si il clouding è dvvero fastidioso ma si i Samsung Top non si trova, certo magari su TV piccole, sui 20" può capitare...
Visualizzazione Stampabile
si il clouding è dvvero fastidioso ma si i Samsung Top non si trova, certo magari su TV piccole, sui 20" può capitare...
E' esattamente il contrario, il clouding è un difetto che si può presentare soprattutto sugli lcd più grandi.
non ho avuto occasione...
quello che dici è un caso e potrebbe anche capitare, il clouding va molto a fortuna, e tutti i led ne sono afflitti, chi più e chi meno. che più sali con i pollici in un led e più hai la possbiiltà di trovare questo problema è un dato di fatto, non una opinione.
Ragazzi vi sta sfuggendo una cosa...Se una tv ha un local dimming efficiente il clouding e i coni ve li scordate!! Non generalizzate dicendo che tutte le tv led hanno clouding perchè non è vero. Il clouding deriva da un cattivo assemblaggio della tv. Se la tv è stata assemblata bene ed ha un ottimo dimming Hardware(Sony Toshiba) ciao ciao clouding.
Esempio lampante, andate nella discussione dell'HX855, su 101 possessori non vedete mai scritto nel riscontro possessori il problema Clouding!!! Solo pochi sfortunati con dse e Vb ma qui non c'è led e plasma che tenga.
Quindi non generalizzate! Poi ovvio ci sono tv assemblate male, sottilissime che soffrono di clouding e coni dove è necessario il cacciavite per allentare le viti....
Mauro per onestà e completezza bisogna però anche dire che nella discussione ufficiale del Samsung ES7000/8000 nessuno o quasi segnala problemi di DSE/Vertical Banding, mentre nel caso del Sony tutti quelli che lo ordinano incrociano le dita, visto che molti ne sono affetti soprattutto nel taglio da 55".
Non voglio riaprire polemiche ma sei tu che hai tirato in ballo la questione :)
Inoltre, visto che tiri in ballo le discussioni ufficiali, tutti leggiamo che in quelle del VT50 e ES7000/8000 si tende ad essere iper critici (come naturalmente avviene in un forum tecnico) e a scovare ogni più piccolo difetto, mentre nel caso dell'HX855 i difetti si cerca più che altro di minimizzarli.....
@Gorillaz
Minimizzare quale problema scusa? Ti ricordo che l'ES8000 ha lo stesso pannello del Sony HX855 quindi ne soffrono in egual modo!!! E' che ci sono il quintuplo se non di più possessori di HX855 quindi la percentuale aumenta rispetto a quelli dell'ES8000 in questo forum. Ci sono tantissimi 55 esenti! 46 e 40 praticamente non hanno nulla.
E poi si sta parlando di clouding cosa centra ora il dse/vb?? Questo è un difetto di cui possono soffrire TUTTE le tv, anche il VT50 come puoi vedere che è un plasma.
Se guardi la discussione del D8000 dove ci sono mooolti più possessori di ES guarda quanti hanno VB.
@GiTi
Questa cosa delle viti è nata dai forumers di Samsung. Facendo pannelli ultrasottili si può trovare maggiormente clouding e coni di luce. Per questo molti allentano le viti dietro al pannello per attenuare la situazione. Non è detto che scompare ma dovrebbe attenuarlo. Fallo a tuo rischio e pericolo. Per il clouding andrebbe smontata la tv dietro e girare di qualche quarto anche le viti centrali.
probabilmente per natale comprero' il 55 della sony mi dite se conviene comprarlo su internet o in un negozio vicino casa pagandolo 2 o 300 euro di piu' la mia paura che comprandolo su internet nel trasporto me lo maltrattino facendo comparire dei difetti chiamati clouding come faccio a vedere se soffre di questo difetto ci sono dei test pronti
grazie
Mauro, il vertical banding lo hai citato tu, ecco perché l'ho nominato. Non fare lo stesso errore per cui sei intervenuto, cioè quello di generalizzare, dicendo che siccome ne soffre Sony, ne soffrono tutti, perché non è vero, o meglio non nella stessa misura.
E poi, scusa, i possessori dell'ES8000 li hai contati? :D
Vista la grande quantità di esemplari venduti da Samsung, penso che un problema "importante" di Vertical Banding sarebbe venuto fuori, qui come su altri forum, così come si parla di clouding, no?
Sai bene cosa intendo quando parlo di voler minimizzare i difetti dell'HX855 nella discussione ufficiale: pannelli con VB che invece compaiono nella lista dei "perfetti", utenti che cambiano o restituiscono la tv e scompaiono da quelli difettati (per andare ad alimentare l'altra lista....) etc.
Ho visto una foto di un pannello con un evidentissimo VB ma sia tu che altri utenti vi ostinavate a dire "non c'è nulla, non si vede nulla". E' dovuto intervenire un moderatore per farvi notare la cosa...
Insomma quella che tu proponi non è una statistica attendibile, non aiuta correttamente gli utenti a scegliere, mentre secondo me le discussioni ufficiali del Panasonic e del Samsung esagerano nel senso opposto, parlando più dei difetti che dei pregi di questi bellissimi televisori, ma è sempre meglio così che il contrario, siamo in un forum tecnico!
Non capisco cosa ci guadagni da questa ostinata esaltazione del tuo televisore :confused:
Se vuoi ti dico un negozio in pvt molto affidabile che spedisce con bancale.
Il clouding lo vedi nelle immagini totalmente nere. Se noti che il pannello ha infliltrazioni di luce al centro, sulla sinistra ecc., insomma un pannello "muccato", hai clouding.
55 HX755? o 855?
questo è vero. Però per qualcuno una situazione come questa
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1336720019
è ampiamente soddisfacente (anche per il recensore lo è).
Per altri può non esserlo.
comunque se non ricordo male mi sembrava di aver letto di possessori che si lamentavano di uniformità sull'hx855.
Per ciò che concerne samsung: mio cognato ha un d7000 ed è la sagra delle spurie. Quest'anno sono migliorati (ricordate il c6000 che disatro che era?). Bisogna capire se il miglioramento c'è su tutta la gamma o solo nei modelli di fascia alta