Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Per il resto non so che dirti: ho sempre usato una 9600pro prima in DVXA senza alcun problema, poi andando in software con Ffdshow (ma il deinterlaccio lo lasciavo ai filtri).
Un consiglio: accattati il genio della truffa, metti il capitolo 2 (mi sembra, comunuque c'è un'inquadratura in movimento attraverso una rete), se qui va tutto bene sei a posto!
Ho visto 2 SIL504 e 2 FLI2300 su macchine diverse "cannare" paurosamente questa scena, mentre sonic/nvidia+ffdshow vanno da paura!;)
Strano, forse ho settato qualche cosa male allora... provo a vedere cosa succede con le varie CFG...
Il genio della truffa non l'ho ancora visto, mi sa' che e' l'occasione buona per prenderlo :)
Tnx...
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Ma almeno il procio non si vede e il WAF non viene intaccato:p
Buon upgrade allora (occhio che il P4 NW è stato "discontinued", per cui sarà difficile, anche se non impossibile, trovarne tra qualche tempo)!
P.S. Ho letto nelle specifiche della tua mb che il chipset non supporta gli 800 MHz di FSB, per cui dovresti orientarti su un Prescott a 533 MHz (mi pare che ci sia il 2.8 GHz, visto che il NW B a 533 MHz è introvabile), con tutti i problemi, di calore ed alimentazione, del caso!
Hai per caso in mente un upgrade super??
No la mia idea era quella di prendere un P4 a 533 2.8 o un 3.06 sempre a 533 (la MB lo supporta).
MAgari con una 9600 SE fanless...
Per reperire la CPU spero di trovarne ancora su Ebay... o da chi che fa upgrade.
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Il problema e' che da me il WAF e' molto curioso e viene a controllare cosa faccio (ha la passione dei PC e vuole sempre sapere come configuro le cose)... quindi sono fregato :D
...Per reperire la CPU spero di trovarne ancora su Ebay... o da chi che fa upgrade.
Azz:D:D
Cmq i NW B (533 MHz) dovresti trovarli di sicuro sul mercato dell'usato!Sconsigliavo il Prestocotto perchè a quel punto, pur essendo compatibile a livello di FSB (nella versione a 533 MHz), potrebbe non esserlo a livello di alimentazione;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Azz:D:D
Cmq i NW B (533 MHz) dovresti trovarli di sicuro sul mercato dell'usato!Sconsigliavo il Prestocotto perchè a quel punto, pur essendo compatibile a livello di FSB (nella versione a 533 MHz), potrebbe non esserlo a livello di alimentazione;)
Mi sembrava che il prescott fosse solo a 800...
Comunque concordo...
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Mi sembrava che il prescott fosse solo a 800...
Comunque concordo...
Ne hanno prodotti anche a 533MHz, una versione 2.8 GHz ed una a 2.4 GHz!Vai a capire i capoccia della Intel, ultimamente!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/3.html
E' il P4 2.8A, con 1 MB di cache L2, tipica del core Prescott e 533 MHz di FSB;)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
io usavo prima i Sonic e adesso i filtri Nvidia e non ho mai avuto problemi.
Ho provato a cercare qualche demo dei codec Nvidia 4, per provarli e vedere se mi ci trovo meglio rispetto ai Sonic con ZP ed ffdshow.
Ho trovato solo quelli a pagamento sul sito di Nvidia (non che costino tanto ma per evitare di comprare una cosa che poi non mi soddisfa), non esistono demo di questi codec?
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Ho provato a cercare qualche demo dei codec Nvidia 4, per provarli e vedere se mi ci trovo meglio rispetto ai Sonic con ZP ed ffdshow.
Ho trovato solo quelli a pagamento sul sito di Nvidia (non che costino tanto ma per evitare di comprare una cosa che poi non mi soddisfa), non esistono demo di questi codec?
purtroppo non che io sappia :(
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Ho provato a cercare qualche demo dei codec Nvidia 4,.... non esistono demo di questi codec?
puoi scaricarli dal sito Nvidia , non so se è necessaria la chiave di attivazione
http://www.nvidia.com/object/dvd_decoder_1.00.58.html
-
Citazione:
NOTE: This software will not run unless you have purchased an activation key. To purchase an activation key please visit
E' necessario comprare la chiave di attivazione;) :)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
E' necessario comprare la chiave di attivazione;) :)
Umh... mi sa che a sto punto faccio un po' di prove per vedere se con i Sonic raggiungo il livello desiderato, altrimenti compro gli Nvidia (qui WAF non mi becca :D )
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Umh... mi sa che a sto punto faccio un po' di prove per vedere se con i Sonic raggiungo il livello desiderato, altrimenti compro gli Nvidia (qui WAF non mi becca :D )
:D:D:D
Luca, i Sonic ti danno problemi anche senza ffdshow (o con meno filtri attivi)??
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
:D:D:D
Luca, i Sonic ti danno problemi anche senza ffdshow (o con meno filtri attivi)??
Se metto i Sonic da soli vanno ma la resa qualitativa e' molto diversa e non riesco a fare un paragone...
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Se metto i Sonic da soli vanno ma la resa qualitativa e' molto diversa e non riesco a fare un paragone...
Prova a vedere come va con meno filtri in ffdshow allora!Facci sapere;)
Ciao:)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Prova a vedere come va con meno filtri in ffdshow allora!Facci sapere;)
Ieri sera appena arrivato da Torino mi sono fiondato sul pc ed il VPR :)
Grazie ai vostri consigli ho fatto un po' di prove.
Ho provato con i soli Sonic e mi sono accorto che l'immagine non degradava tanto, ergo ho fatto casino con ffdshow... sono un pirla :)
Ho fatto un po' di prove sucessivamente e la qualita' migliorava parecchio lasciando il deinterlace ai Sonic, e facendo fare a ffdshow solo il resize a 1440x1152+ gradual denoise 20+unsharp mask a 9.
Prima avevo un unsharp mask piu' alto e questo generava un po' di problemi, assieme al postprocessing.
Purtroppo il mio procio non ce la fa a fare resize elevati e quindi alla fine sono tornato ad un resize a 1072x600 (la risoluzione che uso sul VPR) pena video a scatti per risoluzioni superiori. In questa condizione la qualita' diminuisce ma con un unsharp a 9 e aumentando il contrasto nel menu' del VPR ho ottimizzato la situazione.
In effetti crepo che per risolvere definitivamente il problema avrei bisogno di fare un resize piu' elevato ed aggiungere il denoise 3D ma per fare questo devo cambiare necessariamente il procio.
Ho provato anche il Kernel Deinterlace e funziona meglio, IMHO, rispetto a quello dei Sonic e migliora l'immagine, ma succhia troppa CPU nel mio caso.
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Ieri sera appena arrivato da Torino mi sono fiondato sul pc ed il VPR :)
Grazie ai vostri consigli ho fatto un po' di prove.
Ho provato con i soli Sonic e mi sono accorto che l'immagine non degradava tanto, ergo ho fatto casino con ffdshow... sono un pirla :)
Ho fatto un po' di prove sucessivamente e la qualita' migliorava parecchio lasciando il deinterlace ai Sonic, e facendo fare a ffdshow solo il resize a 1440x1152+ gradual denoise 20+unsharp mask a 9.
Prima avevo un unsharp mask piu' alto e questo generava un po' di problemi, assieme al postprocessing.
Purtroppo il mio procio non ce la fa a fare resize elevati e quindi alla fine sono tornato ad un resize a 1072x600 (la risoluzione che uso sul VPR) pena video a scatti per risoluzioni superiori. In questa condizione la qualita' diminuisce ma con un unsharp a 9 e aumentando il contrasto nel menu' del VPR ho ottimizzato la situazione.
In effetti crepo che per risolvere definitivamente il problema avrei bisogno di fare un resize piu' elevato ed aggiungere il denoise 3D ma per fare questo devo cambiare necessariamente il procio.
Ho provato anche il Kernel Deinterlace e funziona meglio, IMHO, rispetto a quello dei Sonic e migliora l'immagine, ma succhia troppa CPU nel mio caso.
Ottimo Luca!Adesso, dopo le feste, vai di upgrade silenzioso:p :p :D