Visualizzazione Stampabile
-
se prendo le rb 61 ,dopo mi rimangono 350€ per l'ampli ..
vorrei assolutamente uno a valvole ,voi quale mi consigliate ? (ps ... avendo poca esperienza non mi fiderei di prenderlo usato ,quindi se me ne consigliate un paio di nuovi )...
a me interessa da attaccarci solo le 2 casse e poi un lettore cd ,per il resto i controlli vari in piu non mi interessano ..:D
grazie mille a tutti per le risp
-
perche' le valvole?
ti precludi quasi tutto il mercato degli entry e giocoforza dovrai guardare nell'usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BlackIce
se prendo le rb 61 ,dopo mi rimangono 350€ per l'ampli ..
vorrei assolutamente uno a valvole ,voi quale mi consigliate ? (ps ... avendo poca esperienza non mi fiderei di prenderlo usato ,quindi se me ne consigliate un paio di nuovi )...
[CUT]
DARED VP-16, ci va' a nozze con le RB61 ed e' anche molto bello esteticamente.
SALVO.
-
Le rb 61 piaccioni molto anche a me in previsione di un upgrade futuro. Mi sembra quindi di capire che siano valide anche dal lato musicale, cosa che ancora non avevo capito...
Complimenti per la scelta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chimera
perche' le valvole?
ti precludi quasi tutto il mercato degli entry e giocoforza dovrai guardare nell'usato.
perchè in qualità di chitarrista ho la certezza che i valvolari siano migliori sotto tutti gli aspetti ...
mentre ho provato non pochi transistor e mi hanno deluso tutti quanti
e quindi ho pensato che optare in partenza per le valvole sarebbe stata la soluzione ideale anche per l hi-fi
-
se puoi prova a fare qualche confronto, in HiFi la cosa e' un po' di versa rispetto ad una amplificazione da chitarra. Tu come musicista cerchi il suono che hai in mente mantre l'hifi in teoria punta ad una riproduzione il piu' fedele possibile della registrazione come e' stata concepita dagli artisti ed i tecnici.
Questo a mio avviso si puo' fare bene o male a prescindere dalla tecnologia utilizzata.
Comunque niente contro le valvole, ti consiglio comunque qualche confronto sempre se puoi visto che il budget ti permette poche alternative nel mondo valvolare.
Comunque le valvole hanno sempre il loro fascino...
Naturalmente imho.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BlackIce
perchè in qualità di chitarrista ho la certezza che i valvolari siano migliori sotto tutti gli aspetti ...
mentre ho provato non pochi transistor e mi hanno deluso tutti quanti
e quindi ho pensato che optare in partenza per le valvole sarebbe stata la soluzione ideale anche per l hi-fi
-Ma l'ampli che t'ho suggerito nel post N18 non ti piace?
SALVO.
-
ciao, su quelle cifre ci vedrei bene un dared con delle focal 806, o monitor audio br, o klipsh rb o ancora delle Tannoy.
In alternativa delle vecchie jbl e non sbagli di sicuro. Guarda l'usato.
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Ma l'ampli che t'ho suggerito nel post N18 non ti piace?
SALVO.
sisi ,lo tengo in considerazione (è anche molto bello) .. sta sui 340€ giusto ? poi mi piace che non abbia tutti quei controlli vari anche perchè dopo fanno alzare troppo il prezzo e io per ora non ne ho bisogno ..
mmm , però avrei piacere di sentire come suonano .. se non mettevo via la moto andavo a san marino un giorno che c'è un super mega negozio che vende ste cose e gli chiedevo se mi faceva fare degli ascolti perchè quà a ravenna nei grandi magazzini trovi solo della robaccia
-
Quoto @Chimera sul discorso dei valvolari. Anche un mio amico musicista preferisce a prescindere le valvole poi dopo un ascolta al buio in un negozio se è un po' ricreduto sui transitor ;) piccolo appunto: il mio amico suona AC/DC con testata Marshall 1987x
Con le Klipsch che io possiedo ti troverai bene con il Rock non ti preoccupare però un ascolto sarebbe sempre meglio farlo! Potresti cercare nell'usato degli Arcam che con Klipsch si abbina molto bene.
-
che ne dite delle b&w cm1 ?
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...QEwBA&dur=1685
fantastiche ...
che ne dite , è un salto di qualità rispetto alle rb61 ? (comunque ricordate che ascolto rock e heavy metal:cool:)
-
Prenditi una bella coppia di RB81 (anche nell'usato) e ti ascolterai il Rock come mai prima......e poi un altro consiglio, lascia stare le valvole, con il genere che ascolti non va a nozze, a te serve dinamica e basso secco e presente.
-
-
La serie CM è sicuramente più curata per via di finiture rispetto ad una Klipsch RB61 però visto il genere ROCK non te le consiglio in alcun modo! Come già detto anche da @ivanedixie le Klipsch sono ottime per questo genere. É stato proprio lui a consigliarmi le Klipsch F1 e infatti mi sono trovato benissimo (ascolto molto AC/DC e Led Zeppelin se può aiutarti)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HelloBalda
La serie CM è sicuramente più curata per via di finiture rispetto ad una Klipsch RB61 però visto il genere ROCK non te le consiglio in alcun modo! Come già detto anche da @ivanedixie le Klipsch sono ottime per questo genere. É stato proprio lui a consigliarmi le Klipsch F1 e infatti mi sono trovato benissimo (ascolto molto AC/DC e Led Zeppelin se p..........[CUT]
-Si, le RB61 o meglio le 81 vanno meglio con i generi incicati.
SALVO.