Visualizzazione Stampabile
-
Io non sono assolutamente d'accordo, anzi penso che l'utente molto esigente scelga Samsung e non Sony, perché ha a disposizione una serie di settings professionali che Sony purtroppo non ha.
Per me è stato uno dei motivi della scelta, oltre all'immagine Samsung che preferisco nettamente.
Se andate a leggere le discussioni ufficiali vi renderete conto del livello di preparazione e di finezza tecnica degli utenti Samsung, e non faccio paragoni appunto per evitare sterili polemiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gorillaz
Io non sono assolutamente d'accordo, ..........[CUT]
... Non ne avevo alcun dubbio!
-
Gorillaz hai una sonda? Altrimenti trovo inutile la tua scelta sul Samsung per il fatto di poter tarare tutti i singoli colori! Ad occhio il reference non lo raggiungerai mai.
Ok che quella di Sony è una mancanza...ma è una manna dal cielo avere già tutti i colori calibrati e gamma vicini al reference senza settarli...è una comodità inaudita. Il bilanciamento del bianco poi è un'altro discorso...li la sonda serve(e spero di procurarmela al più presto).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
... Non ne avevo alcun dubbio!
Così come non ne avevo io riguardo agli interventi di tre persone ;)
-
Io sono convinto che il cliente medio Sony (e mettiamoci anche Panasonic e Toshiba) è un cliente molto più informato del cliente medio Samsung...Diciamolo. :D
Mediamente chi va al cc e compra un Samsung non lo fa certo perchè sa che quello specifico modello gli offre la massima qualità...Questo nel 99% dei casi non avviene!!
Ovviamente non parlo di te gorillaz, parlo del cliente medio che incontriamo tutti i giorni nei cc e che a volte ci fanno sussultare con le loro affermazioni fatte insieme ai commessi...
Un tv come l'HX855 che già out of the box si avvicina moltissimo alla visione del reference (e qui si parla del Panasonic VT50) che tra l'altro ha un'altra tecnologia, è una cosa che fa capire quanta ricerca c'è dietro quel tv. E io lo dico da sostenitore del plasma convinto!!
-
Mike purtroppo gli utenti che dici tu sono la maggior parte...per questo la Korea ha preso il sopravvento sui giapponesi, da sempre leader incontrastati sulla qualità d'immagine. Purtroppo più un'azienda pensa alla perfezione della visione, più è in crisi economica (Pioneer??). La gente è più interessata ai gadget che all'immagine...e mettiamoci in più che ormai la gente si accontenta, per loro la tv si vede bene, ha i gadget allora la compra...non ricerca la perfezione...si accontenta appunto.
Poi ci sono gli appassionati come noi(io, te, Plasm on) ad esempio che vogliono quel "più" di visione e di questi gadget vari non gliene frega un emerito nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Gorillaz hai una sonda? Altrimenti trovo inutile la tua scelta sul Samsung per il fatto di poter tarare tutti i singoli colori! Ad occhio il reference non lo raggiungerai mai.
Ok che quella di Sony è una mancanza...ma è una manna dal cielo avere già tutti i colori calibrati e gamma vicini al reference senza settarli...è una comodità inaudita. Il bi..........[CUT]
Non è assolutamente inutile, visto che in rete si trovano ottimi settings fatti con sonda (anche Calman)! Del resto per tutte le case si usa postare i settings, no ;)?
D'accordo che ogni pannello è diverso dall'altro, ma ad esempio io con i settaggi di HDtvtest mi trovo veramente bene, e ce ne sono diversi di validi!
E' vero che la taratura con sonda sarebbe il non plus ultra (infatti ci sto pensando molto seriamente, ormai si trovano a poco :D), ma sinceramente credo di aver già raggiunto un risultato fantastico così :)
Sono d'accordo con te sul bilanciamento del bianco, quello è il più "personale" dei parametri, e la sonda ti permette di raggiungere il reference.
Però non far passare una mancanza del Sony come un pregio, è esattamente il contrario. E' sempre meglio avere la possibilità di tarare i singoli colori e il controllo bilanciamento del bianco 10p che non averli, no? Per un utente esperto o anche semplicemente un po' più esigente è manna dal cielo :D
Poi se uno non è smanettone o vuole le cose facili facili, può usare la modalità Film e Caldo 1 come temperatura colore, che non necessita (come Caldo 2) di un bilanciamento del bianco così accurato. Già in questa modalità i Samsung hanno una resa molto naturale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Mike purtroppo gli utenti che dici tu sono la maggior parte...per questo la Korea ha preso il sopravvento sui giapponesi, da sempre leader incontrastati sulla qualità d'immagine. Purtroppo più un'azienda pensa alla perfezione della visione, più è in crisi economica (Pioneer??). La gente è più interessata ai gadget che all'immagine...e mettiamoci in..........[CUT]
Parole sante!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mike88
Io sono convinto che il cliente medio Sony (e mettiamoci anche Panasonic e Toshiba) è un cliente molto più informato del cliente medio Samsung...Diciamolo. :D
Mediamente chi va al cc e compra un Samsung non lo fa certo perchè sa che quello specifico modello gli offre la massima qualità...Questo nel 99% dei casi non avviene!!
Ovviamente non parlo di te gorillaz, parlo del cliente medio che incontriamo tutti i giorni nei cc
Mike, mettiamola in questo modo allora: sai perché secondo me Samsung vende tanti televisori?
Perché out of the box offre un'immagine vivace, un po' più lontana dal reference ma che a tantissima gente piace. Ma allo stesso tempo ti dà la possibilità di tarare la tv alla perfezione, cosa che un utente esigente come me pretende.
Riguardo alla tua osservazione sui marchi, a me capita spesso di trovare invece , da amici o conoscenti assolutamente non esperti, tv Panasonic (soprattutto led) e Sony, quindi è falso affermare che l'utente Samsung è meno informato. E chiaro che, vendendo Samsung molti più televisori, lo ritrovi anche in più case di casual consumer.
Cerchiamo di essere un po' più obiettivi e meno fan boy, lo dico davvero senza alcuna vena polemica credetemi, ne trarrebbe giovamento tutto il forum. Brutta davvero questa corsa al consiglio della propria marca preferita o peggio della propria tv, con annessa denigrazione del marchio concorrente.
Scusate lo sfogo.
-
Samsung vende piu di tutti gli altri perche grazie ad una politica commerciale ottima ha convinto gli utenti medi (che non sanno nemmeno la differenza tra un edge led ed un full led) che fa i migliori tv, a prescindere dal modello. Ora che non ci siano utenti competenti che comprano Samsung è ovviamente falso, ci sono eccome, ma di certo questi utenti non comprano un Samsung qualsiasi ma solo determinati modelli che sono ottimi. Converrai con me che non tutti i modelli Samsung sono il meglio, ce ne sono anche di scadenti (e non dirmi di no perche' io i tv li conosco da dentro e so come son fatti) ma per la massa basta che ci sia scritto Samsung questo rende ottimo qualsiasi tv. Questo succedeva fino a poco tempo fa anche con LG, che poi ha perso anche lei terreno a favore di Samsung. Se vai in qualsiasi centro commerciale trovi 50 modelli Samsung, 20 LG, 10 Sharp, Philips, Toshiba un paio di Sony e se sei fortunato un Panasonic. E' ovvio che la massa è spinta a guardare un'area dove ci sono 10 tv affiancati se poi sono dello stesso marchio si convince che visto che ce ne sono di piu è meglio! Ripeto non dico che tutti i tv Samsung siano di qualita' medio bassa, ma di modelli che si vedono bene per il mio standard ne ho visti davvero pochi, purtroppo anche quei pochi erano calibrati orrendamente, ma alla gente piace così. Per mia esperienza personale posso dirti che tutti quelli che conosco che hanno comprato un Samsung l'hanno fatto per questi motivi: è smart tv, è sottile, è led (non sanno manco che vuol dire), ha i comandi vocali o gestuali.
Per il discorso fan boy, sinceramente non mi ritengo tale, ovviamente amando il plasma come visione è normale che consigli Panasonic, poiche è la casa che ha la maggior varieta' di modelli in questa tecnologia ed offrono un'ottima qualita' a prezzi molto contenuti se consideriamo gli entry level. Se esistesse ancora Pioneer stai sicuro che consiglierei quello e come seconda scelta Panasonic. Di conseguenza alle mie preferenze è ovvio che se mi chiedono un consiglio su un tv lcd consiglio Sony in quanto sono quelli piu vicini ad un'immagine plasma like. Se consiglio un lcd Panasonic lo faccio spesso quando un utente chiede un lcd per giocarci, o con ampio angolo di visione, poiche questo è il tv che ha il miglior rapporto costo/input lag.
In conclusione non mi sento affatto un fan boy e lo testimoniano le decine di messaggi di ringraziamento ricevuti da utenti che hanno seguito i miei consigli, forse il tuo richiamo ad essere obiettivi era rivolto a te stesso?
Scusate la lungaggine e l'OT.
-
Sto guardando un pana, ma ho anche LG, PHILIPS e Samsung....due plasma, un lcd un led, insomma un po' di tutto, purtroppo ancora nulla del 2012 che guardo solo nei cc e su cui devo basare i miei giudizi con tutti i limiti del caso.
A me piace piu' l'immagine razor dell'8000 ma sono ugualmente convinto che ad altri possa piacere di piu' l'immagine morbida del sony. Alla fine e' questione di gusti, no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tiny59
A me piace piu' l'immagine razor dell'8000 ma sono ugualmente convinto che ad altri possa piacere di piu' l'immagine morbida del sony. Alla fine e' questione di gusti, no?
Sono d'accordo con te al 100% :)
-
Avere un tv senza settaggi fini ti esclude a priori l'acquisto di una sonda,avere i settaggi fini invece è sempre meglio perché una sonda uno può sempre comprarsela, no?Non vedo sinceramente per quale motivo non debba essere meglio avere una tv con tutti i settaggi piuttosto che no.
-
Ma il top è che ancora non si riconosce a Samsung di fare anche ottimi plasma che nn hanno nulla da invidiare a quelli di panasonic :-)
-
Sarà anche vero che l'E8000 ed il sony HX855 hanno lo stesso pannello ma di sicuro non hanno la stessa retroilluminazione che influisce sul vertical banding giusto per chiariere a "voi esperti che consigliate sempre 855 " come mai il sony soffre di più di questo difetto!
Io infatti il mio 55HX855 lo restituito perchè aveva del VB.