Visualizzazione Stampabile
-
Quindi avresti voluti 3 film di introspezione psicologica? 3 film con lo stesso tema? Io per niente, sono soddisfatto perché imho ogni capitolo ha dato il suo contributo alla riuscita della trilogia; ognuno di essi ha avuto la sua giusta collocazione legandosi perfettamente agli altri e dando un idea credibile della mutazione che il protagonista ha attraversato durante tutta la saga.
-
trama?
eliminerei sempre il voto alla trama ,film,perchè troppo soggettiva.ciao
-
@ Faielone: a mio avviso di introspezione psicologica in Bruce Wayne ce n'è eccome! Basti pensare alle scene di dialogo con Alfred, che sono essenziali per comprendere lo stato d'animo del protagonista e la sua evoluzione. Certo, nel "pozzo" sicuramente è molto più marcata, ma è anche il momento con maggiore pathos del film. Anche dopo è ben chiaro come il supereroe sia tornato diverso da prima, radicalmente cambiato nelle motivazioni che hanno fatto e faranno in seguito la differenza nello scontro con Bane.
Io non so se il tema del tradimento è un dejà vu o meno, so solo che in questo film è trattato piuttosto bene. Non grido al miracolo, ma al bel film si, soprattutto per la sua coesione a livello di trama, argomenti ed interpretazione corale. E non era facile.
-
No,non fraintendetemi,a me il film è piaciuto,sicuramente l'accoppiata Nolan-Bale è la migliore di tutti i film sul pipistrello,le mie parole non volevano essere così critiche nei confronti del film,era solo che nell'ultimo capitolo la cosa che mi è saltata più agli occhi è,ripeto,questo senso di coralità tra i comprimari,che nei precedenti non avevo visto.Sulla questione dell'introspezione,forse avendolo visto una sola volta,e per di più al cinema,non mi ha permesso di soffermarvici tanto forse quanto voi....sicuramente acquistato il br mi farà concentrare si più su questo aspetto.
Cmq adoro parlare,anche se solo sulla tastiera,con persone finalmente competenti di cinema,visto che i miei amici ''reali''ne capiscano quanto il mio cane.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Faielone
...se non fosse nelle scene ambientate nel carcere sotterraneo,dove lì si vede la mano di una sceneggiatura più curata. Ma fuori dal carcere, ritorna un film ke parla di un supereroe che uccide i cattivi,pompa i muscoli e fa pose alla superfigo...
Visto oggi per la prima volta (purtroppo me l'ero perso al cinema). Che dire, gran bel film dall'inizio alla fine. Perfettamente condivisibile la scelta che il film non parta subito in quarta, ma con un relativamente lento crescendo. Che la mano di una sceneggiatura più curata sia solo nel buco non sono d'accordo. Il fatto che finisca li dentro ne è una prova e anche in seguito riesce nell'impresa solo con l'aiuto degli altri. Ma è però ovvio che il salvataggio finale spetti a lui, altrimenti non sarebbe più Batman, un supereroe.
Una curiosità che mi è sorta in un certo punto del Film (Gotham/Manhattan isolata e anarchizzata) è che poteva essere come una sorta di prequel per il film di Carpenter "Fuga da New York". E venuto in mente a qualcuno? :)
-
Devo dire che il film, nonostante non sia un capolavoro, è certamente piacevole.
Riguardo il cambio del formato da 2.35 a 1.78, riconosco sia un problema. A mio parere, era meglio tutto nel formato più lungo in termini di durata nel film.
-
Non vedo fuga da new york da molto,non ci ho fatto caso sinceramente
-
Io non sono così drastico nei giudizi, sono di bocca buona. Ma il cambio doppiatore di Morgan Freeman mi fa un pò stortare il naso...Mori nel doppiare Freeman lo rendeva molto più "ruffianamente" simpatico...
-
Il doppiatore di Freeman a quanto pare è stato cambiato poichè il signor Mori ha avuto (spero si siano risolti) problemi di salute.
@ Nano70: non ricordo precisamente il film "Fuga da New York", ma il fatto che successivamente la situazione si normalizza lo rende poco probabile una specie di "prequel" al film. Magari qualche scena ne avrà ricreato l'atmosfera, specie di notte e con le milizie di Bane...
Ovvio che concordo con la critica al film, però aggiungo che non parte proprio "lentissimo": certo, l'inizio è una specie di introduzione, un "day after" del capitolo precedente, ma a mio modesto avviso la scena dell'aereo rivaleggia tranquillamente con quella della rapina in TDK. Certo, è talmente incredibile che non si crede sia possibile, eppure...
-
proseguo qui una discussione OT presa dal topic del bd del film:
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Anche io la penso come Sheva, magari non sarà Nolan il regista peró ci sono troppi indizzi per non pensare ad un futuro film con Robin o con Cat-Woman.
Ma che senso avrebbe un film solo con Robin o Catwoman!?
Citazione:
Originariamente scritto da
Greenhornet
Ci sarà sicuramente un quarto capitolo,il nuovo eroe è quel poliziotto che somiglia tanto al compianto Legder!!!!
None, sia Levitt (l'attore del poliziotto) che Nolan hanno detto che il film è pensato come fine della saga.
Citazione:
Originariamente scritto da
sheva
Ma allora perchè la frase
Insomma, questi sono tutti indizi per un numero 4, altrimenti non ne capisco il motivo.
allora:
Spoiler: |
quello si chiama ROBIN JOHN BLAKE, non Dick Grayson, è solo un "omaggio" al personaggio di Robin, ma non è l'alleato di Batman che si vede nei fumetti. Bruce Wayne gli fa trovare tutta quella roba perchè lo vuole come nuovo Batman, ma questo non significa che vedremo un altro film con Robin Blake protagonista.
Ra's Al Ghul era morto già in Batman Begins |
Citazione:
Originariamente scritto da
sheva
Nolan avrà anche voluto chiudere la trilogia, ma i diritti sono di proprietrà Warner, ed un franchise da 1 miliardo e mezzo di dollari e più ( fino ad adesso), non lo si molla così a cuor leggero.
Nolan non ne voleva sapere assolutamente di Cat-Woman, ma la produzione si.
E abbiamo visto come è andata e che ruolo importante ha avuto nel film.
Questi del "cavaliere oscuro" sono soldi a palate, sicuri.
Io ci spero...
Tra Nolan e la Warner sicuramente c'è stato un tacito accordo per concludere il franchise con questo terzo film (altrimenti Nolan non l'avrebbe mai girato). La WB farà soldi a palate anche con una nuova saga, non ha bisogno di proseguire questa (che è perfetta così, con la fine della missione di Bruce Wayne si chiude il cerchio).
E comunque è stato Jonathan Nolan a convincere il fratello a inserire Catwoman, non la produzione.
-
Anche nel 2004 fecero un solo film di Catwoman con Halle Berry.....boh diciamo che ci spero :)
-
Che non c'entra nulla con il fumetto e che forse è meglio dimenticare...
Detto questo ci sono molti esempi nello storia che hanno dimostrato che non bisogna mai fidarsi di queste dichiarazioni... Un'esempio? Terminator era stato dato per concluso con il secondo capitolo e le parole di Cameron sembravano abbastanza decise, del resto il vero finale del film non lasciava adito a seguiti. Cosa fece invece la casa di produzione contro la volontà di Cameron? Tagliò il finale nella versione DVD e si invetò due seguiti abbastanza mediocri, un vero scempio?
-
@ Prunc: anzitutto molto meglio dimenticare il film su Cat-Woman, perchè mi è sembrato un tantino insulso (anche se il volto e il physique du rol di Halle Berry ci poteva stare... ma la storia era quantomeno orripilante!). Al di là dei gusti personali, se guardiamo al film TDKR, in particolare al finale, si capisce perchè un film con la sola Cat-Woman, anche non interpretata da Anne Hathaway, non avrebbe poi molto senso...
Gli indizi sarebbero tutti concentrati sull'altro personaggio, che però, come correttamente puntualizzato da Slask, non ha nulla o quasi del personaggio che interpreta il vero Robin del fumetto. E, come si è visto fino ad ora, per quanto reinterpretato ed adattato, il fumetto è una delle basi principali della struttura del film e della trilogia.
Altro piccolo elemento, forse neanche tanto trascurabile, che potrebbe invece invalidare la teoria di Greenhornet è che
Spoiler: |
Jason-Levitt è uno degli attori della "crew" di Nolan, e non so se farebbe il "quarto capitolo" senza di lui... |
mia personale opinione, s'intende!
-
Io non lo definirei per niente così, hanno fatto solo 2 film insieme, dove in entrambi è un attore di supporto.
Una cosa del genere la trovo possibile solo con relazioni del tipo Tim Burton e Johnny Depp.
È impensabile che, se proposto, rifiuti un contratto solo perché non lo dirige Chris Nolan....
-
Oltretutto potrebbero anche farlo interpretare ad un altro attore, non è mica la prima volta.