Visualizzazione Stampabile
-
@fabio BEE, vedi che alla fine inizi a ragionare anche tu...;)
Ehi, ovviamente scherzo eh, non facciamo i permalosi, massimo rispetto per tutti!!
Dunque, veniamo a noi...sono d'accordo anche io su molte delle cose che dici, ma non su tutte, ti dico quali:
mentre tu stesso mi "riconosci" la validità del discorso switch hdni/wifi del trasmettitore in bundlle, io lo considero vantaggiosissimo per la mia situazione, ma dico che sicuramente è un esigenza molto personale.
Al contrario credo che un fattore quale lo zoom, o la resa in 3d, o anche la qualità del servizio di assistenza, siano caratteristiche che sono parte "integrante" di un vpr odierno e ne aiutano in maniera notevole a costruire il concetto di migliore o peggiore; non credo si possa valutare il concetto di migliore solo partendo da un vpr che rende un'immagine eventualmente migliore e magari solo in 2d; faccio un esempio assurdo ed estremo, ma che renda meglio la cosa...supponendo che allo shotout il vpr marca EPSONYJV modello KKIIJUY ci tiri fuori un'immagine che faccia cadere a tutti la mascella, sia 2d che 3d, sia bellissimo, costi poco, abbia 10 anni di garanzia, ma...deve essere posizionato a 35 m. di distanza dal telo per proiettare una base di 220 cm., non sarebbe il migliore, sarebbe semplicemente pari a 0, inutilizzabile, credo per tutti gli utenti; ho detto già io che è un esempio estremo, ma credo faccia capire che lo zoom di un vpr e, quindi, la sua flessibilità di installazione nelle abitazioni di chi lo compra, è eccome un fattore fondamentale che contribuisce non poco alla definizione di migliore; infatti come dicevi tu, se si vede meglio, ma poi lo posso solo installare a casa di pochi che migliore è?
Ad un amico si è rotto in garanzia un media player della Dune, anche io ho lo stesso modello, per me sono "tecnicamente" i migliori in assoluto (li ho provati quasi tutti), con software anni luce avanti rispetto ai competitors: circa un mese e l'assistenza neanche gli risponde via email...a malincuore, ma il mio prossimo media player forse non sarà Dune, che faccio si rompe ad un mese di vita e lo butto? Tornando a noi, la garanzia e l'assistenza sono altrettanto importanti come una buona immagine, tra l'altro un vpr non costa come un media player.
Faccio un altro esempio più reale: per quanto mi riguarda rumorosità di ventole o iris, per me sono argomenti che hanno importanza pari a zero, ma questo perché nella mia installazione a soffitto (altissimo), io non "vedo" direttamente il vpr, bensì tutto un soppalco che taglia metà della stanza in due nel senso verticale, e che mi separa quindi da tutti i rumori che il vpr emette...non solo, mi piace, e posso farlo perché non sono in condominio, sentire i film a volume molto sostenuto, quindi fate un pò voi; devo però riconoscere che ancora una volta è una mia situazione personale e che quindi per altri, sicuramente i più, magari con il vpr in salotto e in condominio, forse non a soffitto, ma magari posizionato affianco al divano, ecco che iris e ventola diventano fondamentali per dire se un vpr è migliore o no di un altro..per me ovviamente, come spiegato, non lo sono affatto.
Ecco perché, e concludo, ribadisco il concetto che un'immagine con una croma più felice e azzeccata (e magari solo in 2d), non è l'unico fattore, anzi, per giudicare un vpr "migliore" di altri, ma ce ne sono altri ugualmente importanti e per niente secondari.
Per la comparativa 5500/9000/9100, mi riservo per fine settimana, quando spero mi sarà giunto il 9100, di cui non sono ancora fisicamente in possesso.
Ciao a tutti!
-
Ciao, ecco qua un'ulteriore spiegazione a quello che penso.
Il discorso che fai sullo zoom e le possibilità installative e sullo zoom sono senz'altro vere e molto più vincolanti rispetto al discorso di qualità visiva in 2D che faccio io. Non c'è dubbio che flessibilità di installazione e assistenza siano aspetti determinanti nella scelta di una macchina come un proiettore.
Non ti dimenticare, però, il contesto in cui mi sono trovato io cioè lo shootout e il contesto in cui ci troviamo qua sul forum cioè "le prime impressioni".
Allo shootout si valuta solo la qualità visiva in 2D e per divertimento anche sul 3D. Nessuno guarda alla duttilità di installazione, perchè se lo può fare tranquillamente a casa prendendo qualche misura, un sofrtware e poco altro. Stessa cosa dicasi per l'assistenza. Che Epson sia la numero uno sotto questo aspetto è senz'altro vero. Quello che intriga e che fà muovere la gente da tutta italia è pur sempre la resa 2D che è un aspetto trainante.
Per non dire il contrasto e la capacità di rendere le zone scure dettagliate, per i più incalliti smanettoni.
Come dici tu stesso la tua installazione è molto particolare e le tue esigenze, se ci metti anche il fattore Hdmi/wifi, sono specifiche.
Io, come la maggior parte degli utenti qua sul forum, ci riferiamo a situazioni più comuni dove spesso il fattore zoom e hdmi/wifi non contano quanto resa 2D, rumore delle ventole, iris, prezzo... faccende condivise dalla maggioranza.
Ad ogni modo ci siamo spiegati bene, credo. Acquistare un proiettore è roba impegnativa. Devi tenere presente parecchi fattori tutti evidenziati nel nostro scambio di opinioni.
In conclusione bisogna anche sottolineare che, spesso, il fattore più iimportante per la scelta di una di queste macchine è il prezzo, soprattutto di questi tempi. Credo, anche in questo caso, di parlare per tanti utenti del forum.... con il portafoglio alleggerito dalla crisi.
La mia scelta, a parità di condizioni di installazione e prezzo, sarebbe per Sony, con riserva sull'assistenza. Non ho mai simpatizzato per il marchio e la politica. Purtroppo 3200 euro non li voglio spendere, sono troppi in questo momento.
Sono convintissimo che Epson si comprerà a parecchi euro di meno, e quindi andrò su quello con riserve su iris, ventole.....
Ho speso tante belle parole per Sony..... poi.... vedi... vado a mantenere la mia scelta passata.
A proposito di player hai mai provato il buon vecchio Netgear NTV550? Io non conosco i Dune e ne ho sentito parlare in modo controverso.
Eventualmente, in privato o in altra discussione, mi puoi parlare dei vantaggi e caratteristiche tecniche? Magari paragonate al Netgear se lo conosci.
Grazie,ciao
-
Su questo siamo d'accordo al 10001%, comprare il nuovo vpr è davvero un casino per tutti noi forumisti che riusciamo ad andare oltre il semplice colore o forma.
Stasera dopo il lavoro, con calma, ti mando pm con info precise sul Dune e su Hw50 che ti potrebbero interessare.
Ciao.
-
Ottimo, grazie. Una curiosità. Sembra anche a te che anche sul forum ci sia meno attività?
Io credo voglia dire che ci sia molta meno gente che compra e che scrive.... temo sia sempre colpa della crisi.
Ciao
-
la crisi c'e ed e in tutti i settori però credo che per i vpr il discorso sia semplicemente che i prodotti migliorano ed i problemi sono sempre meno in questo settore dove i prodotti sono testati e funzionanti da subito ... niente beta tester in questo campo e di conseguenza meno richieste di aiuto sul forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nikitta
Stasera dopo il lavoro, con calma, ti mando pm con info precise sul Dune e su Hw50 che ti potrebbero interessare.
Se non è troppo disturbo, girale anche a me sono curioso...:D
SGNAO
-
Ciao,
a breve acquisterò anch'io questo vpr,
qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con il TW6100? ci sono differenze marcate sui neri, sulla nitidezza, sulla fluidità in 3d?
Dalla recensioni che ho letto dovrebbe risultare, mi piacerebbe avere un riscontro.
Io ho bisogno del lens-shift, quindi il 6100 lo devo escludere a priori. mi andrebbe bene anche l’8100, ma il wireless mi risolve parecchi problemi con il montaggio a soffitto alto 3m.
Per essere più convinto nell'acquisto, vorrei capire se sulla differenza netta di prezzo (quasi il doppio!) c'è anche un evidente salto di qualità.
Grazie
-
anche io come molti posseggo il tw6000, non è malaccio come vpr,
il tw9100 a detta di persone competenti che lo hanno visto in azione dicono che sia sensibilmente superiore al 9000,
però quanto sia superiore al tw6100 questo non saprei dirtelo, teoricamente dovrebbe esserlo, ma lascio questo giudizio a chi ha potuto provarli insieme.:O
-
Anch'io sono in attesa del 9100.
L'ho ordinato da lunedì 7/1/2013 in un negozio fisico ed ancora non mi e' arrivato.
Spero arrivi tra oggi o domani.
Non manchero' di postare le mie impressioni.
-
Controlla in prima battuta l'allineamento fisico delle matrici e il funzionamento dell'iris dinamico. Sono i due problemi più frequenti, che ho riscontrato anch'io e sto aspettando di risolvere (Vedi AVS Forum americano e australiano su modelli 5020 e 6020).
Per il resto gran macchina (io ho il tw8100).
PS ho provato come occhiali 3d sia gli originali che Samsung SSG-4100GB/XC TV e funzionano bene (costano solo 25 euro e per gli amici sono ottimali)
-
Sono ormai 15 gg che l'ho ordinato presso un noto negozio fisico della mia zona.
Ancora non è arrivato ed il negoziante ha riferito che la Epson sta avendo problemi nella distribuzione, che per scusarsi ha detto che aggiungerà ulteriori 2 paia di occhiali alla consegna.
Comicio a scocciarmi per l'attesa e se non arriva in settimana, ripieghero' su altro prodotto. Speriamo bene.
E' la prima volta che acquisto (versando gia' cospicuo anticipo) in un negozio fisico e sinceramente non mi aspettavo tutto questo ritardo (ho sempre comprato on-line le altre volte senza problemi).
-
Spiace sentire del contrattempo.....Ma l'attesa sarà ben ricompensata, ne varrà la pena.;)
Poi non mancare di farci sentire le tue opinioni.
SGNAO
-
Grazie per l'incoraggiamento.
Purtroppo il rivenditore ancora non sa nulla e non è in grado di riferire se e quando sarà disponibile.
Ho provato a contattare direttamente la Epson e mi hanno riferito che il prodotto non risulta ancora presente presso nessun distributore in Italia e non sanno indicare una data.
A questo punto, se entro sabato non avrò risposte ripieghierò su altro marchio (sicuramente JVC) ed Epson avrà perso un cliente a vita..
Non so come abbiano fatto gli altri utenti ad averlo già.(misteri della vita)
-
Ho la sensazione che ci siano state molte macchine da sostituire per problemi vari: io sono in attesa della terza. Epson potrebbe aver ritarato la produzione della fabbrica in Cina alzando lo standard delle tolleranze e quindi rallentando la produzione per dare maggiori garanzie di prodotti in perfette condizioni.
Spero che sia così, preferisco aspettare ed avere una macchina che sia consona alle sue potenzialità e anche al suo prezzo e spero che sia così anche per il tuo 9100.
Per fare un esempio banale, è molto più robusto e ben fatto l'imballo, che ho ancora, del vecchio TW700, di questo nuovo, e sapendo in quante mani passano queste scatole prima di arrivare nelle nostre case mi sarei aspettato un miglioramento non il contrario. Comunque aspetto di avere una macchina definitiva per postare maggiori resoconti sul suo utilizzo.
-
Pare che la situazione si sia sbloccata e che finalmente sta per finire l'agonia.
Mi ha appena chiamato il rivenditore, dicendomi che ha provveduto a ritirare ogg il vpr direttamente dal distributore e domani pomeriggio posso andare a ritirarlo.
Finche' non lo avro' tra le mani non ci credo, comunque sono contento che l'odissea stia per finire. Spero solo che tale attesa sia ripagata in termini di prestazioni come dice sgnao.
Vi terrò aggiornati (domenica si prova)