Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti.
Con un pò di difficoltà (come mai quando ritieni che sia tutto a posto, e puoi dedicare del tempo ai tuoi "piaceri", sembra che improvvisamente le incombenze familiari si moltiplichino come conigli in calore???) sono riuscito a collegare il sinto alle mie esb, al centrale ed ai surround (centrale e surround forse sono parole grosse) del vecchio ht all-in-one.
Ho effettuato una rapida calibrazione e messa a punto dei diffusori e la prima impressione positiva è che "si sente"...è il mio primo acquisto on-line quindi il fatto che si accenda e funzioni per me è già un grosso traguardo!
Poi messo qualche dvd e bd ho, sempre rapidamente, provato a porre attenzione nell'ascolto...e qui la prima impressione non e stata entusiasmante.
Poi ricordando che ancora non ho un sub amplificato, ho utilizzato l'apposito settaggio che, se ho ben inteso, sopperisce alla mancanza del sub con i diffusori frontali.
Questa modifica ha reso l'ascolto molto più piacevole perché più completo, nonostante ciò mi sono reso conto che c'è molto lavoro da fare e molti interrogativi a cui trovare risposta...ma di questo vi farò partecipi quando troverò (spero a breve) un momento per dedicarmi con calma e piacere alla messa a punto dell'impianto.
Un saluto a tutti.
P.S.: per prima cosa dovrò dedicarmi a sistemare fisicamente in modo accettabile i componenti, ora sono posti uno sull'altro e "nun se ponno guardà" :cry:
-
Anche io, non rimasi molto soddisfatto appena l'accesi x la prima volta.....avevo casse e sub della sony, le pascal. Con il passare del tempo, e smanettando un po, comincio' a fare il suo dovere, e a suonare da dio. Ora manca, solo il sub e le 2 posteriori sempre jbl, che spero, presto, posso portare a casa. Questi ampli (a parer mio) sono creati principalmente per l'alta definizione, e vanno abbinati con delle casse che possano riprodurre fedelmente i vari dolby o dts hd, diciamo che devono essere massimo da un 5 anni in produzione.
-
Eccomi di nuovo qui!
Sto cercando di comporre piano piano un impianto che, da neofita in campo ht, mi dia quel piacere di un ascolto coinvolgente ed il più possibile equilibrato che ho in mente ma che non riesco ad esprimere a parole.
Premesso ciò faccio il punto della situazione.
Dopo i primi ascolti utilizzando come front le mie esb 7/09 ed il centrale del vecchio compatto samsung, ho notato che modificando i settaggi le esb sono migliorate notevolmente mentre dal centrale (giocattolo) non si riusciva a ricavare molto.
A questo punto mi sono convinto a cambiarlo il più velocemente possibile e, attraverso il mercatino, ho acquistato un klipsch rc 42 mk II.
Arrivato ieri e provato sommariamente, senza smanettare sui settaggi, la situazione sembra essere cambiata radicalmente e comincio a sentire di essere sulla strada giusta.
Ora, preso dalla smania di "perfezionismo" ritengo che integrando il tutto con un dicreto sub le cose potrebbero ulteriormente avvicinarsi a quella combinazione di sensazioni che vorrei provare (spero sempre di attingere dal mercatino per contenere le spese nel budget disponibile).
Dopo questa breve cronistoria della mia avventura nel mondo del multicanale mi permetto, scusandomi per l'ignoranza di porre un quesito.
Le esb hanno 6 ohm d'impedenza, il centrale 8 ohm e il sub adocchiato 4 ohm; nel manuale del sinto è riportato "questa unità supporta diffusori con impedenza nominale da 4 ohm a 16 ohm". Cosa accade in concreto? Il sinto sa gestire autonomamente tante impedenze diverse? Si corre il rischio di scassare qualche cosa?
Vi prego di chiarirmi tali dubbi colmando le mie numerose lacune.
Un caloroso saluto a tutti.
-
Ciao a tutti,
riporto in quota la discussioncina per l'ennesima richiesta di aiuto.
Non riesco, al primo colpo, a sentire l'audio di un qualsiasi programma tv tramite il sintoamplificatore.
Cerco di spiegarmi meglio, se ho visionato un blu ray e senza spegnere il lettore commuto, sul sinto, la sorgente a "tv" è tutto ok, invece nel caso accenda il sinto e solo la tv non riesco, mettendo la sorgente sempre su tv, a sentire nulla. Consultando il manuale non riesco a venirne fuori.
Se qualche possessore di pioneer può darmi una dritta sarei molto grato.
Resto in attesa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
daccordo sul sound delle ESB ma ci avrei messo tutt'altra amplificazione
non avevamo il minimo dubbio al riguardo,oramai sappiamo benissimo cosa pensi di Pioneer e dell'amplificazione classe D ( ma ce ne sono diversi di utenti che la pensano allo stesso modo eh ) :D
E per fortuna che nn ho dato retta a nessuno e l'ho preso lo stesso hehe
FERVIN questi ampli vanno abbinati a casse con un efficienza decisamente alta e possibilmente a 8 Ohm
l'ideale son sempre le klipsch in questo settore per puro HT ma ci vedo bene pure paradigm ( costano un sangue ) e qualche altro tipo nn troppo ostico da pilotare.
Sconsigliate tutte le casse a 4 ohm o con efficienza bassissima ( sotto i 90 ) ma ovviamente poi ognuno fa quello che vuole.
Un consiglio una volta fatta la calibrazione provate ad uscire in direct e con phase control full poi ne riparliamo,e' gia' un ottimo punto di partenza.
Per la musica solo pure direct tutte le altre modalita' mi sembrano soffocare le casse.
-
?!
OK ma potresti dare una risposta alla mia richiesta?
Grazie.
-
L'unica fonte audio che entra nel mio Sinto al momento è il lettore BD,la TV non l'ho mai considerata e quelle rarissime volte che la vedo sento l'audio da TV,però mi pare strano che se hai impostato bene le entrate da Sinto ti dia questo problema.
-
mi è arrivato il Pioneer SC-2022.....per adesso è collegato solo con le 2 FRONT Klipsch RF62...
sto usando il tutto tramite lettore blu-ray Pioneer BDP-450.....
vi posso dire che per adesso non sono rimasto tanto soddisfatto...
ho ascoltato il cd dei doors, i bassi non li sento.....poi devo alzare il sinto a -30DB per iniziare a sentire le 2 torri
Mi hanno dato un po di consigli i ragazzi del thread [Klipsch] OFFICIAL CLUB (K.O.C.).....oggi pomeriggio ci smanetto e vediamo!
Mi rimane di capire se il tutto funziona come dovrebbe!
I cavi di potenza penso che gli ho messi bene....(prima volta che faccio una cosa simile)
http://i.imgur.com/ri4wk.jpg
http://i.imgur.com/1c2KT.jpg
ho semplicemente svitato i pomellini di ampli e casse e infilato il ram li sotto.....rispettando naturalmente il + e -, riconoscendoli dalla scritta su uno dei cavi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hitman
mi è arrivato il Pioneer SC-2022.....per adesso è collegato solo con le 2 FRONT Klipsch RF62...
sto usando il tutto tramite lettore blu-ray Pioneer BDP-450.....
vi posso dire che per adesso non sono rimasto tanto soddisfatto...
ho ascoltato il cd dei doors, i bassi non li sento.....poi devo alzare il sinto a -30DB per iniziare a sentire le 2 tor..........[CUT]
Anche qui a fare casini ?? :D
Più che altro stai sfruttando un sintoamplificatore FUORI dal suo terreno ideale. Inoltre non è chiaro se hai già fatto la calibrazione, se hai tagliato i diffusori o cosa...e il SUB ?
Le RF62 scendono molto bene, io le tengo con ottima soddisfazione in LARGE in visione film, per cui le potenzialità ci sono tutte di scendere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Anche qui a fare casini ?? :D
Più che altro stai sfruttando un sintoamplificatore FUORI dal suo terreno ideale. Inoltre non è chiaro se hai già fatto la calibrazione, se hai tagliato i diffusori o cosa...e il SUB ?
Le RF62 scendono molto bene, io le tengo con ottima soddisfazione in LARGE in visione film, per cui le potenzialità ci sono tutte di sc..........[CUT]
:D
Non so se mi conviene fare la calibrazione con il microfono per le sole 2 torri...:confused:
Tagliato i diffusori non so cosa significa, ma comunque sui setting ho messo SW:no e vedo che non mi fa settare più small\large dei 2 front.....ma se metto SW:on posso settarlo.
Poi l'X-OVER a 80hz.....questa frequenza me l'ha messa di default!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cercatore
Ciao a tutti,
riporto in quota la discussioncina per l'ennesima richiesta di aiuto.
Non riesco, al primo colpo, a sentire l'audio di un qualsiasi programma tv tramite il sintoamplificatore.
Cerco di spiegarmi meglio, se ho visionato un blu ray e senza spegnere il lettore commuto, sul sinto, la sorgente a "tv" è tutto ok, invece nel cas..........[CUT]
Vai su home menu>impostazioni del sistema>impostazione degli ingressi>TV da qui scendi fino ad Audio In e seleziona ANALOG-1 ed il gioco e' fatto... ci sono riuscito proprio stasera sono due mesi che ci provavo :D
Per quanto riguarda le regolazioni ho fatto il settaggio automatico col microfono ma non mi convince molto il risultato devo ancora approfondire, non ho mai tempo... intanto prova selezionando prima il tasto RECEIVER del telecomando e poi provare i settaggi preimpostati sui tasti 1, 2 e 3
-
Gentilmente, qualcuno saprebbe dirmi come sono i seguenti modelli rispetto ai 2 precedentemente proposti e rispetto a quello che posseggo attualmente?
Harman Kardon AVR 130
Harman Kardon AVR 158
Harman Kardon AVR 335
E infine, dato che di questi 3 solo uno (l'avr 158) ha l'ingresso HDMI, cosa cambia se per collegare la ps3 e la tv faccio passare dal sintoampli solo l'audio (attraverso un cavo optical) o se faccio passare dal sintoamplificatore anche il video, come fanno molti (collegando la ps3 via HDMI e poi il sintoamplificatore lo collego alla tv)??
Scusate l'ignoranza e.. attendo impazientemente risposta!! ;)
-
scusate... ho sbagliato discussione :(