Nessun settaggio;)Citazione:
Neo85 ha scritto:
senti per usare DRM sul portatile devo scaricare qualcosa oppure basta usare WMP 9? devo mettere particolari settaggi?
grazie
ciao
neo85
Comunque è disponibile anche WMP 10!
Visualizzazione Stampabile
Nessun settaggio;)Citazione:
Neo85 ha scritto:
senti per usare DRM sul portatile devo scaricare qualcosa oppure basta usare WMP 9? devo mettere particolari settaggi?
grazie
ciao
neo85
Comunque è disponibile anche WMP 10!
allora ho trovato questo programmino (link: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=33025) per vedere come si comporta il pc nella riproduzione di hdtv.
qualcuno per caso l'ha provato ed ha controllato se è attendibile nel senso che se il programma dice che il pc è sufficiente per riprodurre hdtv a 1080 effettivamente riproduce hdtv senza il minimo scatto?
grazie
ciao
neo85
Ho scaricato il programma e mi sembra affidabile (nel senso che i risultati sono compatibili con quelli ottenuti con i filmati in HD)!Citazione:
Neo85 ha scritto:
allora ho trovato questo programmino (link: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=33025) per vedere come si comporta il pc nella riproduzione di hdtv.
qualcuno per caso l'ha provato ed ha controllato se è attendibile nel senso che se il programma dice che il pc è sufficiente per riprodurre hdtv a 1080 effettivamente riproduce hdtv senza il minimo scatto?
grazie
ciao
neo85
Il programma eseguibile dal sito www.wmvhd.com non è affidabile in senso assoluto, visto che si limita a leggere dal registro la tua configurazione hw (IMHO). Nel caso tu abbia dei problemi di configurazione software (anche con un hw adatto) non rileverebbe nessun problema!
Oltre a ciò, nel caso nel tuo PC ci siano componenti non riconosciuti dal sistema (ad esempio una CPU XP-M montata su una scheda madre desktop con chipset NForce 2), il test non porta a risultati corretti;)
Pensa che anche quando imposto la mia CPU a 2500 MHz (corrispondenti ad un ipotetico XP 3800+), il tool MS dice che non potrei riprodurre correttamente i filmati 1080p:eek: :eek: :eek: :eek:
l'ho provato sul portatile del mio amico e mi da tutto verde.
il portatile ha questa config:
centrino banias 1.6
512 ram
ati radeon 9600 64mb
ho provato i filmati a 1080 tipo step into liquid e coral reef....fluidi solo qualche scattino ogni tanto penso dovuto ad un refresh errato (risoluzione standard della matrice dell'lcd).
ho provato anche la clip di alexander in 1080p drm e anch'essa va fluida tranne per alcuni scatti penso sempre dovuti al refresh.
penso quindi che il centrino 1.6 ce la dovrebbe fare.
ma utilizzando ac3 filter vengono usate maggiori risorse della visione normale in stereo?
ciao
neo85
Si;)Citazione:
Neo85 ha scritto:
ma utilizzando ac3 filter vengono usate maggiori risorse della visione normale in stereo?
ciao
neo85
ciao
neo85
Il programmino citato esegue un test prestazionale, per cui non importa la frequenza della tua CPU. ma le prestazioni reali;)
P.S. Ho modificato leggermente il mio precedente post!
okok, pensi che gli scatti ogni 10-15 sec siano proprio causati dal refresh?
grazie
ciao
neo85
Potrebbe essere così, se sono dei microscatti (che si presentano soprattutto nei panning);)Citazione:
Neo85 ha scritto:
okok, pensi che gli scatti ogni 10-15 sec siano proprio causati dal refresh?
grazie
ciao
neo85
non erano microscatti ma scatti così di "salto video" ogni tanto.
calcola però che il pc è ,mezzo scasinato con wmp9 ( ho letto che il 10 funziona meglio per hdtv)e senza gli ultimi driver ati.
ciao
neo85
Controlla l'occupazione della CPU, se non è al 100%, possono esserci problemi nella configurazione software;)Citazione:
Neo85 ha scritto:
non erano microscatti ma scatti così di "salto video" ogni tanto.
calcola però che il pc è ,mezzo scasinato con wmp9 ( ho letto che il 10 funziona meglio per hdtv)e senza gli ultimi driver ati.
ciao
neo85
okok allora controllerò l'utilizzo cpu
grazie
ciao
neo85