Visualizzazione Stampabile
-
Sto facendo le "prove"....sul piano delle voci, mi sembrano assai chiare. Ieri sera ho testato brani di Blue di J.Mitchell, di Centerfield di J.Fogerty nonché la vecchia Horizons dei Genesis e l'inizio di Supper's ready da Foxtrot.....
Certamente, tutto dipende anche dalla qualità delle incisiini, che nel rock non sono sempre all'altezza, però il quadro d'insieme è positivo. La chitarra arpeggiata di Horizons era nettamente in primo piano e non relegata "laggiù" come accadeva con la Stanton.
Oggi attaccherò con vari LP che mi stanno davvero a cuore e che conosco bene, sia rock che jazz, poi nel week end testerò anche la musica classica.
Altra cosa che ho notato: ascolto a volume deciso, diciamo intorno alle ore 22/23 della manopola. Il suono esce dettagliato, generoso ma non assordante né cacofonico, riesco a percepire i vari strumenti e le voci incise in maniera netta (avviso che la stanza d'ascolto, purtroppo, è molto piccola, 4x3, ammobiliata e con un piccolo tappeto). Con la Stanton 681, a parità di volume, i medi continuavano a sobvrastare bassi e acuti. Ora l'equilibrio mi sembra ricostituito.s