Grazie mille a tutti per i consigli! E' bello avere un forum dove poter chiedere e ricevere con estrema cortesia! Davvero! Io allora a questo punto sono sempre più convinto di optare per un panny 700...che ne dite?
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille a tutti per i consigli! E' bello avere un forum dove poter chiedere e ricevere con estrema cortesia! Davvero! Io allora a questo punto sono sempre più convinto di optare per un panny 700...che ne dite?
a parte il fatto come ti ripeto che sono piu' di 10 anni che vendono televisori in 16/9 dicendo che il futuro e quelloCitazione:
superpricchio ha scritto:
Le bande nere verticali le vedresti solo se trasmettono un film 4/3 visto che il VPR è un 16/9.
Dai retta a me, io avevo prima un VPR Sony 4/3 e adesso ho un VPR Epson 16/9 a 1280x720, scegli quest'ultimo genere, LCD O DLP che sia perchè il presente e soprattutto il futuro sono 16/9.
Inoltre non è affatto vero che per vedere un 4/3 su uno schermo 16/9 ci vuole il binocolo, basta disporre di uno schermo 16/9 di adeguata grandezza, inoltre le eventuali bande nere ai due lati, ihmo, non portano nessun fastidio.
Ciao, Enzo.
ma allo stato attuale per poter vedere un 4/3 cioe' quasi la totalita' delle trasmissioni devi usare lo zoom perdendo sia di qualita' ed addirittura una parte dello schermo.
prima che il futuro diventi 16/9 i vpr di cui parliamo noi saranno
in pensione.
nemmeno le bande nere sopra e sotto portano nessun fastidio.
e poi qui parlavamo di uno schermo con diagonale di 90 percui ihmo
che un 16/9 ci vuole il binocolo . ciao
Se ti riferisci a VPR 16/9 sono d'accordo con te che in 4/3 perdi una consistente parte di schermo e quindi di pixel a meno che si tagli sopra e sotto l'immagine, ma a questo si può ovviare acquistando un VPR con matrice più risoluta.
Ciao.
mmmhhh...non ci sto capendo più niente!
in definitiva l'acquisto di un panny 700 può andare bene oppure no??
Buldus2,
io credo tu debba farti una tua opinione andando in un bel negozio e vedendo due pj. con matrici 16:9 e 4:3
Solo in questo modo potrai effettivamente renderti conto di come vengono gestiti i diversi formati nelle rispettive matrici.
I forum servono e sono molto utili per scambiare opinioni consigli etc. etc. ma personalmente non baserei l'acquisto di un pj sull'esito di questo thread.
Come vedi le opinioni sono svariate e c'è chi ama il vecchio 4:3 e chi (la maggior parte) punta sul nuovo 16:9.
Ritengo in parte valido il discorso di lospecialista, tuttavia limitatamente alla tv e nel caso in cui si guardi prevalentemente format televisivi quali talk show, documentari, varietà, vecchi film. etc etc. Tale materiale è in 4:3 e rimarrà per un bel po' in 4:3.
I film e tutto il materiale HD è in 16:9 è sarà in 16:9.
Nella stessa televisione 4:3 noterai che spesso i film presentano bande nere sopra e sotto e quindi le bande non le eviti in nessuno dei casi poichè non dipendono dal tipo di formato che la tua tv o il tuio pj ha ma daltipo di materiale video che visualizzi sul rispettivo formato in tuo possesso.
Con che prevalenza guardi film o materiale HD ? Ed invece quante volte il tg, il varietà o il talk show ?
Che uso devi farne ??
Io ho avuto i tuoi stessi dubbi e mi sono consultato con tante persone sui forum. Infine ho preso la macchina e sono andato a vedere le due alternative...risultato ?
Io, considerato l'uso che facciò del pj, ho scelto il 16:9.
Ciao!
Marco
Abbi pazienza, ma credo che debba chairire bene dentro te stesso un paio di cose:Citazione:
buldus2 ha scritto:
mmmhhh...non ci sto capendo più niente!
in definitiva l'acquisto di un panny 700 può andare bene oppure no??
1) ha senso vedere un segnale non ottimale come quello televisivo su base di 90 pollici?
2) ha senso utilizzare una tecnologia "scomoda" come la proiezione (che necessita di stanze oscurate e varie difficoltà di installazione) per vedere la televisione.
Io ho un proiettore, per uso ht DEVI comprarti un 16/9, ma se ci vedi la televisione va bene anche un televisore 4/3 di quelli tradizionali a CRT.
Ti assicuro che l'esperienza di vedere dei film su base di 100 pollici attraverso una sorgente (HTPC o DVD player) di livello ti illude di avere un cinema in casa. Ma per vedere la televisione secondo me anche un 25 pollici è fin troppo, considerando lo schifo che viene propinato.
Fossi in te mi prenderei il panny ed eviterei di buttare soldi sul satellite....
ciao
Visto che sei interessato al PTAE700 e non riesci a capire come tratta le immagini in base al segnale d'ingresso, ti consiglio di scaricarti il manuale dal sito della panasonic italia: a pagina 31 trovi tutto quello che ti serve sapere, sopratutto che non bisogna avere un canocchiale per vedere un 4/3 dentro uno schermo in 16/9 ;).Citazione:
buldus2 ha scritto:
mmmhhh...non ci sto capendo più niente!
in definitiva l'acquisto di un panny 700 può andare bene oppure no??
Se poi unisci il fatto che le trasmissioni sat di Sky hanno tutte un bitrate pietoso e che per vederle devi usare il loro skyfobox, ti renderai conto che non è così consigliabile proiettarle troppo in grande (a meno che tu non voglia spendere più in processori video che in proiettori ;)).
Infine praticamente tutti i film sono letterbox e molti documentari anche, quindi riempi lo stesso lo schermo 16/9 eliminando le bande nere sopra e sotto (guarda il manuale e capirai).
mandi
Paolo
questi sì che sono consigli sensati e intelligenti! In effetti forse mi sto basando un po' troppo sulle recensioni che trovo in rete e che sento fare da voi utenti sicuramente molto più esperti di me - che con tutta onestà mi sono appena avvicinato al mondo dei VPR da poche settimane -
Avendo però fatto tesoro di alcuni vostri ultimi e davvero preziosi consigli stavo riflettendo su alcune cose..
Come ad esempio che in effetti il proiettore lo potrei utilizzare per i film di sky qualche volta e per i film in dvd che noleggio qualche volta al mese...In questo modo avrei sicuramente una durata della lampada molto più lunga e sfrutterei per bene le potenzialità del proiettore..
Altra cosa non da poco è la nota che avete sottilineato riguardo alla dimensione: ossia ora penserei a proiettare su uno schermo di base poco meno di 2 mt.
Ora, alla luce di queste nuove considerazioni:
La mia distanza di visione e poco superiore ai 3mt e la distanza di proiezione potrebbe essere appena sopra i 2mt: che dite?? possiamo esserci come rapporti? Riuscirei da una distanza così corta ad ottenere un immagine così grande? Cmq la distanza non è così obbligata...
Sinceramente il panny mi ispira davvero tanto per la sua silenziosità(cosa quasi primaria per me povero maniaco - il pc è raffreddato a liquido per lo stesso motivi!LOL!-) e per la qualità di visione...però non so..boh..
Che mi dite alla luce di queste nuovo considerazioni?
Ps.Potrebbe andare se qualche volta volessi guardare un film tipo di italia1 o canale 5 - magari riducendo la grandezza di proiezione? O l'immagine farebbe troppo schifo?
GRAZIE MILLE A TUTTI PER LA VOSTRA GENTILEZZA E SERIETA'
vai tranquillo, ieri ho visto point break su sky a 110", il canale è 4:3 ma con lo zoom ho eliminato le bande sopra e sotto. Risultato: non tornerei al televisore nemmeno sotto tortura :PCitazione:
buldus2 ha scritto:
mmmhhh...non ci sto capendo più niente!
in definitiva l'acquisto di un panny 700 può andare bene oppure no??
ho dei seri dubbi che una matrice 4:3 sia più adatta per vedere filmati letterboxed, e' chiaro che se ti ineteressa solo materiale 4:3 nativo allora il discorso cambia :rolleyes:
più o meno ci sei, per verificare con precisione vai qui:Citazione:
buldus2 ha scritto:
[SIZE=1][I]
Come ad esempio che in effetti il proiettore lo potrei utilizzare per i film di sky qualche volta e per i film in dvd che noleggio qualche volta al mese...In questo modo avrei sicuramente una durata della lampada molto più lunga e sfrutterei per bene le potenzialità del proiettore..
Altra cosa non da poco è la nota che avete sottilineato riguardo alla dimensione: ossia ora penserei a proiettare su uno schermo di base poco meno di 2 mt.
Ora, alla luce di queste nuove considerazioni:
La mia distanza di visione e poco superiore ai 3mt e la distanza di proiezione potrebbe essere appena sopra i 2mt: che dite?? possiamo esserci come rapporti? Riuscirei da una distanza così corta ad ottenere un immagine così grande? Cmq la distanza non è così obbligata...
http://www.projectorcentral.com/proj...m?part_id=2606
nella sua categoria il panny è un punto di riferimento quindi di sicuro non sbagli, poi dipende molto dai gusti: se sei un maniaco dei neri nerissimi però punta su un DLPCitazione:
Sinceramente il panny mi ispira davvero tanto per la sua silenziosità(cosa quasi primaria per me povero maniaco - il pc è raffreddato a liquido per lo stesso motivi!LOL!-) e per la qualità di visione...però non so..boh..
Che mi dite alla luce di queste nuovo considerazioni?
non è un'operazione comodissima, anche perchè se modifichi molto lo zoom probabilmente devi risistemare leggermente il fuoco, però l'idea non è sbagliata, anche a me spesso viene voglia di ridurre un po' la dimensione dello schermo con segnali televisivi particolarmente scandenti (es: la7 su Sky)Citazione:
Ps.Potrebbe andare se qualche volta volessi guardare un film tipo di italia1 o canale 5 - magari riducendo la grandezza di proiezione? O l'immagine farebbe troppo schifo?
Interessante punto di vista: ho quasi 500 film in DVD di cui il 99% in anamorfico e non contento attendo con ansia l'HD TV, che è pure lei in 16:9.Citazione:
lospecialista ha scritto:
.. prima che il futuro diventi 16/9 i vpr di cui parliamo noi saranno in pensione.
Evidentemente non ho capito niente !! :(
mah :oCitazione:
SicilianBoy ha scritto:
ma prenditi l'infocus 4805 altro che panny 700!
su projector central non la pensano come te...
e nemmeno io ;)
:DCitazione:
Peval ha scritto:
Interessante punto di vista: ho quasi 500 film in DVD di cui il 99% in anamorfico e non contento attendo con ansia l'HD TV, che è pure lei in 16:9.
Evidentemente non ho capito niente !! :(