Visualizzazione Stampabile
-
@gianni123
Ti invidio profondamente, per il tuo lavoro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
ma cosa dite? i film girati in red sono amatoriali? non sono cinema serio?
Non ho detto per niente questo... e sinceramente non capisco se sei ironico o no...?
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
perchè, non dipende dalla fotografia o dalla clip che hai visto?
No, quel tipo di immagine lo producono solamente i filmati in digitale.
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
le immagini piatte che ti sarà capitato di vedere lo sono perchè probabilmente sono flat e senza grading.
Sono quelle che ho visto sul sito Red, pensi che loro non le abbiano ottimizzate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
@giuliop
Il problema non è nelle tecniche di ripresa, ma in quelle di proiezione. I sensori delle telecamere restituiscono una immagine superiore a quella della pellicola, ma i cinema digitali devono maturare, così come gli schermi casalinghi.
Hai visto Carnage? E' stato filmato in 35 mm, rielaborato in digitale, e poi veniva proiettato in digitale: era perfetto. Se il problema fosse stata la tecnica di proiezione, avrebbe avuto gli stessi problemi dei film filmati in digitale, invece le immagini erano stupende. Resto convinto che il problema principale siano proprio le immagini fornite dalle telecamere; e poi ovviamente dipende da quali telecamere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Infatti ci sono macchine da presa digitali (e non telecamere, sono cose diverse e bisognerebbe chiarirlo
Hai perfettamente ragione; è che quegli affarini non mi viene proprio da chiamarli così :)