Visualizzazione Stampabile
-
Ecco una fotografia della struttura metallica del muro in cartongesso:
http://imageshack.us/a/img543/7060/foto1kvf.th.jpg
Fotografia del muro di cartongesso quasi finito, ho tracciato la sagoma dello schermo 2.50*1.07:
http://imageshack.us/a/img221/5662/foto3v.jpg
Come scrivevo prima pensavo di posizionare lo schermo a 65 cm dal pavimento (che dovrebbe essere la distanza ideale per avere la vista centrata al centro dello schermo in posizione seduta). In realtà, ho fatto delle prove e per le mie abitudine lo schermo è troppo basso. Quindi pensavo di alzarlo da 30 cm (è cosi potrei posizionare sotto un paio di B&W 684 alte 91 cm).
-
Sto andando avanti con i lavori, il muro è quasi finito, sono andato a prendere la porta e sto aspettando il VPR RS45 (comprato da Gil su questo forum).
Mi sono deciso per lo schermo e prenderò un 21/9 da 250*107. Sono convinto che lo schermo deve essere il più grande possibile, preferisco rialzare il divano ma non voglio scendere a compromessi con la dimensione del telo.
Per le casse userò le M1 come surround e comprerò un paio di 684 e il centrale HTM62 per completare il tutto. Rimango su B&W perché ho già le M1 e il sub ASW608, ero molto tentato dalle Klipsch RS62 (o RS82) ma significherebbe cambiare tutto.
Adesso devo trovare una vernice nera opaca per trattare la stanza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Adesso sono un po' nel "marasma" nella scelta del VPR (RS45, RS46 o HW50ES), per il telo ho già contattato la Peroni (il mio suocero è falegname quindi mi aiuterà a fare il quadro)..[CUT]
vai di hw50
per il telo non fare la struttura in legno, essendo il legno un materiale vivo è impossibile garantire la planarità nel tempo... se vuoi risparmiare compra un telo con cornice alluminio....
-
Per il VPR ho già deciso e sarà l'RS45, il 3d non mi interessa, comprandolo usato risparmio tanti soldi e quando arriveranno dei VPR con dei miglioramenti significativi a prezzi umani lo cambierò. Sono stufo di correre dietro l'ultima novità, la comparativa di Simone Berti mi ha totalmente convinto.
Per il telo ho deciso di comprarlo già fatto con un quadro alluminio visto che la Peroni non mi risponde!
-
Consigli:
La cornice dello schermo assolutamente rivestita in velluto per evitare qualsiasi riflessione.
L'altezza di 65 cm da terra e' perfetta (anch'io sono nella stessa misura) e quindi non alzarlo assolutamente tanto vedo che hai ai lati dello schermo un po' di muro + la cornice dello schermo (intorno ai 7/8cm per parte) in modo che ci possano stare entrambi i diffusori senza che qs ultimi vadano a coprire il telo....
Se riesci riduci leggermente lo schermo in modo che negli angoli tu riesca a mettere due pannelli (anche a tutta altezza) triangolari che fungano da risuonatori per le basse frequenze...
Edit: domanda, il vpr sara' attaccato a soffitto?
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Per le casse userò le M1 come surround e comprerò un paio di 684 e il centrale HTM62 per completare il tutto.
I diffusori frontali praticamente appoggiati al muro ti daranno parecchi problemi, specialmente se da pavimento come le 684.
-
Pensavo di lasciare 40 cm dal muro come mi avevi consigliato, devo solo alzare lo schermo è costruire una "pedana" per il divano. Mi sembra una buona via di mezzo per avere uno schermo grande e dei diffusori decenti.
-
Ops non avevo letto della pedana....quindi rialzi lo schermo ma anche il divano?
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Pensavo di lasciare 40 cm dal muro come mi avevi consigliato, devo solo alzare lo schermo è costruire una "pedana" per il divano. Mi sembra una buona via di mezzo per avere uno schermo grande e dei diffusori decenti.
Ok, e di quanto lo alzi? a che altezza saranno i tweeter rispetto al punto d'ascolto?
-
Si Gil devo alzare il divano un po' per avere la vista centrata al centro dello schermo (ma non è detto che sia necessario, devo fare delle prove...)
@ ric: Penso di alzarlo di circa 20 cm, le mia testa sarà a 1,3 m di altezza circa (per i tweeter dovrei verificare sul sito della b&w).
-
Il VPR sarà attaccato al soffitto.
Comunque se le torri danno problemi nella mia installazione, posso passare a dei diffusori da scaffale senza problemi... Potrei anche prendere uno schermo micro perforato e mettere le casse dietro...
-
Le 684 sono alte 98,5 cm, il tw sarà a circa 90/92 cm da terra, l'ideale sarebbe tenere l'asse longitudinale del centrale entro 30 cm più alto o più basso, ovvero tra i 60cm e i 120cm dal pavimento per avere un valido fronte sonoro.
Non mi piacciono molto gli schermi microforati e vista l'importanza dello schermo impiegare diffusori da scaffale sarebbe un po' riduttivo.
-
Grazie per i consigli, il centrale dovrebbe essere a 90 cm del pavimento quindi dovrebbe andare bene!
-
non prendere l'htm62, ma il 61.
C'è un abisso di prestazioni tra i 2, e il 61 è uno dei migliori nella sua fascia.
Praticamente hai i miei stessi diffusori, le 684 hanno bisogno di tanto spazio e corrente per dare il meglio. Con cosa le amplificherai?
-
Userò l'Onkyo 875 (dovrebbe bastare :))
Mi sono fatto fare uno smalto nero opaco per i muri. Ho fatto una prova su un pezzo di muro e il risultato non mi dispiace per niente. A questo punto penso di fare tutta la stanza nera (magari farò la parete in fondo dove c'è il VPR un po più chiara...).