Visualizzazione Stampabile
-
VI dico una cosa: un dac esterno di qualità decente costa non meno di 1000 euro. Vedo che questo Oppo da la possibilità di utilizzare il suo dac a sorgenti esterne; ora se questo dal è decente allora la spesa vale eccome, senza parlare di tutte le migliorie in campo viedo...
-
Anche per me Alessandro questo 105 ne fa anche troppe però per un utente medio evoluto avere uno scaler e un decodificatore per la PS3 e il decoder di Sky, tutte le funzionalità multimediali, il DAC asincrono per il PC, l'uscita cuffie...ecc sono ormai fetures che tutti possono sfruttare. Ho saputo però una notizia non bella per questo 105, anzi due per la precisione... La proma è che il chip Sabre si divide per lavorare sull'uscita cuffie e sulle uscite bilanciate, cioè lavorano quattro canali per l'uscita cuffie, (un orrore) e quattro canali per l'uscita analogica stereo bilanciata, questo è tecnicamente un downgrade rispetto agli Oppo precedenti... :) L'altra scelta molto discutibile è quella di accoppiare in AC l'uscita, i precedento 95 e 83SE erano accoppiati in DC, se consideri pure che c'è un condensatore elettrolitico in uscita ti lascio immaginare... Il condensatore in uscita è un Elna Silmic ma è sempre un elettrolitico...
-
Ettore il DV983H era SOLO un lettore dvd, questo è MOLTO ma MOLTO di più, non si possono confrontare, al massimo le prestazioni del 983 sono da confrontare al 103 anche se quest'ultimo ha MOLTO di più pure lui...
Sono prodotti non confrontabili, l'unica cosa in comune è la stessa marca.
-
@*****
Ciao.
Secondo te dunque le prestazioni audio, almeno sulla carta, non sarebbero entusiasmanti? Per la riproduzione di CD e SACD faccio meglio a tenermi il MARANZ DV8300? :)
(Vedi sopra post #7)
-
Quele che ho detto sono sicuramente due aspetti della progettazione che non sono entusiasmanti ma è anche vero che il punto dolente del 95 è stato in questa versione totalmente rivisto, cioè l'alimentazione. Sotto questo punto di vista il progettista Oppo ha fatto un bellissimo lavoro e proprio per questo è facile attendersi una prestazione complessivamente superiore al 95 anche se il Sabre usato a metà non è una limitazione da poco.. Detto questo penso comunque che il nuovo 105 vada meglio del tuo Marantz, per questo vai tranquillo... ;)
-
Prescindendo dal fatto che se è vero ciò che dice KTM (e conoscendo la sua precisione non dubito purtroppo che lo sia) non sono più tanto sicuro di vendere il mio 95 per il 105, volendo rispondere a Ettore ed alla "scuola di pensiero" a cui appartiene direi che ovviamente ognuno ha le sue esigenze ed è comprensibile che giudichi sulla base di quelle, tuttavia la propria posizione non dev'essere tale da essere completamente miope alle altre, perdendo così di obbiettività.
Perché, ad esempio, parlando del 983 si può anche dire che non era nient'altro che uno dei pochi lettori (relativamente) economici da buon rapporto qualità prezzo mentre il 105 allo stato attuale è l'UNICO lettore multiformato a fare tutto ciò che fa. Pertanto, se si pensa di sfruttare a dovere tutte le sue features è anche piuttosto conveniente, oltre che una scelta obbligata se si vuole una macchina unica; se viceversa si ha semplicemente bisogno di "un qualunque lettore BD di buona qualità da collegare al sintoampli" allora è evidente che si debba guardare altrove...;)
Perché è evidente che un prodotto del genere sia destinato a chi ha una catena video di un certo livello e soprattutto audio con pre solo analogico di qualità o comunque un pre anche digitale ma di qualità assoluta (e qui mi vengono in mente solo due/tre nomi) con relativo/i finale/i che voglia estrarre il massimo a livello audio da TUTTI i formati letti (CD, Sacd e Dvd-Audio sia stereo che multicanale nonché BD e musica liquida). Anzi, al vero appassionato (come sarei io se lo prendessi) probabilmente non sarebbe sufficiente nemmeno così, forse intenderebbe farlo modificare per massimizzarne la resa, così come molti hanno già fatto con i precedenti 83SE e 95...
Se poi si considera che il 95 in stereo ha rivaleggiato ad armi pari con l'ammiraglia Denon BD-A1 UD (secondo un noto tecnico del suono, possessore di quest'ultimo) che costava di listino quasi 5 volte di più del 95 (e non leggeva i BD 3D) ecco che anche il leggendario rapporto Q/P degli Oppo non è che sia andato del tutto a farsi benedire...;)
Semplicemente è cambiato molto il marchio ed il suo livello, così come i competitors con i quali i suoi prodotti devono essere confrontati...
Che poi fosse meglio prima o adesso in assoluto non si può dire; io penso sia soggettivo, infatti per me ed altri è meglio ora (infatti del 983 all'epoca non avrei saputo che farmene mentre al 105 non ho forse alternative) per Ettore ed altri era meglio prima... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
anche se il Sabre usato a metà non è una limitazione da poco...[CUT]
Se ho ben capito è una limitazione che non riguarda le uscite RCA, giusto?
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
Perché è evidente che un prodotto del genere sia destinato a chi ha una catena video di un certo livello e soprattutto audio con pre solo analogico di qualità o comunque un pre anche digitale ma di qualità assoluta (e qui mi vengono in mente solo due/tre nomi) con relativo/i finale/i che voglia estrarre il massimo a livello audio da TUTTI i formati letti (CD, Sacd e Dvd-Audio sia stereo che multicanale nonché BD e musica liquida)...[CUT]
Era proprio quello che volevo sentire... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MadWorld
Se ho ben capito è una limitazione che non riguarda le uscite RCA, giusto?
I quattro canali usati per le uscite bilanciate sono due per il canale sinistro e due per il canale destro, quindi per i segnali sbilanciati vengono utilizzati solo due canali di questi. Di fatto tecnicamente la prestazione analogica dei due canali sbilanciati equivalgono quelli del multicanale sulla carta, poi non sarà proprio così perchè dipende anche dal trattamento del segnale digitale fino al DAC. Quindi la limitazione è anche per le uscite sbilanciate.
-
Però questa è un pò una "porcata"...PECCATO...:(
-
MadWorld ho detto soprattutto SE MODIFICATO perché è palese che a quel prezzo esistano lettori solo audio sia cd che Sacd migliori (però NON Dvd-audio, che sono appannaggio dei multiformato)...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Ettore il DV983H era SOLO un lettore dvd, questo è MOLTO ma MOLTO di più, non si possono confrontare, al massimo le prestazioni del 983 sono da confrontare al 103 anche se quest'ultimo ha MOLTO di più pure lui...
Mai pensato di paragonare le performance di un lettore dvd, qualsivoglia, a quelle di un lettore BD, bensì il mio pensiero era rivolto alle caratteristiche epotenzialità nel loro rispettivo campo di competenza nei confronti della concorrenza in rapporto al loro costo.
@Giova3419. Innanzi tutto mi fa piacere che esista una scuola di pensiero alla quale tu mi accosti. Vuol dire che non sono il solo ad avere certe opinioni. Qui però, consentimi, si stanno travisando le mie affermazioni. Io non ho detto che il 105 sia una ciofeca, nè tanto meno che i lettore BD Oppo lo siano. Io ne ho uno! Ho soltanto affermato come sia singolare, dal mio punto di vista, che un'azienda sia stata "costretta" a moltiplicare per un fattore n i prezzi di un prodotto per stare al passo della concorrenza, dopo però aver dato dimostrazione di saperci fare con i lettori dvd, contenendo al massimo i costi. Con questo concludo come sempre: dei propri soldi ognuno è libero di fare ciò che vuole come del resto le opinioni di tutti sono rispettabili senza essere per questo neglette. Buone cose
P.S. Opinione sempre personale: il 983 non era solo un buon lettore di dvd, ma probabilmente il migliore, in grado di rivaleggiare con i mitici Marantz. E non lo dico solo io ma anche i fiumi di parole che sono stati profusi in questo forum. E se ne avessi saputo dell'esistenza avrei saputo cosa farne, eccome!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EttoreP
@Giova3419. ...Qui però, consentimi, si stanno travisando le mie affermazioni. Io non ho detto che il 105 sia una ciofeca, nè tanto meno che i lettore BD Oppo lo siano. Io ne ho uno! Ho soltanto affermato come sia singolare, dal mio punto di vista, che un'azienda sia stata "costretta" a moltiplicare per un fattore n i prezzi di un prodotto per stare al passo della concorrenza, dopo però aver dato dimostrazione di saperci fare con i lettori dvd, contenendo al massimo i costi...[CUT]
Ciao Ettore, consentimi anche tu di dire che mi pare che sia tu a travisare le mie affermazioni, non io le tue, infatti io no ho mai detto che tu abbia affermato che il 105 o i lettori BD Oppo in generale siano ciofeche! :D Dove ti avrei attribuito tale affermazione? Da nessuna parte ;)
Lasciando perdere le posizioni soggettive, cioè che (per semplificare) tu preferivi l'Oppo di una volta ed io quella attuale, io credo di avere detto solo cose OGGETTIVE, ovvero che il marchio Oppo si è semplicemente riposizionato. Prima il loro lettore Dvd di punta da 300 Euro rivaleggiava (prendo pari pari ciò che tu hai scritto senza criticarlo nel merito, cosa che potrei fare) ad armi pari con un Denon 3930 da 1.500/1.600; recentemente il loro lettore di punta da 1.200 Euro (il 95) rivaleggiava con il top Denon da 5.500/6.000.
Dov'è la differenza? Solo nelle cifre perché il rapporto è grossomodo lo stesso. A tacere del fatto che secondo me è addirittura più a favore del 95, visto che di lettori Dvd con le features del 983 a suo tempo ce n'erano a bizzeffe (parlo di funzioni, non di come venivano svolte) mentre di lettori con quelle del 95 ce n'è un altro soltanto (il Cambridge 751) e con quelle del 105 allo stato nessuno.
Ma questo l'ho già detto nel mio precedente messaggio, solo che non è stato considerato...;)
Insomma, il concetto è: se una City Car rivaleggia con il top delle City car costando 1/5 di queste è concorrenziale esattamente quanto una Ultima GT-R che rivaleggia con il Top delle supersportive quali Ferrari FXX e compagnia costando 1/5 di queste. Puro e semplice, si tratta solo di due segmenti diversi...;)
-
Sicuramente un signor lettore. Il suo punto di forza comunque è nello stesso tempo il suo punto debole. Ha talmente tante caratteristiche di pregio che l'utilizzarlo solo per metà è già un grande spreco.
Se mi passate il termine è una ''esagerazione'' ;)
-
Rispetto al 95 non credo abbia molto di più,a parte l'upscaling a 4K (non è nativo) e l'alimentazione rivista .
Questa volta passo in attesa di una macchina molto più performante e con 4K reale.
-
E' sicuramente il lettore migliore che una persona in questo momento possa comprare. Un vero investimento.....