Visualizzazione Stampabile
-
Ti assicuro che l'RS48 non necessita imprescindibilmente del radiance per rendere (poi ovviamente aiuta), a differenza del modello base puoi intervenire piuttosto bene sul proiettore, e mi sembra anche che quello che c'è funzioni abbastanza bene (non ci ho messo mano direttamente, quindi mi tengo un margine di dubbio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Riguardo allo sharpness ieri ,insieme a massimo, abbiam fatto la prova con eshift2 on e poi off....beh da quello che abbiamo visto ,direi che sotto qs versante (dettaglio e sharpness) è difficile desiderare qualcosa di più....
saluti gil
Quoto da 50ista concordo con gil sull'ottima resa dell' eshift
-
ciao, sarebbe ottimo l'abbinamento tra 48 e radiance. Per me iva fatto prima una taratura di massima sul vpr, e poi col radiance vai a tirare fuori tutto il resto dalla macchina. Il quadro visivo finale è il massimo che si può ottenere. Il filtri del radiance sono gli unici che ho visto che pur spinfìgendoli non introducono artefatti nefasti, e il matrimonio tra jvc e radiance è il massimo che si possa volere. Poi se hai problemi di budget , ti consiglierei di valutare il 46 e non il 48. Io ho visto il 45 con radiance , tarato alla perfezione e aveva un quadro visivo spettacolare. Se tu non avessi il radiance ti avrei consigliato di prendere il 48, che come vpr a se stante è superiore al 46, per cms completo e eshift che fa un ottimo lavoro. Per il resto sono le stesse macchine, nero, dinamica, luminosità sono muguali nei due vpr, perciò vai sui 46 con radiance. Ovviamente se hai i soldi vai di 48 m sempre col radiance. Gli amici che hanno il sony 1000 hanno comunque attivato anche il radiance , vorrà dire pure qualcosa.
-
La calibrazione a 125 punti diretta nel 48 non si può fare vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
La calibrazione a 125 punti diretta nel 48 non si può fare vero?
Tu che dici? E poi mettiamo il caso una calibrazione 125 a punti manualmente?????:eek::eek:.....e quando ti passa:D
-
Comunque bisogno a ricordare sempre che il Radiance da solo serve a poco.
E' indispensabile comprare una sonda decente con un programma di calibrazione e per usufruire della calibrazione su 125 punti serve anche il modulo aggiuntivo di auto calibrazione.
Per me la prima cosa che un appassionato dovrebbe comprare per migliorare l'immagine indipendemente del VPR acquistato e' una sonda, con la sonda e tante prove si fa il 90% del lavoro. Il processore aiuta a rifinire il lavoro.
P.S: Quando leggo certi commenti della shoot out che dicono che i dettagli sulle bassi luci del RS46 erano affogati mi viene da pensare male, se devo dare un voto alle correzione che si possono fare sul gamma dei jvc, do tranquillamente un 10, se i dettagli sono affogati vuole dire che c'è qualche problema con la calibrazione.
-
Caro Julien concordo con te, ma personalmente guardo sempre chi e' che posta in modo da dargli (o non dargli...;)) il giusto risalto....
@guido:
qui di seguito le foto alla max risoluzione in jpg della differenza tra eshift on e eshift off dell'rs48.....direi che il rad potrebbe servire per tutt'altro tranne che la nitidezza....:
Aprile tutt'e' due insieme e fai spola da una all'altra...;)
ESHIFT ON
ESHIFT OFF
Saluti gil
-
Dalle foto sembra che faccia un'ottimo lavoro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Tu che dici? E poi mettiamo il caso una calibrazione 125 a punti manualmente?????:eek::eek:.....e quando ti passa:D
Il vero Plus del Radiance è quindi la calibrazione LUT 3D (color cube) a 125 punti...penso che aspetterò un poco in attesa di qualche evento della provvidenza....
Per Gil...ocio al crossposting!:D
ma il Darbee era inserito quando hai scattato le foto???
-
Si scusa non ho specificato che le foto le ho fatte su vpr assolutamente out of the box senza la benche' minima taratura....
Di default i tre parametri dell'eshift sono impostati a 50 cioe' a meta' scala....:p
Il darbee su tutt'e' due le foto e' impostato a +30....
Era solo per far vedere l'intervento dell'eshift.....ovvio che a immagine completamente tarata(lo stesso con valori normali per l'eshift) uscira' ' un'immagine altamente godibile....
Scusa se non ho specificato le condizioni in cui ho fatto le foto....:)
Saluti gil
-
gil ma qualche news sulla visione in 3d? e se è attivabile eshift anche su tale modalità?
-
Edit:
Eshift attivabile anche in 3d!
@nenny:
Chiedo venia, ho editato:)
Saluti gil
-
@gil
Ricordi che il crossposting è vietato, vero?
Edita ed evita.
Altrimenti mi vedo costretto a prendere provvedimenti.
-
Ciao Nenny hai MP :)
Saluti gil
-
in effetti anche e-shift spinto troppo su inizia a rovinare l'immagine...come tutti gli apporti digitali...