Aggiungerei anche il cambridge bd751 che se la gioca con l'oppo bd95....
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
Aggiungerei anche il cambridge bd751 che se la gioca con l'oppo bd95....
Saluti gil
già....peraltro se la gioca anche sul prezzo (700-900) :asd:
quindi una classifica come resa in stereo al momento potrebbe essere:
1 oppo bd 95
2 cambridge bd 751
3 oppo bd 93
4 pioneer bdlx 55
siete d'accordo?
quindi hai deciso di fare una classifica di soli dispositivi (abbondantemente) sopra i 500 € ? :confused:
no assolutamente, se conoscete prodotti altrettanto validi che costano meno ben vengano!!
Mi permetto di considerare anche il Denon 3800BD;)
...e il Denon DVD-A1UD, e, meno costoso, il Primare BD32
è vero, lessi una recensione molto lusinghiera sulle qualità audio del denon bd 3800 su una rivista puramente hifi come audioreview.
Ne sono possessore modificato Aurion, va alla grande sia con la musica che con il cinema.
tornando a range di prezzo più "umani" (<= 500 €) c'è solo il pana DMP-500 quindi ?
Ho letto bene anche del Marantz ud-5007.
Sono possessore sia dell'Oppo 83 versione liscia sia di un "vecchio" Denon DVD-3910 che del Panasonic DMP-500 e devo dire che dei tre l'Oppo e ultimo in classifica, il panasonic si avvicina molto al denon che è il migliore dei tre, l'unica pecce del Denon è il non essere un lettore blu ray ma suona bene ed è costruito bene (la differenza nella solidità della meccanica è tutta un'altra storia).
considerando che il panasonic si trova con 300€ circa lo consiglio su l'Oppo 95 (anche se sara migliore del mio 83) dato che l'Oppo usato costera almeno il doppio
Anch'io sono alla ricerca del lettore bd da max 500€ ed ho individuato due modelli: il Panasonic bdt500 e il Philips bdp9700. Leggendo sui forum dovrebbero essere due ottimi lettori con un'ottima sezione audio, il Philips é leggermente più completo, ma ha ancora bisogno di qualche aggiornamento software. Sono molto indeciso. Voi cosa mi consigliate (tenendo conto che mi interessa molto la qualità audio)?