se una spesa annua compresa tra i 40€ e i 60€ in più è elevata allora si, i plasma consumano troppo ...
Visualizzazione Stampabile
I plasma a parità di dimensioni consumano circa 30 euro all'anno in più. Il consumo non è quindi un motivo che deve condizionare la scelta della tecnologia del tv.
Il mio consiglio in ambito lcd led è il Sony HX855, secondo me il migliore lcd di quest'anno!
Ti consiglio comunque di dare un'occhiata al plasma Panasonic VT50...Poi però dicci quello che hai visto. :D
Tieni anche conto che vedere le tv in centri commerciali può essere spesso fuorviante a causa delle luci forti e dei settaggi sballati.
capito... :)
per il plasma ancora non mi convinco, mi attirano più gli schermi luminosi e sottili (fino a un certo punto ovviamente)
quindi per il led... il sony... che 3d ha? è smart tv? quanti hz? dimmi qualche funzione in più... grz
I plasma Panasonic (oltre ad essere i tv riferimento dell'anno) sono sottili quanto i tv lcd led e sono molto luminosi. In ogni caso se preferisci lcd led con il Sony non sbagli. ;)
L'HX855 ha il 3D attivo e la smart tv, 800hz, wi-fi integrato, tuner DVB-T2, possibilità di collegare un mouse o una tastiera, player USB e DLNA integrato e anche PVR su chiavetta USB, inoltre offre la possibilità di gestire la TV con una applicazione per smartphone Android e iOS. L'unica pecca è che non legge gli mkv (ma puoi rimediare con un media player esterno). Parlando di visione (che è la cosa più importante...) offre la migliore qualità attualmente disponibile su un lcd e anche il movimento è ai livelli massimi. ;)
capito...
quindi se tu dovessi scegliere tra il soni hx855 e il Samsung es8000 (da 55')... quale sceglieresti, personalmente?
Va a gusto. Io HX855 senza pensarci 2 volte...è molto plasma like ed adatto per un uso cinematografico con un movimento eccezionale.
capito... e invece come plasma quale consigli?
giusto per avere un'idea generale eh, dato che mi attira più un led... grz :D
Anch'io sceglierei l'HX855 ad occhi chiusi tra i due.
Per quanto riguarda i plasma sicuramente il Panasonic 55VT50 che è il migliore tv di quest'anno (lo trovi a meno di 2000 euro). L'unica cosa con cui bisogna stare attenti con i plasma sono proprio i giochi: se utilizzi un gioco con elementi fissi sullo schermo per ore, ti conviene una volta ogni ora cambiare canale per qualche minuto. ;)
eh, allora il plasma lo toglierei definitivamente dalla lista!
in pratica... la conclusione è...
SONY HX855!
giusto per sapere
le casse? buona soundbar?
e il telecomando? comodo? haha xD
L'audio è migliore della media dei tv piatti avendolo incluso nella base ma sicuramente è inferiore a una soundbar o un home theater. Il telecomando è comodo, solo per la smart tv ti conviene collegare o tastiera e mouse oppure uno smartphone con l'app Sony dedicata. ;)
Se vuoi un led e ti piace anche la resa plasma con l'HX855 vai sul sicuro. Le alternative plasma sono GT/VT50.
Con IL Toshiba ZL1...lo ZL2 in 2D non rende assolutamente come lo ZL1, non è full led e ha pannello diverso meno performante.
Non è che i Sony Top di gamma gli stanno tanto dietro allo ZL1 eh! Se parliamo SOLO di nero e zone di dimming ok...ma per il resto.
anche se magari il toshiba è superiore, cmq costa fin troppo... secondo voi quanto ci metterà per arrivare non oltre i 2000euro?
e invece, per l'audio, come potenza... il sony si accosta molto al philips 55PFL8007 come casse?
E aggiungo che i Samsung ES7000/8000 non sono secondi a nessuno (ZL1 a parte).
Se si ama il LED, questi due televisori rappresentano il massimo in fatto di immagine.
Poi ognuno sceglie in base ai propri gusti personali, in questo thread stiamo prendendo in considerazione tutti top di gamma, dove la qualità è elevatissima e nella scelta entrano sempre in gioco i fattori Gusto, Utilizzo, Budget.
Infatti il consiglio è di andarli sempre a vedere prima (l'ideale sarebbe vederli settati, purtroppo i centri commerciali quasi mai rendono giustizia alle tv).