Visualizzazione Stampabile
-
hai ragione, ma ormai ragiono un pò da fuso ... volevo sapere su tu fai i menù all'inizio di ogni video e metti come capitolo ogni spezzone di film anche se dura 30-40 secondi (e magari vengono fuori 7-8 capitoli) o se ne fai uno solo tipo titolo di film senza rimandi ai capitoli.
Spero di essermi spiegato ... altrimenti scusami magari ti rifaccio la domanda quando sono più "fresco"!
-
In genere faccio il menu iniziale e poi i rimandi ai vari capitoli tipo:
Menu principale: Italia 2012 ( e nel titolo ci sono i pulsanti "scene" e "riproduci filmato", non ricordo bene i termini)
Pagine sucessive i rimandi ai vari capitoli: Roma, Firenze, Venezia, etc.....
Oppure, se non faccio un tour, nei vari rimandi ai capitoli scrivo, che so.... la spiaggia, l'hotel, il ristorante, etc....
Spero di essermi spiegato.
La parte menù/capitoli è sempre l'ultima che inserisco nel progetto, anche se, forse, è meglio farla "man mano". in questo modo Pinnacle non si deve riscrivere/editare tutto il filmato che dura magari 60 minuti. Questa procedura la devo ancora testare bene.
-
grazie bisguillo ho capito, io invece facevo in modo diverso ma alla fine penso che il ridultato sia lo stesso.
Mi spiace disturbarti ancora ma ho bisogno di un'altra informazione (poi facciamo un conto unico e ti pago una birra virtuale ...): quando voglio modificare un menù già esistente finchè mi limito a modificare lo sfondo ed aggiungere una scritta va tutto bene, quando invece voglio modificare un pulsante o il tipo di carattere dei capitoli, sia che siano ancora concatenati sia che siano separati, quando torno alla timeline nella finestra vedo che manca il titoli di un capitolo, o che manca una scritta o che addirittura non ci sia la finestra del capitolo!
Non ti è mai successo?
ps: ora mi sto guardando su Youtube i tutorial di "Eugengra" su Pinnacle per vedere se trovo qualcosa di sbagliato nella mia procedura.
stamani ho provato a ricreare un file da un video di 13 minuti in formato MPEG-2 TS a 17000fps e il rendering è durato esattamente 30 minuti! non so perchè ma prima ci metteva di più ... altro mistero irrisolvibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
icaro1
...vedo che manca il titoli di un capitolo, o che manca una scritta o che addirittura non ci sia la finestra del capitolo! Non ti è mai successo?.......
:cry:purtroppo SI:cry:
E' una fase evidentemente molto delicata per il programma. Va tutto bene se le modifiche vengono fatte al primo inserimento. Se, invece, vado a modificarlo DOPO che Pinnacle si è "scritto" tutto..... nascono i casotti.
Ormai, per i progetti più lunghi, preferisco farmi un'altro progettino da pochi minuti, in formato leggero e facile, per verificare la resa e l'aspetto dei menu. Quando sono soddisfatto rifaccio gli stessi menu e li inserisco nel progetto una solo volta (sperando di non sbagliare magari anche solo l'ortografia....)
-
ok grazie, allora è proprio un problema di Studio ... chissà se nella 16 hanno rimediato a qualcosa visto che è passato a Corel!
-
Speriamo.
Di sicuro però aspetterò il 17 o il 18, non vorrei proprio fargli da tester sulla mia pelle :D
A meno che tu non ti offra volontario :eek:
-
per ora ho già abbastanza problemi così ... magari in futuro leggendo anche qualche recensione ... ma tu ora andrai avanti sempre con PW?
-
Sinceremente non lo so.
Vorrei ancora provarlo per un'altro montaggio, farne un'altro con Pinnacle, e poi tirare le somme (e magari pubblicare il confronto).
Non vorrei che gli anni passati ad usare Pinnacle, così come le prime difficolta ad usare un programma nuovo, influenzassero il giudizio (e la scelta) finale.
-
a distanza di una decina di giorni non sono ancora riuscito a realizzare un DVD AVCHD che andasse bene! Ma è possiblie che Pinnacle 15 sia così ostico? Ho provato anche a non unire due filmati ottenuti con "crea file" ma accodandoli in fase di montaggio, mettendo musica e transizioni, usando i temi di montaggio con foto e titoli ma quando vado ad inserire i menù i capitoli vengono giusti all'inizio ma come cerco di editarli cambiando il carattere o la posizione succede un pasticcio: o scompare un titolo, o non viene riprodotto o scompaiono le scritte. Ho provato ad usarne anche uno già fatto senza modificare nulla e dall'anteprima sembra che sia tutto ok, ma poi sia masterizzando subito sia creando prima l'immagine e poi il disco quando lo inserisco nel lettore Blu-Ray (LG BD550) mi parte e viene riconosciuto come AVCHD e poi si impianta e non va più avanti, addirittura devo staccare la corrente per estrarre il disco. Se lo metto nel masterizzatore del PC vedo che dentro ci sono tutti i file necessari e che se cliccati uno a uno si vedono bene ... non riesco a capire. :cry::cry::cry:
Bisguillo ... come va PW??? se la tua esperienza è ok cambio anch'io!!!
ps: ho letto le esperienze di alcuni con Studio 16 e sono tutti delusi ... hanno messo più tracce ma hanno complicato tutto il resto!
(e si blocca lo stesso).
-
Scusami ma in questo periodo sono piuttosto incasinato, spero di avere un poco di pace tra una decina di giorni.
Appena posso faccio qualche prova con le tue impostazioni.
-
Grazie bisguillo, non preoccuparti non c'è fretta ... era più che altro uno sfogo da frustrazione!
-
Icaro, brutte notizie per te.
Ho seguito esattamente la tua procedura e i tuoi formati.
Ho creato due files da 2 minuti l'uno.
Risultato.... tutto liscio come l'olio.
Modificato menu (prima e dopo), cambiato sfondo, aggiunto sottomenu, cambiato caratteri,....
nulla da fare, esce tutto perfetto.
L'unica differenza e che io lo vedo tramite PS3 e non un lettore BD.:confused:
-
Grazie bisguillo, se stato di una gentilezza estrema nonostante i tuoi impegni!
Questo era ciò che temevo! Vuol dire che c'è qualcosa di corrotto nella mia installazione di Pinnacle, anche se l'ho disinstallato e reinstallato un paio di volte, magari lo farò di nuovo quando avrò voglia ... per ora, dopo averci lavorato per quasi due settimane ogni giorno, sono anche un pò stufo di provare.
Se ci saranno novità lo scriverò.
Grazie ancora!!! ;):)
-
Prova a disinstallarlo con Revo Unistaller o qualcosa di potente ed a cercare files residui...chissà che non si riesca a risolvere.
-
grazie ggaspo, proverò anche quello ... :muro: