Lo sai che una volta (tanto tanto tempo fa) gli onkyo erano le macchine predilette dai pezzi grossi Giapponesi? erano fuori portata per la maggior parte della gente comune.
Visualizzazione Stampabile
Lo sai che una volta (tanto tanto tempo fa) gli onkyo erano le macchine predilette dai pezzi grossi Giapponesi? erano fuori portata per la maggior parte della gente comune.
Questo non lo sapevo,ma a metà anni 80 quando ero adolescente passavo interi pomerigi in un negozio di un mio conoscente e nel rep. Hi Fi ci divertivamo a confrontare di tutto e tra questi un Onkyo imponente come il Denon 2010 che era una vera belva di potenza!
E che dire dei Pioneer e technics pre e finale quelli con i V.O.Meter,uno spettacolo!
Come mi mancano quei tempi!
Il mondo Home theatre ancora doveva svilupparsi e i negozi erano tempestati di vaste scelte 2 canali !
Tanti negozi specializzati in giro,era difficile non poter trovare e provare quello che volevi!
Fine anni 70 un lettore CD Onkyo costava Un Milione e Mezzo di Lire......ai tempi era una Fortuna.
Qualcosa di buono lo fa la serie integra....
Allora comincio col ringraziarvi per gli ottimi consigli che mi avete già dato. Il mio budget ha subito un ridimensionamento verso l'alto :D anche perchè se le cose le devo fare le devo fare "a modino" :D
Ho rivalutato anche la "musica liquida" e pensavo di fare un sistemino di questo tipo (ditemi se mi sbaglio)
Sorgente 1 - Portatile o pc fisso --> Dac Super Pro 707 usb --> Pioneer A-10S --> Indiana Line Nota 250 (purtroppo non ho spazio per le pronos :( )
Sorgente 2 - Technics SL-1200 MkII con testina Audio Technica at95 (o Denon DL-160) --> Pioneer A-10S --> Indiana Line Nota 250
Cosi dovrei stare tranquillo sia sul fronte digitale che su quello analogico?
Che ne dite? Ho sparato minchiate a raffica o in quello che ho scritto c'è qualche cosa di sensato?
Guarda, non conosco i Pioneer come amplificazione, ma l'unica roba forse in classe D che ho ascoltato è il citato Onkyo 9155. Certo gli ho dato un carico difficile, ma non mi ha soddisfatto per niente!
Pensandoci bene e vedendo i prezzi indicati, ti direi di mettere 50 euro in più per l'amplificatore e ti prendi un Denon PMA 520, bello nuovo di pacca e con DAC e ingresso phono integrati, così risolvi un pò tutto. Per la "liquida" metti la musica su un hard disk o su chiavetta (mi pare che il Denon le supporti) e vai forse anche più tranquillo.
Giradischi finalmente arrivato, monta una testina stanton groovemaster 2 (mi pare immacolata), ho rimediato anche un pre ampi mixer numark dm 1100x, che ne dite?
a dimenticavo che riesco a prendere anche un amplificatore jvc Ax 3 ed un paio di JBL LX44.....come esce sto impiantino secondo voi?