Antonio (ma tutti), come giudichereste il pre RC 1580 dal punto di vista della velocità o, per dir meglio forse, della micro dinamica in confronto ad altri pre di pari fascia? (So che tu consigli spesso il Quad Elite)
Visualizzazione Stampabile
Antonio (ma tutti), come giudichereste il pre RC 1580 dal punto di vista della velocità o, per dir meglio forse, della micro dinamica in confronto ad altri pre di pari fascia? (So che tu consigli spesso il Quad Elite)
e te lo riconsiglio pur essendo il Rotel sotto questo aspetto sempre ottimo
io nel mio piccolo posso umilmente raccontare la mia esperienza.
Ero partito acquistando le mie attuali 685 insieme a un integrato Marantz di fascia medio-bassa (il PM7003 se non ricordo male). Come inizio non era male, poi già stavo programmando un upgrade dei diffusori (683) e da qui la richiesta di consigli.
Il buon peppe mi raccomandò pre e finale rotel che almeno con le 683 avrei avuto parecchia birra: ringrazio il giorno in cui gli ho dato retta! Il portafoglio un pò meno! :D
Ho scelto il 1580 perchè mi permetteva di usarlo come bypass del segnale in un uso multicanale.
Da quando ho fatto questo upgrade mi si è aperto un mondo nuovo! Sono anche arrivato ad apprezzare ed ascoltare generi musicali che prima di allora ignorantemente evitavo. Con il marantz avevo come un velo davanti ai diffusori mentre adesso è come se i diffusori si fossero aperti del tutto.
Il pre è fantastico: dettagliato e analitico ma non per questo poco coinvolgente, anzi! Non voglio dire di diffidare da chi afferma che i rotel abbiano un suono "freddo", perchè almeno coi miei diffusori (e con quelli di peppe, con la fortuna di aver ascoltato il suo impianto) questa famosa freddezza è totalmente estranea. Le b&w sono universalmente riconosciute come un suono un pò ovattato, ma il rotel gli dà tutto il brio di cui hanno bisogno, e lo stesso lo fanno i diffusori sul rotel smorzandogli quel suo essere "freddino". E' come se si compensassero secondo me.
Il finale poi ha tutta l'energia di cui si può aver bisogno. Continui a spingere col volume ma la totale assenza di distorsioni anche lievissime ti porta ad aumentare ancora e ti fa capire quante riserve di energia ha sempre da offrire. Non teme nulla.
Non sono un esperto, anzi, tutt'altro, quindi spero ti possa essere d'aiuto la mia esperienza.
Coi tuoi diffusori non ho proprio idea di come possano comportarsi pre e finale rotel, ma ti garantisco la loro assoluta bontà.
Pre e finale di peppe sono uno spettacolo vero, anche se sono "abarthizzati" e non fanno molto testo con gli originali! Eh eh :cool:
Be io ho abarthizzato solo il pre e i diffusori ma la timbrica e quella, forse e aumentato il dettaglio, la scena ma il resto e farina del loro sacco ;)
beh certo, voglio precisare anch'io che non intendevo dire che è diventato un pre totalmente diverso dall'originale.
Come dici tu, la timbrica è quella e sono state migliorate parecchie sfumature.
In ogni caso, giusto per ribadire, ora come ora non tornerei indietro sulla scelta fatta nè cambierei per altro (certo se fossi milionario, magari si...:rolleyes:)