposure 2010 non era sufficiente, prima andava bene con diffusori diversi (Ruark Prelude), poi spostando l'impianto in una stanza molto più grande sia le casse che l'ampli non avevano fiato a sufficienza. Il mio "pusher", per l'ampli, mi ha dato tre alternative: EXPOSURE 3010S2, YBA A100 e il Marantz PM11-S3 usato, praticamente perfetto, pari al nuovo, un'occasionaccia!
CD Player attuale Marantz SA KI Pearl, cavo di segnale Nordost BLU HEAVEN, cavi di potenza Nordost White Lightning.
Dunque:
YBA A 100: buon amplificatore, preciso, dettagliato ma è un altra categoria rispetto a Marantz (ci mancherebbe) e a Exposure.
EXPOSURE 3010S2: molto, molto bene. Dinamico, preciso, dettaglio iper preciso, scena sonora ampia, tutta la gamma molto ben rappresentata...tre spanne sopra all'YBA. Ma con un limite che ho scoperto dopo aver sentito il Marantz...
PM11S3: ad un primo approccio mi ha lasciato un po' perplesso...ma dopo 10 minuti scopro l'arcano! Il Marantz pilota le Vento alla grande ma, a differenza dell'Exposure, lo fa con molta più delicatezza. Potenza e fiato ne ha da vendere, ma pur replicando in termini di scena sonora, precisione, dinamica quello che fa l'Expo (ed ci mancherebbe direte voi...costa quasi il doppio...), lo fa con estrema nonchalance, con un'eleganza sconosciuta all'exposure. Per carità, stiamo parlando di dettagli, è già un gran risultato per l'inglese battersela alla grande con il mostro. Ma due cose emergono prepotenti: a volumi sostenuti il Marantz non fa una piega, fatica di ascolto pari a zero, stessa eleganza, stesso velluto che senti a 1/4 di manopola. Cosa che non fa l'exposure: quando alzi comincia a scomporsi un po', senti un po' di fatica di ascolto, gli strumenti cominciano ad amalgamarsi leggermente. Il Marantz NO! Imperterrito, prosegue con la sua eleganza e autorevolezza a qualsiasi livello di volume. Sicuramente è una questione di abbinamento: le Vento, con gli altoparlanti in alluminio e tweeter ceramico sono dei rasoi di suo. Se ci metti un ampli cattivello come l'expo, il tutto si esaspera. Il Marantz mi da una sensazione di analogico, il che si posa bene con il carattere anche del CD Player. Per fare una metafora: è come mettere a confronto un'ottima TV LCD (l'exposure) con un'altrettanto ottima TV al Plasma (il Marantz). La prima ti sorprende all'inizio con i suoi colori vibranti, ma la seconda ti fa innamorare dopo un po', ci staresti ore davanti, senza affaticarti.
PS: ho provato anche con altri diffusori. B&W, Dali, Totem. Le VENTO, se li sono mangiati e qui non capisco la diffidenza di molti audiofili su questo marchio tedesco.
Conclusione: onore al merito all'Exposure, ma il Marantz è per la vita. Almeno nel mio set up.
Ciao a tutti!
Grazie Marco, ottima recensione!
Bene, è quindi un Marantz a tutti gli effetti...e la cosa mi piace molto! :cool:
Grazie per info. Veramente ottima descrizione.
Grazie Antonio, anche questa è un'informazione molto utile!
interessante considerazione. certo non ci stava male un paragone con altri integrati nella stessa fascia di spezzo. il marantz costa quasi il doppio del 3010s2
Devo dire che la descrizione di Marco e quello che fa capire Antonio corrisponde molto alla descrizione della rivista tedesca audio:
"In totale il Marantz PM11S3 fornisce una esperienza di ascolto senza stress, mai fastidioso e suona sempre un po' come Marantz."
in quella prova era comparato con il Moon 340i, Luxman 505 uX e Musical Fidelity M6i500. Insieme con il Musical Fidelity ha avuto il migliore punteggio.
Sì certo! Infatti ho premesso che il Marantz l'ho preso usato, in condizioni perfette, spendendo poco più che un 301S2. Volevo solo condividere l'esperienza che ho avuto io. Immaginavo fin dall'inizio che sarei andato sul Marantz :D. Comunque l'Exposure si è battuto molto bene, il che è un gran risultato.