Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
B&W più equilibrate e sembrano meno potenti , per differenza di sensibilità, rispetto alle più squillanti Klipsch.
Il consiglio di ascoltare sempre quello che ti viene suggerito permane e le valutazioni andrebbero fatte in condizioni meno precarie di quelle da te descritte.
hai perfettamente ragione, purtroppo mi trovavano lì al momento sbagliato. comunque mi hanno fatto una buona impressione.
tenendo conto che il mio utilizzo sarà oltre quello HT, anche l'ascolto di musica e soprattutto ho trovato un'occasione per ottima coppia di 686 usate
sarei più propenso per le b&w...
-
sono dei diffusori validi per un buon inizio...buoni ascolti
-
Sto valutando anche le klipsch rb61..dato che l'acquisto dovrà essere duraturo con un piccolo sforzo riuscirei a prenderle.
Considerando che sono senza sub (lo prenderò più avanti) forse il woofer da 16 dovrebbe compensare un po...e sarebbero complessivamente più potenti.
-
Si le differenze ci sono ma un ascolto alle Klipsch lo darei...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Si le differenze ci sono ma un ascolto alle Klipsch lo darei...
assolutamente, posso essere adatte anche per l'ascolto di musica in stereo?
-
Si, direi data la timbrica particolare indicate per Metal e Hard Rock.
-
un'ascolto e' quasi obbligatorio, Klipsch sono molto caratterizzate.
Tra le due piu' equilibrate B&W ma sara' il tuo gusto personale a decidere.
Ciao
-
Capito, invece sotto il punto di vista della qualità e della definizione nella riproduzione?
-
qualita' e' un termine purtroppo aleatorio, cosa intendi per qualita'?
Cosa intendi per definizione nella riproduzione?
domande a cui io per primo faccio fatica a rispondere........ e che in questo ambiente, in cui la soggettivita' e' preponderante, non hanno una definizione condivisa.
..........giusto per farti capire che alla fine il tutto si riduce a un mi piace o non mi piace.............
Comunque dal mio punto di vista qualitativamente (materiali, assemblaggio, finiture, design, distribuzione, rapporto qualita' prezzo, suono) e' superiore B&W ma vedi che la valutazione puo' essere diversa per ognuno di noi.
Ciao
-
Chiedo scusa, in quanto neofita a volte la mia curiosità prende il sopravvento.
Sto cercando di imparare quello che per me è un mondo nuovo, e magari faccio domande un pò "bizzarre", causa la mia inesperienza e la mia premura nel ponderare bene prima di fare un eventuale acquisto.
In termini di esigenze personali credo siano appunto quelle di un "novellino", che cerca di comporsi il proprio impianto HT nel migliore dei modi (e delle finanze).
Per fare un esempio, posso sentire un determinato diffusore e magari non percepirne le qualità che sicuramente orecchi piu esperti sanno carpire....
Curiosità scaturita anche dal fatto che per esempio per le klipsch non sto riuscendo a trovare un negozio di torino che le abbia per sentirle.
Considerando che forum come questo sono alimentati da tanta gente come me, perdonatemi un'ultima domanda " bizzarra"....
Dovendo scegliere tra le b&w 686 e le klipsch rb61 ,considerando l'amplificatore, dell'utilizzo anche in stereo per la musica (un pò di tutti i generi), dell'assenza momentanea del sub, quale meglio?? (secondo vostri gusti personali)
Grazie
ciauzz
-
guarda, non volevo attaccarti, ci mancherebbe altro;)
e le tue non sono domande bizzarre. Il messaggio e' se si puo' di ascoltare sempre. E, per me importante, scegliere tra quello che si e' ascoltato perche' non si puo' provare tutto.
Comunque per il mio gusto meglio B&W, trovo klipsch affaticante anche se non prenderei (non ho mai scelto) nessuna delle due.
Ciao
-
[QUOTE=
Comunque per il mio gusto meglio B&W, trovo klipsch affaticante QUOTE]
Grazie per la risposta....cosa intendi per "affaticante"?
-
le klipsch sulle alte frequenze sono molto squillanti, restituiscono un souno asciutto e graffiante. Per le mie orecchie dopo pochi minuti diventano fastidiose e viene voglia di abbassare il volume.
Per i diffusori ho sempre scelto quelli che mi invogliavano a continuare ad alzare il volume.....:cool:
Ciao
-
Perfetto, concetto chiarissimo!
-
però attenzione che almeno per quanto concerne i bassi il confronto va fatto con la 685