Visualizzazione Stampabile
-
Avrei fatto lo stesso: un conto è una tv da esposizione che viene usata poco, un altro è comprare qualcosa che è acceso 12 ore al giorno e lasciato "in balia" di chiunque (ho visto spesso persone che toccavano i pannelli senza curarsi molto delle conseguenze, nei centri commerciali).
-
La possibilita' di sapere da quante ore è acceso c'è, basta entrare nel service menu.
-
..e allora fino a quante ore di funzionamento mi conviene prenderlo considerando che non me lo da a meno di 1400....?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
midemu
..e allora fino a quante ore di funzionamento mi conviene prenderlo considerando che non me lo da a meno di 1400....?
Nn voglio dire una cavolata ma io sinceramente nn lo ptenderei. A ptescindere dalle ore che dovrebbe averne sotto le 50 per essere buono, nn rischierei visto che le prime 100 ore sono quelle piu importanti. Io lo ordinerei nuovo
-
Ma se in queste ore di funzionamento hanno fatto girare solo il filmato di presentazione dei prodotti panasonic e il tv non presentasse ad occhio problemi vari, forse potrei proporre uno sconto e portarmelo a casa. L'alternativa sarebbe comunque quella di ordinarlo online e sperare che arrivi sano. Sono veramente indeciso.....!!!!!!
-
Io non ne farei una questione di ore di funzionamento: non è quello il punto.
Basta, come dice gamar, che sia stato utilizzato "male" (del tipo: fermi immagine o loghi visualizzati per ore ed ore di fila, durante le prime ore di vita), non serve che abbia tantissime ore di funzionamento.
In più, ripeto: le persone che visitano i negozi hanno, purtroppo, pochissimo rispetto per la merce, ho visto coi miei occhi persone che davano manate (anche decise: sugli LCD si vedevano i cristalli liquidi reagire alla pressione...) ai pannelli, voi lo fareste con la vostra tv?
Ne dubito, perché si rischia di fare un danno (con un'unghiata, un colpo con un anello od un orologio non è impossibile graffiare il pannello o il filtro presente su molti modelli), solo che se si compra una tv graffiata, senza accorgersene, si rischia di avere rogne non da poco (non è un difetto di conformità, quindi, se poi chiedete assistenza, possono incolparvi per un danno che non avete causato).
-
Prima di tutto Buon Natale a tutti....poi volevo dirvi che ho seguito i vostri consigli e ho desistito nell'acquisto del 55st esposto ( niente più sotto l'albero), ora pero' non e' più in offerta online a 1300 e a questo punto non so più dove comprarlo o se cambiare prodotto tenendo presente i vostri consigli e rimanendo sul 55.... Chiedi un vostro parere!
-
Nessuno mi consiglia? Grazie...
-
Che consiglio possiamo darti se non quello di tenere sott'occhio i vari siti aspettando una nuova offerta?
-
Si, quello naturalmente, solo che vi chiedevo se c'era magari qualche altro prodotto da consigliare in sostituzione del 55st50 come rapporto qualità-prezzo....
-
Come plasma sicuramente no per quel prezzo, se passiamo agli lcd le cose peggiorano in quanto a parita' di qualita' costano mediamente il 30% in piu di un plasma...
-
Ho visto che l'hanno rimesso sul " peperoncino" a 1299...Io non ho mai acquistato prodotti on line e tanto meno tv così ingombranti. Ho qualche remora sul trasporto e sull' affidabilità del negozio on line. Posso andare tranquillo ?
-
Il negozio è molto affidabile.
-
BUON ANNO 2013 a tutti e grazie dell'attenzione. In data odierna ho acquistato online il 55st50. In attesa del suo arrivo e considerando che al momento non posseggo lettore bluray e file mkv, ma solo skyhd, volevo chiedervi cosa fare e non fare nelle prime ore di utilizzo e se magari devo procurarmi qualche file in particolare da far girare sul tv. Scusate ma per me è il mio primo plasma (tra l'altro tecnologia della quale mi sono appassionato grazie a tutti voi ) e vorrei evitare di fare delle cavolate. Grazie.
-
Guarda la Tv normalmente impostando truecinema, contrasto, luminosità ecc. a non più della metà, nitidezza 2, pixel orbiter (in avanzate) rigorosamente su on. Formato immagine su auto.
Cerca di far lavorare il panello in maniera uniforme ed alternando canali (loghi canale in varie posizione - rai alto destra, mediaset basso destra). Cerca di prediligere film a schermo intero (senza bande nere). Prima di spegnere, dopo aver visto un film di 2/3 ore su un canale metti un canale colorato (frisbie) e metti zoom3 (in modo da ascludere scritte e loghi) lasciando girare 10 minuti prima di spegnere. Se proprio vuoi fare prima per il rodaggio lasci tale canale con zoom3 e lascialo acceso: si spegnerà, coma da impostazioni, dopo 2 o 4 ore. In tal modo il periodo di rodaggio passerà più velocemente. Alcune raccomandazioni valgono comunque per sempre.
Ad ogni modo, visto l'ottimo acquisto, non temporeggiare ad accoppiargli un lettore bluray. Una buona scelta il Panasonic DMP-BDT220 (rispetto al 120 ha l'uscita ottica che ti permette anche di utilizzarlo con sintoampli datati che non hanno hdmi o hdmi 1.4) e che trovi tranquillamente a 139€.