Visualizzazione Stampabile
-
si esattto!!! cercavo qualcosa di più neutrale soprattutto nella musica e in HT meno sparato.. le klipsch sono ottime ma le vedo per ambienti medio/grandi dimensioni e perennemente in HT almeno che ci si vuole trapanare con il rock e metal.. :)
come sub ho un HRS 12 mi trovo benissimo ma se hai problemi di rimbombi o collocamenti l'ultra ha il suo microfonino in dotazione che aiuta tantissimo (ma lo paghi) ,invece il sunfire è tutto ad orecchio.
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex-Murei
@cinghio
Tu se non sbaglio avevi klipsch ?
Ma mi sembrava che avessi venduto tutto vero ?
-
anche tu quindi hai cambiato strada .
su cosa ti orienti ?
-
fronte dynaudio ....... tutto più ascoltabile e meno sparato.. lo posso accendere anche di sera senza alzare oviamente.
le klipsch specie la serie RF si avvicina molto all'ascolto tipo cinema, forse il loro scopo era proprio quello...
le CM9 le trovo altamente sprecate in HT e comunque rimangono sempre sul frizzantino.. quindi se cerchi l'opposto devi orientarti su altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex-Murei
La serie CM 9 come si comporta in HT ?
A mio avviso e gusto le CM9 in Ht sono spettacolari e con una qualità che le klipsch (serie rf) proprio non hanno. Poi ci sono sempre i gusti di mezzo. Perchè sono sprecate? Se l'utilizzo è 70ht e 30 musica, direi che vanno bene. Certamente per l'ascolto stereo sarebbe meglio un integrato di altro livello, ma questo considerando un sinto classico. Tu hai la coppia pre e finale, quindi secondo me le fa cantare anche abbastanza bene.
Ricordati che più i diffusori sono di qualità, più ne sentirai delle belle anche in ht.
Tempo fa le avevo con un onkyo di medio livello e in ht a me sono sempre piaciute molto. Con marantz non saprei, ma sulla carta le premesse ci sono tutte. Comunque se ti capita ascoltale per bene.
Spero di esserti stato utile :)
-
ma siii visto che ci siamo mettiamo anche la serie 800 che suonano anche meglio :rolleyes:
ci mancherebbe che non siano soddisfacienti in HT .. ma il mio discorso era un altro..
alla fine si investe su un potenziale e qualità che non viene espressa.. con tutta la compressione che hanno i bluray lettore a parte la qualità sonica delle CM9 viene utilizzata del 30% poi si guarda solo il finale se eroga abbastanza corrente sufficente ma il pre???? di certo non è un integrato di alto livello.....
a parità di budget risparmierei qualcosina sulle torri che tanto sul mercato di ben suonante a meno c'è altro ma non molto e con i rimanenti investerei su un sub di qualità.. quello siiiii che fa la differenza..
se poi uno vuole la laccatura,l'estetica e il sentito dire.. allora non comment!!!!!!
-
valutavo anche la serie diamond cmq ma mi ci vuole un integrato con uscite pre con i controcaz.i
-
@diego
tu le avevi , e a cosa sei passato ora ?
-
Cinghio ho capito il tuo discorso, ma secondo me esageri. Non confondere le cm9 con la serie 800.
Quella è davvero un altra cosa, le cm9 hanno una qualità buona ma nulla di esagerato anzi. Ecco mettere una serie 800 e utilizzarla solo in ht o sentirci musica con lo stesso impianto è uno spreco e allora lì ti do ragione.
E tra l'altro come ho detto più volte, non valgono i 2500 euro del listino, ma prese usate a 1500 euro circa secondo me hanno pochi rivali.
E aggiungo che in ht a me sono sempre piaciute, cosa che invece non si è verificata allo stesso modo con l'ascolto stereo, dove credo siano molto più difficili da gestire.
Se devo essere sincero poi credo che il pre di alex possa davvero andare bene a livello qualitativo, alla fine sono sempre due telai (anche se non lo conosco). Comunque lui stesso dice di sentirci anche musica quindi ci siamo credo. Il budget a disposizione è importante e il sub ci esce tranquillamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex-Murei
valutavo anche la serie diamond cmq ma mi ci vuole un integrato con uscite pre con i controcaz.i
Lascia perdere, sprecate in ht e poi li ti ci vuole una catena veramente all'altezza per ascoltare quel 30% di musica.
-
-
evidentemente se non ti sono piaciute in stereo erano sicuramente male accoppiate e addirittura anche la loro collocazione è penallizzante a volte.lo sappiamo tutti che il due canali è più costoso e si tribula con cavi ecc... :)
detta onestamente in HT su quasta fascia di prezzo piace un po tutto...
per darti un idea anche le 683 anche se un pochino "ovattate" il loro lavoro in HT lo fanno.. questo era un esempio
Citazione:
Originariamente scritto da
DiegoVTEC
Cinghio ho capito il tuo discorso, ma secondo me esageri. Non confondere le cm9 con la serie 800.
Quella è davvero un altra cosa, le cm9 hanno una qualità buona ma nulla di esagerato anzi. Ecco mettere una serie 800 e utilizzarla solo in ht o sentirci musica con lo stesso impianto è uno spreco e allora lì ti do ragione.
E tra l'altro come ho de..........[CUT]
-
Sempre indeciso se prendere un rf 82 e completare per ora il 5.1 o passare ad altro.
-
se vuoi klipsch serie reference le rf7, o serie heritage se vuoi, lasci stare le altre.
Se non ti piace il suono klipsch, valuta focal o dynaudio ma prima devi ascoltarle è inutile aprire 2mila discussioni e chiedere mille consigli se poi non ascolti niente e compri a scatola chiusa; rischi di trovarti insoddisfatto e poi con le cifre in ballo....
Ma vuoi fare un 5.1 o stereo? Se non hai chiaro questo la vedo dura aiutarti
-
5.1 quello lo avevo scritto
-
Io farei un bel setup con 2 rf7, centrale rc64 e tieni le rb81 come surround.
Vendi il velodyne e il centrale rc62.
Poi come sub mettici un bel svs pb13ultra e vedrai che ht!!
-
quello che pensavo da tempo ... l'unica mia paura sono le rf7 che nei miei 15 mq rimbombino tutto....