Visualizzazione Stampabile
-
[-Pesantezza MC risponde in maniera + lenta il carico del processore è maggiore;
- WMV 1080 inguardabili fuori sync e MC che risponde dopo mille anni :-(
C'è qualcosa che non mi torna: ma con tutti i filtri video hardware che ha, la 6660 non dovrebbe alleggerire il lavoro del processore?
Gerry.
-
Citazione:
gerry9 ha scritto:
[-Pesantezza MC risponde in maniera + lenta il carico del processore è maggiore;
- WMV 1080 inguardabili fuori sync e MC che risponde dopo mille anni :-(
C'è qualcosa che non mi torna: ma con tutti i filtri video hardware che ha, la 6660 non dovrebbe alleggerire il lavoro del processore?
Gerry.
per questo avevo investito 150 euri:mad:
-
Citazione:
Aziodale ha scritto:
...
Che dire, la 6600 sarà la migliore, ma io non me ne sono accorto ;)
Ovviamente ho reinstallato la mia 9600.:rolleyes:
giusto per cusiosita', ma con che segnale entri nel retroproiettore?
ciao
-
Citazione:
Aziodale ha scritto:
Sinceramente, spinto da molti post, ho tentato anch'io un upgrade ma non nego una certa delusione.
Il passaggio in questione è da una Sapphire 9600 256Mb fanless ad una Sparkle 6600 128Mb entrambe AGP sopra un Sempron 3000; la differenza positiva è stata un lievissimo incremento del dettaglio a spese di:
-Rumorosità (con ventola originale ovviamente) nei momenti si silenzio dei film si sentiva solo lei;
-Pesantezza MC risponde in maniera + lenta il carico del processore è maggiore;
- WMV 1080 inguardabili fuori sync e MC che risponde dopo mille anni :-(
-Cavo SVIDEO da modificare, la 6600 in questione prevede una presa senza la guida interna in plastica;
Che dire, la 6600 sarà la migliore, ma io non me ne sono accorto ;)
Ovviamente ho reinstallato la mia 9600.:rolleyes:
Hai provato a formattare il PC e ad installare gli ultimi driver NVIDIA?
;)
-
Sono entrato in tutte le prove sempre in SVIDEO, non è un gran segnale ma nei confronti tra le 2 ho sempre usato quello.
-
Citazione:
Aziodale ha scritto:
Sono entrato in tutte le prove sempre in SVIDEO, non è un gran segnale ma nei confronti tra le 2 ho sempre usato quello.
L'uscita s-video di una scheda per pc ha spesso una qualità inferiore a quella di player stand alone di fascia bassa.
-
Citazione:
Aziodale ha scritto:
Sono entrato in tutte le prove sempre in SVIDEO, non è un gran segnale ma nei confronti tra le 2 ho sempre usato quello.
... chissa' perche' me l'immaginavo... :rolleyes:
ho idea che un htpc andrebbe usato per altri tipi di segnale...
ciao
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
L'uscita s-video di una scheda per pc ha spesso una qualità inferiore a quella di player stand alone di fascia bassa.
Concordo, ma il mio 16/9 52" datatino (4 anni) purtroppo non ha ne component ne VGA ne DVI, d'altro canto, all'epoca, le odierne tecnologie non erano presenti nel mercato comune ed in particolar modo con pannelli di quella grandezza :-(.
L'alternativa sarebbe l'RGB ma il convertitore TRUST non mi ha convinto, in particolar modo nelle immagini in movimento veloce.
-
Citazione:
Aziodale ha scritto:
Concordo, ma il mio 16/9 52" datatino (4 anni) purtroppo non ha ne component ne VGA ne DVI, d'altro canto, all'epoca, le odierne tecnologie non erano presenti nel mercato comune ed in particolar modo con pannelli di quella grandezza :-(.
L'alternativa sarebbe l'RGB ma il convertitore TRUST non mi ha convinto, in particolar modo nelle immagini in movimento veloce.
A prescindere dal tipo di collegamento adottato, gli altri problemi che hai avuto, IMHO, sono dovuti a qualche conflitto sw (vecchi e nuovi driver), prova a reinstallare tutto e ad utilizzare gli ultimi Forceware!
-
Potrebbe essere però,
sinceramente grazie ad un consiglio, ho appreso in questo forum, l'esistenza di una utility (non ricordo il nome), che uso prima di cambiare chipset, ATI NVIDIA, per rimuovere tutti i drivers, dll varie e settaggi registro;
per non di meno noto che al cambio, la ATI non subisce modifiche.
spero di essermi sbagliato in merito alla 6600, eviterei di venderla, ma sinceramente dubito.
L'idea è come se l'acellerazione fosse decrementata, impedita o i drivers non ottimizzati. bo
di + nin so
P.S.
Ovviamente parlo per un utilizzo relativo a MC
-
6600GT + H.264 1080p
Vorrei acquistare una gigabyte AGP geforce 6600 GT 256 MB fanless.
Ho una cpu P4 3.2 Ghz hyper-threading.
Vorrei sapere da qualcuno che ha esperienza in merito se posso decodificare al volo canali satellitari DVB-S H.264 con una occupazione accettabile della cpu.
Grazie, Cla68
-
Citazione:
Originariamente scritto da cla68
Vorrei acquistare una gigabyte AGP geforce 6600 GT 256 MB fanless.
Ho una cpu P4 3.2 Ghz hyper-threading.
Vorrei sapere da qualcuno che ha esperienza in merito se posso decodificare al volo canali satellitari DVB-S H.264 con una occupazione accettabile della cpu.
Grazie, Cla68
Non dovresti avere problemi, devi avere la versione del codec Cyberlink corretta (datata 30 Maggio) e gli utlimi driver.
Io purtroppo non riesco a abilitare la DXVA con una XFX 6600GT AGP ma credo sia un problema di chipset (ho nForce2) o ACPI (è disabilitato sul mio PC).
Comuqnue in ogni caso con i coreAVC vai tranquillo. Io vedo HDForum fluidamente con i CoreAVC 1.1.0.5 e un AthlonXP 3000+ (attualmente) ;)
Ciao,
Jok
-
Ho acquistato proprio ieri una gigabyte geforce 6600 GT 256 MB AGP8X con dissipatore passivo zalman e ho installato i driver 91.31.
Se mi dite che tests interessano provo ad eseguirli.
Configurazione: P4 3.2 GHz HT + 1.5 GB Ram + WinXP SP1.
Cla68
-
[Comuqnue in ogni caso con i coreAVC vai tranquillo. Io vedo HDForum fluidamente con i CoreAVC 1.1.0.5 e un AthlonXP 3000+ (attualmente) ;)
Ciao,
Jok[/QUOTE]
Ok, ho acquistato la 6600 GT (ved.post precedente).
Il codec cyberlink che permette di abilitare la decodifica hw dell'H.264 è reperibile a parte o è necessario acquistare la relativa versione di PowerDVD?
Per quanto riguarda la visione del canale HD Forum ho dei problemi.
Coordinate:
Hotbird 13°E 11240.00 V - 27500 FEC 3/4 VPID 33 APID 36
Con DVBViewer Pro 3.2.6 non riesco a sintonizzarlo.
Per la decodifica dei canali H.264 utilizzo anch'io il codec CoreAVC 1.1.0.5 version Pro.
Cla68
-
Citazione:
Originariamente scritto da cla68
Ok, ho acquistato la 6600 GT (ved.post precedente).
Il codec cyberlink che permette di abilitare la decodifica hw dell'H.264 è reperibile a parte o è necessario acquistare la relativa versione di PowerDVD?
Per quanto riguarda la visione del canale HD Forum ho dei problemi.
Cla68
Nella versione di PowerDVD 7 del 30 Maggio c'era l'opzione per la DXVA H264, poi hanno rimosso tale versione del sito.
E' disponibile il pack nVidia H264 per PowerDVD 6 da acquistare a parte. Ma ti conviene provare con la trial di PowerDVD 7 del 30 Maggio, se riesci a trovarla...
Per DVDViewer guarda il topic apposito, comuqnue devi installare l'ultima beta.
Ciao,
Jok