No, posteriori no, ma così aumenta il contrasto!
Visualizzazione Stampabile
No, posteriori no, ma così aumenta il contrasto!
eco vedi, ho fatto bene a fare la domanda, questa non la sapevo!
O perlomeno così ricordo di aver letto qui sul forum. Sicuramente se hai luci posteriori deve essere con il retro nero!!! Magari qualcun'altro ci conferma!
per esperienza personale consiglio il retro nero a prescindere...
la luce passa dietro il pelo, picchia sul muro e ritorna a rompere i conigli sull'immagine...
prima non ci facevo caso avendo il telo attaccato al muro, ora che ho il telo libero per la stanza con mezzo metro dietro libero e posso vedere la luce passa dietro e fa i suoi danni.
Retro nero migliora il contrasto rendendo il telo più coprente e toglie le eventuali riflessioni della parete di fondo
ma se la parete di fondo è scura secondo te è ininfluente?
Se vuoi il top lo prendi nero..se la parete dietro è scura influirà poco..ma ci sarà sempre più luce in giroche si rifletterà nell ambiente..
giustissimo, grazie delle dritte!
Diciamo che mi sono convinto per lo schermo normale e non multiformato, effettivamente su 290/300 cm di base, l'altezza di 125/129 cm circa anche per il 16:9 mi sta più che bene.
Spero a giorni di montare intanto il proiettore a soffitto e togliermi gli ultimi dubbi relativi a drop shift ecc.
Con il minor ingombro possibile del vpr avrei la lente a circa 250 di altezza (centro schermo), ma diciamo che anche a 240 sarebbe accettabile.
distanza lente schermo sarà 420/425 e riesco con zoom al massimo a fare 306/308 cm di base, quindi come telo resterei su massimo 295/300 (per non usare tutto lo zoom). Distanza di visione 430/440.
I due dubbi restano quindi quanto riesco a scendere in basso con lo shift (il posizionamento è centrato praticamente perfetto, forse uno o 2 centimetri, ma al massimo me la gioco poi con il posizionamento del telo).
In ogni caso, centro schermo a 240 vuol dire avere la base inferiore a 240-64-7(bordo) quindi a 169cm. Con il lens shift posso scendere quindi di 113cm abbondanti (128+14=142; 142*80/100=113,6) e avere quindi la base inferiore (comprensiva di bordo) a 169-113, cioè a circa 55cm.
Vi trovate oppure ho fatto qualche errore??
se tutto giusto forse terrei il vpr anche a 245/250 per migliorare l'impatto nel living.
Mi sono reso conto che se ad es. sono sull'immagine 16:9, quando zoommo per fare il 21:9, il centro schermo cambia in altezza quindi a sua volta devo scendere ancora con lo shift se voglio mantenerlo alla stessa altezza. (Magari è normale dato che il proiettore è 16:9 e non 21:9).
In realtà l'aumento dello zoom mi cambia leggermente anche la base spostandomela qualche centimetro in alto.
quindi mi consigliate di prendere le misure per il 16:9 e poi passare al 21:9 con zoom e ulteriore lens shift o il contrario?
Lo schermo sarà inceiling e ho diciamo libertà nel senso che lo scalino di cartongesso va costruito. Diciamo che la parte utile parte a 270cm e li attaccherò le staffe ad L (rovesciata?) quindi un ingombro minimo di 20 cm direi dalla fessura di discesa del telo è a circa 250 da terra. Se il telo è 128, più circa 55/60 da terra più il bordo inferiore 7 i 50 cm classici di drop non mi bastano, devo fare 60 oppure recuperare qualcosa qui e là (vedo montaggio). Altra cosa, il drop è con il bordo superiore incluso o escluso?
Grazie davvero di cuore a tutti!!