Si, lascialo dov'è.
Visualizzazione Stampabile
Si, lascialo dov'è.
Mi sembrava che dai test di TNT ai suoi tempi non ne uscisse male http://www.tnt-audio.com/casse/arbour_sub.html.
Mi puoi dare qualche motivazione?
Cosa consiglieresti per un budget di max 300 €?
Grazie
E' datato e sarà usato e strausato.
per la mia piccola esperienza: jbl serie es .
es25 il centrale e es20 i rear. costano poco e suonano bene.
Per il centrale ho preso un klipsch rc 42 mk II, quello che manca sono i rear e per questo le jbl es 20 sono un pò troppo alte (non decido tutto da solo!!!)...sto pensando a delle klipsch rb 41 mk II...spero di trovarle usate. Ci sarebbero delle valide alternative?
Io starei sempre su klipsch......altrimenti fai una scarpa e una ciabatta.
Ciao P&K,
osservare il tuo impianto è un grandissimo piacere per gli occhi...per le orecchie posso solo immaginarlo, quindi mi rivolgo a te con un pò di soggezione nel tentativo di mettere su, con i mezzi che ho, il mio primo "impiantino" ht.
Probabilmente, in base agli interventi degli altri forumers, ho cominciato proprio con "una scarpa e una ciabatta"...ma devo dire che questo è una scelta consapevole.
In parte la scarsità di mezzi ed in parte entusiasmanti esperienze a casa di amici, con impianti che riutilizzano diffusori del vecchio impianto stereo, mi hanno portato a cercare di vedere cosa è possibile fare integrando ciò che ho (vedi riutilizzo esb 7/09 come front) con attrezzature usate di provenienza fidata anche se non proprio al top (spero che la mia fiducia sia ben riposta).
E' con questo spirito che sto cercando di muovermi anche nel tentativo di fare esperienza senza troppo bruciarmi dal punto di vista monetario...quindi per rimanere nel budget che mi ero prefissato (300 € per rear e sub) proverò a prendere come sub l'Indiana Line Arbour (non me ne volere...) e a cercare le rb 41 per i rear.
Ti saluto e ti ringrazio per la pazienza.
Ma figurati.......le esperienze bisogna farle, e' cosi che si cresce, poi ci tengo che mi fai sapere come va.