Il 6900 ha sostituito il 6800 che è stato ritirato dal mercato per eccessivo clouding dei pannelli.
Visualizzazione Stampabile
Il 6900 ha sostituito il 6800 che è stato ritirato dal mercato per eccessivo clouding dei pannelli.
Dopo i suggerimenti del forum sono finalmente riuscito a fare un salto nei negozi della mia città per vedere il 42UT50 , sicuramente le rilevazioni tecniche sono importanti e ovviamente mi fido degli esperti, però l'ultima parola è il gusto personale che cambia ovviamente da persona a persona, mi fosse piaciuto mi sarei probabilmente deciso ma... cacchiolina non l'ho trovato!! E di televisori ce n'erano. Ho potuto vedere il sansung 40eh5000, prodotto per il quale ero parecchio propenso sulla carta prima di imbattermi in questo forum, poi sulla base di alcuni consigli e sull'eccesso spessore del televisori la mia sicurezza si è dissolta vedendo dal vivo come funziona la tv.
Chiedo invece, rimando sul Plasma ma che cosa ne pensate del lg 42 pa 4500? Ho cercato nel forum ma non ho trovato notizie, costa intono ai 400 € e a livello di immagine per i miei gusti si vede molto bene (anche se non credo che abbia lo schermo anti riflesso)
Lascia stare quell'LG che ha un nero ben lontano dai Panasonic. Se ti è piaciuto l'LG allora se prendi il Panasonic UT50 ti cade la mascella, è tutt'altra cosa oltretutto solo Panasonic produce ancora tv al plasma 42" full HD, il modello LG che hai visto non è full HD ma solo HD ready. Fidati sono 2 pianeti diversi e la differenza di prezzo è piu che ripagata per la superiorita' del prodotto.
Duello finale :D
Panasonic plasma UT50 oppure Samsung led ES6900??
Il led costa circa 200 eur in più ma nn è un problema!
Così mi decido e posso procedere a fare l'acquisto!! :D
che uso ne faresti? (BD - SKY - SD - GAME ....)
ambiente di visione? (buio, luminoso, medio ....)
Uso: prevalentemente film in DVD
Ambiente: abbastanza luminoso x il grosso finestrone della sala...peró i film li vedrei prevalentemente di sera
L'ut50 l'ho trovato a 546 consegna inclusa!!
L'UT50 vale piu di quello che costa sicuramente, leggiti la discussione ufficiale dei possessori, ne sono tutti stra contenti, costa poco e se lo vedi di sera è paragonabile ai top di gamma.
Ciao.
ma il "problema" del riflesso dell'UT50, secondo voi, è così evidente che non si può proprio guardare la tv di giorno? Plasm-on cosa mi consigli? plasma o lcd? :p
Assolutamente no, di giorno puoi guardarla tranquillamente la tv. Io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa che sicuramente è meno luminoso e più riflettente dell'UT50 e di giorno non ho mai avuto problemi. Il problema del riflesso sorge quando hai il sole o altre fonti di luci direttamente puntate sul pannello. ;)
Ciao!
Sono appena andato a vedere l'ut50...colori meravigliosi!!l'unica "pecca" e' lo spessore.Accanto c'era il 42 st30 molto più piatto.dite che vale lo stesso la pena anche se si tratta di un modello dell'anno scorso?oppure ha presentato dei problemi?Grazie.Ciao!
La serie 30 era afflitta da "aloni verdi", ciò non toglie che essendo gli ultimi in commercio quasi sicuramente non saranno quelli "problematici", in ogni caso sei coperto da garanzia e in 8 giorni puoi fartelo cambiare dal negozio. La serie 50 invece ha una percentuale di difettosità nella media dell'elettronica di consumo, quindi tenendo conto che si tratta di un tv Panasonic è molto bassa. ;)