Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Morpho
Significa semplicemente che il progettista ha ritenutenuto superfluo
questo è il punto chiave
Comunque il 2010 con le Dynaudio va bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciuchino74
Cyrus....come dice il buon GTO
....diceva ;)
-
Mi pare di capire che l'8200A non entusiasma nessuno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Morpho
Comunque il bump è da considerarsi assolutamente normale.
Da TNT-Audio: "Molti amplificatori, per minimizzare il numero di componenti sul percorso del segnale, non fanno uso del relais di inserzione ritardata degli altoparlanti.
La presenza del bump non è sintomo di qualità (alta o bassa). Significa semplicemente che il progettista ha ritenut..........[CUT]
-Io non sono tanto d'accordo con LUCIO, in realta' il BUMP a lungo andare bene non fa soprattutto se teniamo conto che puo' capitare di dimendi carsi la manopola del volume alzata....
In merito al selettore ON-OFF, soprattutto se l'ampli usa quello rotativo, non facciamo altro che usurarlo prima.
Io dico questo:negli ampli "stratosferici" che non hanno protezioni, non puo' accadere che si stacca un cavo del diffusore e si unisce con l'altro? (e' successo ad un mio collega con un CYRUS e si sono bruciati i costosi finali....) e questo e' solo un esempio.
Perche' non introdurre controlli che possono essere utili al bisogno come i toni, il subsonic o il loudness escludibili con un semplice tasto (come fanno intelligentemente alcuni costruttori...), secondo me perche' tutto ha un costo non perche' l'ampli e' piu' "puro".
Mi ricorda il pranzo matrimoniale di un mio amico che e' andato in un ristorante "genuino" per mangiare pasta con le lenticche, fettina ai ferri e pepato fresco... pagando un occhi della testa!.
Con quei soldi avrei preteso un pranzo che non mangio tutti i giorni ma quello era cibo d'agricoltura "ecologica", quindi "puro".....
SALVO.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
pare di capire che l'8200A non entusiasma nessuno
a parte me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
Sai che il "bump" lo fanno le migliori elettroniche? Anche il mio integrato e persino Mc lo fa....
C'è qualcosa di strano nelle due affermazioni....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
a parte me
meno male
in passato ho sentito l'8000A, oggi spero di poter sentire finalmente questo 8200A...vediamo se mi convince
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
C'è qualcosa di strano nelle due affermazioni....:D
non credo affatto... sei poco informato.. ma dal resto non saresti tu altrimenti ;)
-
certo non potrò sentirlo con i miei diffusori o con i miei cavi ma almeno potrò ascoltarlo col mio cdp (scelto più per la sezione dac che per il lettore in sè...e ancor più per averlo trovato usato pochissimo ad un ottimo prezzo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
non credo affatto... sei poco informato..
Informato?
-
sul fatto del ''bump'' ed anche Mc lo fa anche se lievemente
pensi che dica pirlate?? testina di vitello :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
aggiornaci
secondo te ha senso con delle dynaudio? perchè purtroppo non lo potrò ascoltare con i miei diffusori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
testina di vitello :D
Mi spiace per te ma, non hai colto la mia battuta(migliori elettroniche/tuo ampli e Mc)...ti ricordavo piu' veloce:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Mi spiace per te ma, non hai colto la mia battuta(migliori elettroniche/tuo ampli e Mc)...ti ricordavo piu' veloce:D
le chiedo scusa, se non ho colto la sua perla.. :D periodaccio comunque
Torniamo in OT che è meglio specie per te!