Volevi dire JVC RS 46...Alla prima domanda passo...
alla seconda rispondo è la cosa più naturale prima usi la parete poi in funzione dello schermo che ti soddisfa acquisti il telo con il giusto guadagno tenendo conto dei parametri di luminosità.
Visualizzazione Stampabile
Volevi dire JVC RS 46...Alla prima domanda passo...
alla seconda rispondo è la cosa più naturale prima usi la parete poi in funzione dello schermo che ti soddisfa acquisti il telo con il giusto guadagno tenendo conto dei parametri di luminosità.
Veramente intendevo proprio l'RS 45, sicuramente è reperibile a un prezzo così basso perchè è ormai un po' vecchio. Adesso però mi fai venire il dubbio... a fronte della spesa leggermente superiore dici che mi converrebbe prendere l'RS 46? Anche leggendo in giro non capisco quali migliorie abbiano apportato rispetto al 45, escludendo il 3D (che comunque odio con tutto il cuore).
il modello nuovo ha un prezzo attorno a 3K il vecchio RS45 ora fuori produzione ha uno street price decisamente più basso...
a pari prezzo, quasi, prenderei ad occhi chiusi il nuovo...
Devo contattare di nuovo il negozio, magari mi sono confuso con l'RS45 e in realtà mi hanno proposto un RS46 (questo spiegherebbe il prezzo vicino ai 3000). Certo che da quanto leggo in giro non sarebbe male recuperare un RS45, visto che le prestazioni sul 2D sono praticamente le stesse.
Si, in 2d sono più simili , rimane il fattore rivendibilità futura...
Direi anche che rs46 senza kit 3D viene intorno ai 2600-2700 euro (euro più euro meno)!
Allora come minimo cercherò di farmi fare un bello sconto, sicuramente eliminando il kit 3D. Purtroppo non posso anticipare l'acquisto e probabilmente tra qualche mese l'X30 non si troverà più... pazienza.
3000€ un rs45 ? Spero che si sia sbagliato perché con 2690 porti a casa il modello dopo rs46 - x35, il 45 si trovava poche settimane fa a 1990, per quanto riguarda la seconda domanda è sempre indicato comprare prima il vpr e poi il telo così da verificare le misure e non fare un acquisto errato
Comunque il 46 va meglio anche in 2D, non fosse altro per il fatto che non presenta rumore video (il 45 ne aveva un po': bisogna avvicinarsi per vederlo o farci caso, nella maggior parte dei casi, ma un po' c'era).
Se la differenza di prezzo non è molta, considerando anche che la lampada nuova sembra aver migliorato un po' anche la luminosità, io non prenderei il 45 (il 45 va preso solo se a prezzo sensibilmente più basso).
Sicuramente ho fatto confusione io: quello che il negoziante ha acceso per la dimostrazione doveva per forza essere l'X35 (o RS46). E' anche una cosa logica, non terrebbero in negozio un proiettore uscito di produzione - e poi il prezzo è la prova definitiva che si trattasse dell'RS46.
Quello che dici Onsl mi rincuora abbastanza, non sarà un boccone facile da buttare giù (quasi 1000 euro di differenza non sono bruscolini) ma almeno saprò di avere preso il meglio di questa fascia di prezzo. Forse la lampada nuova ha anche una durata maggiore, un altro punto a favore dell'RS46. Una volta acquistato il proiettore dovrò fare i conti col problema della calibrazione, visto che a detta di tutti l'RS45 aveva settaggi di fabbrica inguardabili: chissà che magari l'RS46 non sia un po' migliorato anche sotto questo aspetto.
Per quanto riguarda il colore di pareti e soffitto, visto che lo posso scegliere... vado di grigio scuro? ;)
vai di grigione...
Riapro velocemente il thread per una domanda... Sapendo che la sala misura 4,2 x 5,4 m e che ho deciso di puntare sull'RS46, secondo voi sarebbe possibile mettere un telo fisso 21:9 con base di 3,5 m? Ho già fatto alcuni calcoli con i vari programmi online e so che ci sono misure teoriche che limitano la distanza di visione, ma non mi convincono del tutto; il fatto è che non vorrei prendere un telo troppo piccolo e avere rimpianti in futuro, per me la grandezza dello schermo è fondamentale. Credo che tecnicamente l'RS46 ci arrivi, con una certa perdita di luminosità (soprattutto considerando che il 21:9 richiede molto zoom) ma questo potrebbe essere compensato dall'ottimo oscuramento della sala...
a che distanza vorresti installare il proiettore...
Non ho limitazioni per la posizione del vpr, quindi andiamo dai 5,4m di distanza in giù... però ho tantissimi dubbi proprio sul punto in cui installarlo per avere il giusto rapporto tra grandezza del telo e luminosità. Se fosse in fondo alla stanza lo metterei a scaffale, ovviamente per andare oltre dovrei appenderlo con staffa al soffitto.