Parti dai diffusori prima...e vedi di quanto hanno bisogno per essere pilotati.
Le cerwin vega che ti ha consigliato P%K non sono male, è un'ottima casa con bassi mostruosi. E' famiglia Kenwood ma di altra pasta!
Visualizzazione Stampabile
Parti dai diffusori prima...e vedi di quanto hanno bisogno per essere pilotati.
Le cerwin vega che ti ha consigliato P%K non sono male, è un'ottima casa con bassi mostruosi. E' famiglia Kenwood ma di altra pasta!
Da pavimento alti 78cm è una scelta obbligata?Che budget hai per i diffusori?Potresti valutrare le Klipsch rb-81 secondo me.....
Se poi hai un utilizzo che è del 70% per la musica io investirei più su un integrato poi pensi al sinto.....
Aspetta sto leggendo in giro che marantz e cerwin vega non è un'accoppiata eclatante...avresti un suono caldissimo e soffocheresti i medio alti...se li usi in HT perderesti molto nei dialoghi. A questo punto meglio affiancarci uno yamaha.
Con marantz vedo che vanno molto bene le Klipsch.
la scelta di 78 cm è obbligata per via di una parete attrezzata sospesa a 79 cm da terra..quindi se fare come accoppiata denon 1703 +CERWIN VEGA! VE-8F??cosa ve ne pare?ma le Klipsch che altezza hanno?cmq le klipsch troppo costose
Le RB-81 sono alte 48cm http://www.klipsch.com/rb-81-ii-bookshelf-speaker
Cmq per le altezze su ogni sito di produttore lo scrivono,non è che Te lo dobbiamo dire Noi :D
Il Marantz è molto musicale e si comporta egregiamente anche in HT ma ovvio che con la musica non sarà mai nemmeno minimamente a livello di un integrato entry-level.
ummm...consilgio per un integrato??budget di 600€
Denon è caldo come marantz...quindi non ideale per le cerwin vega...andrebbe meglio yamaha o Pioneer. Ma che tipo di musica ti piace? Se ti piace musica da discoteca le cerwin vega sono ottime...se ascolti pop, rock e metal, jazz lasciale perdere...
disco e house..ma yamha quale modello con 350 €?anche se non ho cpt se mi conviene un hi fi integrato?sto impazzando,non sono ferrato sull'argomento:cry:
Se vedi anche film ti serve un sintoampli, per lo meno per le codifiche attuali. Disco e House vai di Cerwin vega tranquillamente!!! Ci abbini anche un buon sub e stai a posto(sempre se lo riterrai necessario...).
Vai di Pioneer 821/827 si trovano sotto le 400 euro. Yamaha con tutti quegli effetti DSP è più indicato per l'HT.
quale modello di yamha prendo??
Lascia stare Yamaha...vedo che tutti accoppiano Cerwin Vega o con Pioneer o con Harman Kardon
http://www.youtube.com/watch?v=cMjdz0PKQxk
Questo con Yamaha: http://www.youtube.com/watch?v=ZA1a2B2iG4o
Certo le Klipsch sono sempre le Klipsch:
http://www.youtube.com/watch?v=nbISS_mx5V4
umm..quindi un Pioneer VSX 922 andrebbe bene?
Ah se te lo puoi permettere...è stato molto premiato come Sintoamplificatore! Basta che non gli metti diffusori molto aperti, le Cerwing vanno benissimo.
Va bene a quanto pare anche con Klipsch sinergy: http://www.youtube.com/watch?v=0lRJ70Mmjd8
ma se per via del budget non riesco a prendere il pioneer 922..l'827 con i suoi 130 w per canale va bene?
Il problema non è tanto il wattaggio ma quanto poi suona bene il sinto sto capendo ormai...un mio amico con un onkyo entry level vecchissimo muove tutto un sistema 5.1 Klipsch sinergy con tanto di torri!...Quindi deduco che l'827 va più che bene per le casse che ci vuoi mettere!!! Confronta nel sito Pioneer cosa ha REALMENTE in più il 922 rispetto all'827...sicuramente poco.
Le differenza diventano marcate appena si passa ad un top di gamma.