....o per le esigenze di chi li vende? ;)
Visualizzazione Stampabile
Io per esempio NON vendo niente e se qualcuno mi chiede un consiglio su due prodotti e io so che per il suo utilizzo non sono un gran che nessuno dei due gli consiglio altro.
Ma infatti tu puoi dare i consigli che vuoi, permettimi però di esprimere liberamente il mio che è appunto quello di rispondere esattamente alla richiesta della discussione... Quindi non vedo cosa ci sia di difficile da concepire...
Perdonami ma non è questo il caso in quanto i due ampli chiamati in causa sono tutt'altro che "il non essere un gran che" se rapportati al loro prezzo... Francamente considerando che il 1073 si trova a 740 euro faccio veramente una fatica enorme a trovare un rivale serio di pari prezzo... Poi lo so anch'io che ci sarà sempre un C migliore...
Credimi, ti giuro che sembrano nate per gli ampli Yamaha!
Assolutamente si!
No, anche perchè la trovo una funzione poco interessante in termini di guadagno qualitativo effettivo.
Ad esempio un uso dei tasti SCENE a 360 gradi... Se piacciono e si è abituati ad usarli rappresentano una bella caratteristica comoda in più.
Detto questo scrivere di lasciar perdere i lettori yamaha è una generalizzazione che dimostra poca obiettività. E' troppo importante sapere l'uso se ne farà: ad esempio, se si cerca un lettore universale che si comporti discretamente con tutto e che costi poco, secondo me il BD-S673 è imbattibile e l'unico rivale è il nuovo Pioneer 450.
Grazie 1000 Roberto.
A questo punto, dato anche il prezzo, mi prendo il 1073 e non ci penso più! Non vorrei dovermi pentire a posteriori!!