Visualizzazione Stampabile
-
il fatto che si amalgama non è dovuto dal posizionamento ma dal taglio e fase...
lo senti "gonfio"nel punto d'ascolto? anche perchè non tutti i punti della stanza si sente uguale..
non conosco il tuo modello d'ampli in particolare ma so che la denon spesso enfatizza sulle basse,se è cosi dovresti provare a cambiare cavo rca con caratteristiche diverse.
prova a bassare un po il taglio.. sui 60hz per intenderci e magari li dai un po di volume in più..
la fase proma a metterla a 0... incide anche quello..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Esatto.... Un rinforzino a volumi moderati, certo che quando ascolto Petrucciani il sub non lo accendo nemmeno.
Un buon sub, felicemente posizionato in un ambiente trattato, sostiene la gamma bassa di diversi strumenti acustici alcuni dei quali scendono in frequenza tranquilamente al di sotto dei 100 Hz, come il pianoforte (27Hz), basso tuba (45Hz) contrabbasso (41Hz) chitarra (85Hz) ecc.
Purtroppo ottimizzare un ambiente d'ascolto in modo da ottenere una buona articolazione è l'impresa più difficile.
Bassi "gonfi" o un eccesso di "code" dipendono principalmente dalla risposta dell'ambiente non dal sub (giocattoli esclusi..)
-
papale papale? spesso suonano meglio le mie PL anche se i 20hz probabilmente se li sognano!
quoto per la musica meglio un taglio basso se possibile. aiuta a evitare i boom boom e a dare spessore e corpo.