Visualizzazione Stampabile
-
....ovvio....ovvio....bisognerebbe averli entrambi, led sony per giocare e panaplasma per hd....ed il gioco è fatto!!! :)
Solo che tra i problemi di ritenzione del VT ed i piccoli difettucci del sony, (problemi di multimedialità, telecomando etc.), dovete considerare che la scelta è un pochino difficilotta no? ;) Grazie comunque dei preziosi consigli...illumunanti come sempre!!! :mano::ave:
-
Infatti io ho un VT30 nel salone ed un led in cucina.
I VT30 lo uso per bluray HT, qualche film in HD, MKV, raramente in SD.
Il led in cucina viene usato quasi solo in SD, HD free, PS2-wii i figli, internet smart.
Se preferisci una resa morbida con colori gia buoni senza settaggi di precisione il sony HX855 è ottimo.
Sul telecomando hai ragione è davvero una schifezza, anche quello della serie HX820 aveva materiali scarsi, ma la scelta non lo puoi basare sul telecomando.
Se poi preferisci una resa super tagliente il samsung ES8000/7000 offre questo tipo d'immagine, settato in modo giusto offre colori molto naturali in più avresti il vantaggio di avere 2 telecomandi di buona qualità di cui uno touch per navigare su internet oltre ad un player che legge qualsiasi tipo di file video.
Ma ripeto è sbagliato basare la scelta su questa cose, con un semplice lettore bluray hai la possibilità di leggere gli MKV, avere la smart, il wi-fi ect.
Scegli sempre in base all'immagine della tv ;)